• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 170 del 31/01/2013 Codice identificativo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-14 / 170 del 31/01/2013 Codice identificativo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD

N. atto DN-14 / 170 del 31/01/2013

Codice identificativo 869175

PROPONENTE Manutenzioni - Manifestazioni storiche - Sport

OGGETTO

PPI/2013/22 LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RESTAURO CONSERVATIVO LOCALI PALAZZO CEVOLI DA DESTINARE AD UFFICI COMUNALI. AFFIDAMENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA AI SENSI DELL’ART. 125 DEL D.LGS. 163/06 E S.M.I.

Istruttoria Procedimento

Posizione Organizzativa responsabile

Dirigente della Direzione AIELLO MICHELE

COMUNE DI PISA

(2)

COMUNE DI PISA

DIREZIONE DN 14

Manutenzioni, Manifestazioni Storiche, Sport, Cimiteri

OGGETTO: PPI/2013/22 Lavori di ristrutturazione e restauro conservativo locali palazzo Cevoli da destinare ad uffici comunali. Affidamento dei lavori in economia ai sensi dell’art.

125 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.

IL DIRIGENTE

VISTA, la Deliberazione di C.C. n. 75 del 21.12.2012, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione dell’Esercizio Finanziario 2013, ed i relativi allegati ai sensi di Legge;

VISTA, la Deliberazione di G.C. n. 258 del 28.12.2012, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il P.E.G. finanziario per l’Esercizio Finanziario 2013, ed i relativi allegati ai sensi di Legge;

ATTESTATO, che l’intervento di cui all’oggetto ha il seguente Codice CUP n. J56F13000010004;

VISTO, l’art. n. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, che attribuisce ai Dirigenti la competenza all’adozione degli atti di gestione, compresi i provvedimenti che comportano impegno di spesa, anche in funzione dell’art. 10 del D.Lgs. 163/06 e successive modifiche;

VISTA, l’urgenza di ristrutturare e restaurare dei locali ai vari piani di palazzo Cevoli da destinare ad uffici comunali per le Direzioni del Coordinatore LL.PP. DN-15 e DN-14 Manutenzione Edifici, Sport e Cimiteri, oltre agli uffici della Direzione 12 Servizi Informativi, al fine di trasferire in un unico palazzo tutti i dipendenti delle Direzioni interessate, che, attualmente, sono dislocati in sedi distaccate;

VISTO, il computo di stima dei lavori redatto in data 25.01.2013 dall’U.O.

Manutenzioni Edifici della Direzione 14 in collaborazione con la Direzione 15 in qualità di ufficio di progettazione, dal quale risulta doversi sostenere una spesa complessiva di €uro 18.150,00.= IVA esclusa, così suddiviso:

€uro 18.150,00.= per Lavori compreso Oneri per la Sicurezza;

“ 1.815,00.= per I.V.A. al 10%;

€uro 19.965,00.=

CONSIDERATO come l’intervento di restauro conservativo consiste nella sistemazione di alcune pavimentazioni esistenti, nel completo rifacimento di altre pavimentazioni in cotto, nel rifacimento degli intonaci ammalorati e cadenti, nelle riprese pittoriche a fascia e riquadro, compreso il restauro e sistemazione degli infissi interni ed esterni;

(3)

CONSIDERATO COME SIA STATA contattata l’impresaa AGOSTINELLI ANGELO con sede in Pisa località Marina di Pisa via del’Ordine dio Santo Stefano 119, Partita I.V.A. n. 01882600503, quale Ditta specializzata nel settore che ha già eseguito lavori similari per conto dell’Amministrazione con ottimi risultati, la quale dopo aver preso visione dei lavori da effettuarsi con l’urgenza del caso, si è dichiarata immediatamente disponibile all’esecuzione degli stessi;

RITENUTO OPPORTUNO, di affidare l’intervento in oggetto sotto forma di economia mediante affidamento diretto, ai sensi del vigente regolamento dei Contratti, approvato con delibera di C.C. n. 62 del 29/07/2008 e, secondo i dettami, dell’art. 125, comma n. 6, lettera a), del D.Lgs. n. 163, del 12.04.2006, nuovo “Codice degli Appalti;

ACCERTATO CHE, nei limiti delle valutazioni revisionali effettuabili, il programma dei pagamenti conseguenti alla presente determinazione risulta compatibile con riferimento dall’art. n. 9, comma n. 1, lett. a.2) del 78/2009, per quanto applicabile agli Enti Locali;

VISTO, il D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, Testo Unico delle Norme sull’Ordinamento degli Enti Locali;

VISTO, il D.Lgs. n. 163/06, del 12.04.2006, nuovo “Codice degli Appalti” ed in particolare gli artt. n. 10 e n. 125, comma n. 6;

VISTO, Il vigente Regolamento per la disciplina dei Contratti, approvato con delibere di C.C. n. 28 del 03.04.2003 e successiva n. 62 del 29/07/2008 esecutive;

VISTA la Deliberazione dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 03.11.2010, che prevede, tra l’altro, l’esonero dell’obbligo di contribuzione per le procedure relative ai lavori di importo non superiore a €. 40.000,00.=;

VISTO il Provvedimento DZ-13 / 380 del 28.04.2011, quale controllo interno di regolarità amministrativa e nuove disposizioni, nonché la deliberazione di G.C. n.

189/2012, quale regolamento per lo svolgimento del controllo di regolarità amministrativa e per l’organizzazione dei procedimenti di gara;

Tutto ciò premesso,

D E T E R M I N A

- Di prendere atto, di quanto espressamente riportato in premessa;

- Di affidare, l’intervento in oggetto in Economia mediante Affidamento Diretto, ai sensi dell’art. 125, comma 6, lettera A), del D.Lgs. n. 163, del 12.04.2006, nuovo “Codice degli Appalti”, all’impresa AGOSTINELLI ANGELO con sede in Pisa località Marina di Pisa via del’Ordine dio Santo Stefano 119, Partita I.V.A. n. 01882600503, che si è dichiarata immediatamente disponibile ad eseguire i lavori in oggetto, accettando i prezzi riportati nel computo stima predisposto dall’U.O. Manutenzione Edifici;

- Di Impegnare, la spesa complessiva di €uro 19.965,00.= I.V.A. compresa al 10% a favore dell’impresa AGOSTINELLI ANGELO con sede in Pisa località Marina di Pisa via del’Ordine dio Santo Stefano 119, Partita I.V.A. n. 01882600503, al Tit.

02, Funz. 01, Serv. 05, Int. 01, Capitolo n. 21500, “Edifici Comunali Interventi Urgenti”, del Bilancio 2013, alla Voce n. 22 - CUP n. J56F13000010004 e C.I.G. n.

Z81090903F;

(4)

- Di dare atto, che la spesa d’investimento di cui alla presente determinazione sarà finanziata con vendita alienazioni patrimoniali;

- Di dare atto, che l’aliquota IVA per i lavori di restauro conservativo in edificio vincolato, ai sensi della Legge 1089/39 è quella agevolata del 10%, ai sensi dell’art. 31, lettera c) della Legge 457/1978 opere di ristrutturazione edilizia;

- Di autorizzare, la consegna e l’inizio dei lavori ai sensi dell’art. n. 153, Comma n. 1, del D.P.R. n. 207/10, anche prima della stipula del contratto;

- Di nominare, quale Responsabile Unico del Procedimento, il Dirigente della Direzione DN 14, Manutenzioni, Cimiteri, Manifestazioni Storiche, Sport, l’Ing. Michele AIELLO, secondo l’art. n. 9 del D.P.R. n. 207/2010;

- Di nominare, quale Direttore dei Lavori, il tecnico arch. Roberto Pasqualetti della Direzione 15 – Coordinatore ll.pp. – Edilizia Pubblica, ai sensi degli artt.

nn. 147 - 148 del D.P.R. n. 207/2010;

- Di dare atto, che gli interventi in oggetto riguardano beni appartenenti al Patrimonio Comunale;

- Di dare atto, che il contratto sarà redatto sotto forma di scrittura privata, sottoscrizione di determina, ai sensi dell’art. n. 4, del vigente Regolamento per la disciplina dei Contratti, approvato con Delibera di C.C. n. 28 del 03.04.2003.

IL Dirigente Direzione DN 14 (Dott. Ing. Michele AIELLO)

(5)

COMUNE DI PISA DIREZIONE DN 14

Manutenzioni, Manifestazioni Storiche, Sport, Cimiteri

OGGETTO: PPI/2013/22 Lavori di ristrutturazione e restauro conservativo locali palazzo Cevoli da destinare ad uffici comunali. Affidamento dei lavori in economia ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.

RELAZIONE TECNICA

La terrazza praticabile del Piano Primo di Palazzo Ex Telecom, in Piazza Dei Facchini, presenta in più punti accumuli di guamo di piccioni e di erbacce infestanti.

La loro eliminazione è urgente in quanto si stà verificando l’intasamento degli scarichi di raccolta delle acque meteoriche del manufatto e creando problemi all’impermeabilizzazione della pavimentazione stessa con possibili conseguenti infiltrazioni nei locali sottostanti.

Considerato, che l’intervento previsto ha come codice CUP di finanziamento il numero J56F13000010004.

Visto, il computo stima dei lavori redatto dall’U.O. Manutenzione Edifici in data 25.01.2013 dal quale risulta doversi sostenere una spesa complessiva di €uro 19.965,00.= così suddivisi:

€uro 18.150,00.= per Lavori compreso Oneri per la Sicurezza;

“ 1.815,00.= per I.V.A. al 10%;

€uro 19.965,00.=

L’intervento di restauro conservativo consiste nella sistemazione di alcune pavimentazioni esistenti, nel completo rifacimento di altre pavimentazioni in cotto, nel rifacimento degli intonaci ammalorati e cadenti, nelle riprese pittoriche a fascia e riquadro, compreso il restauro e sistemazione degli infissi interni ed esterni.

Considerato come il direttore dei lavori, sia il tecnico arch. Roberto Pasqualetti della Direzione 15 – Coordinatore ll.pp. Edilizia Pubblica, in quanto nominato, ai sensi degli artt. nn. 147 - 148, del D.P.R. n. 207/2010.

Ritenuto opportuno, vista l’urgenza e la necessità di ristrutturare i locali di palazzo Cevoli da destinare a sedi di uffici delle varie Direzione sia dei LL.PP. che della Direzione Servizi Informativi, di rivolgersi per i lavori di restauro conservativo, opere edili, all’impresa AGOSTINELLI ANGELO con sede in Pisa località Marina di Pisa via del’Ordine dio Santo Stefano 119, Partita I.V.A. n. 01882600503, che si è dichiarata immediatamente disponibile ad eseguire i lavori in oggetto, accettando l’importo della perizia di stima di cui sopra.

(6)

La spesa complessiva sarà finanziata con Alienazioni Patrimoniali.

Viene allegata proposta di Determinazione nel testo predisposto da questa Ufficio e ne viene proposta l’adozione esprimendo, per quanto di competenza, parere di regolarità tecnica della proposta stessa.

U.O. Manutenzione Edifici

(Geom. Andrea Pierotti)

“Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 23ter del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 - Codice dell'Amministrazione digitale. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Pisa.

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che l'affidamento del presente servizio è effettuato nel rispetto della legge, nonché del Regolamento del Comune di Pisa per la disciplina delle acquisizioni in economia

4, Programma 2, Titolo 1 e che con appositi provvedimenti della DG Istruzione, Formazione e Lavoro siano definite le modalità operative per l’attuazione delle previsioni del sistema

D, l’incarico di responsabilità della posizione organizzativa “Ufficio Contabilità generale e fiscale”, di cui all’allegato “A” parte integrante e sostanziale del

• Che l’Ufficio verbali del Corpo suddetto, ha proceduto alla ricognizione dei verbali non riscossi nell’anno sopra specificato, predisponendo apposito elenco di

 di individuare, vista la struttura organizzativa e la conseguente redistribuzione delle risorse umane e finanziarie, le posizioni organizzative gestionali nell’ambito della

Sono calcolati nella misura del 60% i redditi derivanti da lavoro dipendente o pensione e nella misura del 50% i redditi percepiti da soggetti affetti da

• L’erogazione dei servizi integrativi con le modalità e i costi sopra descritti è possibile a condizione che anche i comuni di Parma, Fontevivo, Fontanellato e Fidenza

Lavori di 1° stralcio per la realizzazione del tunnel di collegamento con il Museo della ceramica, il resaturo, allestimento e musealizzazione delle antiche fornaci -