• Non ci sono risultati.

A.04. Studio modellistico dispersione inquinanti- All 1 parte 1 (6578 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A.04. Studio modellistico dispersione inquinanti- All 1 parte 1 (6578 KB)"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

EUROPROGETTI s.r.l.

DIREZIONE E UFFICI

Corte degli Arrotini, 1 28100 Novara – www.europrogetti.eu Tel +39 0321 455100 – Fax +39 0321 499775 - [email protected] SEDI OPERATIVE

I ndustria Cementi Giovanni Rossi Spa Stabilimento di Pederobba (TV)

Richiesta di ampliamento della specificazione merceologica del codice CER 19.12.04

Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.

ELABORATO A.04 - ALLEGATO 1

Mappe di ricaduta con le curve di isoconcentrazione al suolo

(2)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx media annuale

 

 

Figura 1: Stato di fatto 2013 = stato futuro (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 2,44 40 6,10%

   

(3)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx media annuale

 

 

Figura 2: 2013 scenario emissivo 450mg/Nm3 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 2,45 40 6,13%

   

(4)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

 

NOx media annuale

 

 

Figura 3: 2013 scenario emissivo 300 mg/Nm3 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 1,78 40 4,45%

 

(5)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx media annuale

 

 

Figura 4: Stato di fatto 2014 = stato futuro (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 733125 5081875 1,94 40 4,85%

(6)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx media annuale

 

 

Figura 5: 2014 scenario emissivo 450 mg Nm3 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 2,15 40 5,38%

   

(7)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

 

 

NOx media annuale

 

 

Figura 6: 2014 scenario emissivo 300 mg/Nm3 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 1,44 40 3,60%

(8)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx media annuale

 

 

Figura 7: Stato di fatto 2015 = stato futuro (µg/m3)  

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 731125 5082375 1,91 40 4,78%

   

(9)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

 

 

NOx media annuale

 

 

Figura 8: 2015 scenario emissivo 450 mg Nm3 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 731125 5082375 2,57 40 6,43%

(10)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

 

NOx media annuale

 

 

Figura 9: 2015 scenario emissivo 300 mg/Nm3 (µg/m3)  

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 731125 5082375 1,71 40 4,28%

 

   

(11)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

 

 

Figura 10: Stato di fatto 2013 = stato futuro (µg/m3)

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite Punto massima ricaduta 728375 5085125 138,2 200 69%

   

(12)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

  29 

Figura 11: 2013 – scenario emissivo 450 mg Nm3 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 152 200 76%

(13)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

   

Figura 12: 2013 scenario emissivo 300 mg/Nm3 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 101,5 200 50,75%

   

(14)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

 

 

Figura 13: Stato di fatto 2014 = stato futuro (µg/m3)

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 151,2 200 75,5%

(15)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

 

 

Figura 14: 2014 scenario emissivo 450 mg Nm3 (µg/m3)

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite Punto massima ricaduta 728375 5085125 187,8 200 94%

   

(16)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

 

 

Figura 15: 2014 - scenario emissivo 300 mg/Nm3 (µg/m3)

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite Punto massima ricaduta 728375 5085125 125,5 200 63%

(17)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

 

 

Figura 16: Stato di fatto 2015 = stato futuro (µg/m3)

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 144 200 72%

   

(18)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

 

 

Figura 17: 2015 scenario emissivo 450 mg Nm3 (µg/m3)

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 169 200 84,5%

(19)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

NOx 99.8° percentile annuale delle medie orarie

 

 

 

Figura 18: 2015 scenario emissivo 300 mg/Nm3 (µg/m3)

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 728375 5085125 112,1 200 56,1%

   

(20)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

Poveri totali media annuale

 

 

Figura 19: Stato di fatto 2013 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 0,32 40 0,80%

(21)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

Poveri totali media annuale

 

 

Figura 20: Stato futuro 60% plastiche 2013 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 0,32 40 0,80%

 

   

(22)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

Poveri totali media annuale

 

 

Figura 21: Stato futuro 100% plastiche 2013 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 0,32 40 0,80%

   

(23)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

Poveri totali media annuale

 

 

Figura 22: Stato di fatto 2014 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 0,66 40 1,65%

(24)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

Poveri totali media annuale

 

 

Figura 23: Stato futuro 60% plastiche 2014 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 0,66 40 1,65%

 

(25)

Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.

Stabilimento di Pederobba

   

   

Poveri totali media annuale

 

 

Figura 24: Stato futuro 100% plastiche 2014 (µg/m3)  

 

X

(m) Y

(m) Concentrazione

(µg/m3) Valore limite

(µg/m3) Confronto con il valore limite

Punto massima ricaduta 730375 5084625 0,66 40 1,65%

   

Riferimenti

Documenti correlati

In riscontro alla richiesta della Struttura Territoriale ARPA di Siracusa, inoltrata nel mese di aprile 2018 e riguardante la stima delle concentrazioni di ricaduta al suolo

Sono state effettuate simulazioni di dispersioni di inquinanti Sono state effettuate simulazioni di dispersioni di inquinanti atmosferici in un ambito urbano reale

c) modificazione del chimismo dei terreni per ricaduta al suolo di inquinanti. Sotto il profilo del clima acustico l’interno Polo Integrato è stato sottoposto a specifica

Il presente documento sviluppa alcune considerazioni sulle caratteristiche delle tratte stradali facenti parte la rete viaria di afferenza alla struttura commerciale oggetto

L’evento di contaminazione del suolo a seguito della ricaduta degli idrocarburi, analizzato nella sua totalità, prevede, oltre alla fase di infiltrazione, anche

Diversi studi indicano come, per via della natura della plastica, l’idrofobicità dei contaminanti chimici organici (che sono solitamente poco polari) può aiutare

Per quanto riguarda le aree limitrofe si rileva come il contesto complessivo sia ad uso produttivo, con la medesima destinazione d’uso dell’area in oggetto (D1). L’area

“Parco” (Parco Regionale del fiume Sile) e nell’intorno si pongono, come in ogni parte della pianura veneta, diverse “Ville venete”. Numerose inoltre le produzioni DOC, DOP e