• Non ci sono risultati.

SHANTARAM. Romanzo autobiografico di Gregory David Roberts

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SHANTARAM. Romanzo autobiografico di Gregory David Roberts"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Tutti coloro che hanno un cellulare e che per disgrazia hanno fornito il proprio numero di tele- fono a un qualsiasi sito web accettando le condizioni d'uso o - per errore - le clausole relative al marketing, si trovano bombardati da decine di telefonate al giorno di operatori che cercano di ven- dere qualsiasi cosa a tutte le ore. Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 178/2010 - testo coordinato con il D.P.R. n. 149/2018, istituisce il " Registro Pubblico delle Opposizioni ", dove è possibile iscriversi per opporsi all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali. Al momento è possibile però iscrivere al Registro soltanto i numeri di telefono fissi, mentre sono esclusi i cellulari e i numeri di telefono fisso " riservati " (os- sia che non compaiono sugli elenchi). Questo perché manca un decreto attuativo che, come previsto dalla legge n. 5/2018, estenda la possibilità di iscrivere al Registro anche il proprio numero di tele- fono cellulare. Chiediamo alla Presidenza del Consiglio e al Garante della protezione dei dati perso- nali che si acceleri l’iter di approvazione del decreto attuativo per poter iscrivere al Registro an- che i numeri di telefono cellulari e fissi riservati. Approvato dal consiglio dei ministri il regolamento attuativo della legge contro il telemarketing selvaggio che fu varata nel 2017 dopo la campagna promossa dal nostro giornale

“SHANTARAM”

Romanzo autobiografico di Gregory David Roberts

“Perché la vita è così.

Procediamo a piccoli passi.

Rialziamo la testa e torniamo ad affrontare il volto feroce e sorridente del mondo.

Pensiamo. Agiamo. Sentiamo.

Febbraio – Febrar

> > Fevereiro 2022

(2)

Diamo il nostro piccolo contributo alle maree del bene e del male che inondano e prosciugano la terra.

Trasciniamo le nostre croci ammantate d’ambra nella speranza di una nuova notte.

Lanciamo i nostri cuori coraggiosi nelle promesse di un nuovo giorno.

A volte compiamo azioni sbagliate per un fine giusto.

Con amore: l’appassionata ricerca di una verità diversa dalla nostra.

Con struggimento: il puro, ineffabile anelito di essere salvati.

Poiché fino a quando il destino ce lo consente, continuiamo a vivere.

Che dio ci aiuti.

Che dio ci perdoni.

Continuiamo a vivere”

LA PERSONA ANZIANA

La persona anziana, come risorsa e parte attiva della società e non come mero elemento di costo in una contabilità economica-sociale in cui solo il lavoratore dipendente o autonomo, il libero profes- sionista o l’ imprenditore sono apportatori di ricchezza; “ le persone “ anziane con la loro storia, la loro attività, i loro interessi e non ad un confuso agglomerato di parti indistinte, “ non persone “, soggetti senza identità, privati dell’ identità allo stesso preciso istante in cui hanno lasciato il lavo- ro. E con questo, il riconoscimento delle specificità e del diverso peso delle esigenze dell’ anziano, delle sue condizioni economiche, relazionali, funzionali, di salute, ma in un quadro di politiche gene- rali della famiglia, del lavoro, dell’ abitazione, della salute, dei servizi sociali, delle comunicazioni, del tempo libero. La persona ista nella sua unitarietà ed originalità e nella sua immanenza nella so- cietà a prescindere dall’ età anagrafica, che con il progressivo allungamento della speranza di vita conta sempre meno. E’ questo il filo conduttore che lega i nostri rapporti e la visione che il sindaca- to ha dell’ uomo e della società.

Ha ancora un senso, ed ha un futuro, contrapporre le tre età e, soprattutto, organizzare la vita umana e la società in tre fasi separate e incomunicabili tra di loro? Non è possibile le tante antino- mie che caratterizzano la nostra organizzazione civile? Rendere compatibile ciò che ora appare in- compatibile? Può sembrare paradossale, ma da tutti gli studi e le indagini emerse sempre più chia- ramente come proprio dalle due età considerate passive dalla politica e dal sapere economico – la prima e la terza età, quella formativa e quella anziana – dipenderà a qualità della vita e la possibilità di un equilibrato sviluppo economico e sociale.

PIU’ DI 1OO MENU’ A QUESTO LINK

https://www.pensionatiitaliani.it/menu/antipasti-primi-piatti-e-secondi-piatti/

Sig.ra Agnese

(3)

BURRO DI ARACHIDI CASALINGO, SENZA ZUCCHERO Adagiate 250 grammi di arachidi sgusciati su di una teglia rivestita con carta da forno. Tostatele in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti. Spostatele ancora calde in acqua fredda per pochi secondi, quindi sgusciatele. Versate il tutto in un frullatore insieme a due cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Azionate tre volte per pochi secondi, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Riempite un barattolo di vetro sterilizzato e aspettate due ore prima di consumare.

RISOTTO CON RAPE ROSSE E GORGONZOLA. Preparate una pentola di brodo vegetale (due litri circa) e, grattugiate 400 grammi di rape rosse. Tostate 320 grammi di riso in una casse- ruola unta con olio e burro e sfumatelo con un bicchiere di vino bianco. Lasciate evaporare il liquido e aggiungetevi il brodo bollente per procedere con la cottura tradizionale. Unire al riso le rape grattugiate aggiungendovi altro brodo. A fine cottura mantecate con 40 grammi di gorgonzola pic- cante, e impattate.

PROPOSTE PER TUTTI I COMPONENTI DELLA FAMIGLIA da ZERO A 99 ANNI - link: www.pensionatiitaliani.it/convenzioni/

CITTADINANZATTIVA

è un’organizzazione fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. Cittadinanzattiva, via Ri- voli 4 – 20121 – Milano – email: [email protected]

Cittadinanzattiva fornisce informazione e assistenza sulle problematiche in ambito:

SANITARIO (liste d’attesa, vaccinazioni, etc.), contattare il numero 02/7389441 dalle 9.30 alle 13.00 da lunedì a venerdì;

CONSUMERISTICO (problemi su contratti e bollette telefoniche, trasporti ferroviari e ae- rei, servizi postali, etc.), contattare il numero 371/4388214 dalle 9,30 alle 12,30 da lunedì a giovedì;

Nonché PREVIDENZIALE, grazie ad una convenzione con CAF ITALIA.

Cari Simpatizzanti e lettori, segue allego un elenco dei servizi su cui con la tessera di Cittadinan- zattiva, il cittadino può beneficiare di una prima consulenza gratuita e di uno sconto del 20%

rispetto ai loro tariffari.

SERVIZI FISCALI:

Modello 730 - Modello REDDITI - ISEE - IMU e TASI - RED - Dichiara- zione di successione - Modelli INPS - ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS - Contratto di locazione - Assegno di maternità, assegno per il nucleo numeroso carta acquisti - FSA, ERP

SERVIZI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI:

Pensione di anzianità, di vec- chiaia, supplementare di vecchiaia − Pensione ai superstiti, ratei maturati e non riscossi − Pensione di inabilità, assegno ordinario di invalidità − Pensione in Regime Internazionale − Verifica del diritto alla pensione − Supplemento di pensione − Ricostituzione pensionistica − Autorizzazione ai versa- menti volontari − Riscatto di laurea, accredito dei contributi figurativi del servizio di leva − Ricon- giunzione contributiva verifica e regolarizzazione della posizione assicurativa − Assegno sociale − Invalidità civile, handicap ( Legge 104/92 ), collocamento mirato ( legge 68/99 ) pensione di cecità, di sordità − Indennità di accompagnamento, di frequenza, di comunicazione − Reddito/pensione di cittadinanza di emergenza − Indennità di maternità reddito, congedo parentale

(4)

− Bonus bebè, premio alla nascita, bonus nido − Autorizzazione ANF, assegno al nucleo familiare

− Indennità di disoccupazione − Fondo di garanzia − Congedo straordinario, permessi legge 104/92 art. 3 comma 3 − Assegno cure tubercolari, cure balneo termali − Rilascio/rinnovo/aggiornamento del permesso di soggiorno − Conversione permesso di soggiorno − Rilascio/aggiornamento carta di

soggiorno − Duplicato permesso di soggiorno, carta di soggiorno − Test d’italiano − Richiesta della cittadinanza italiana per residenza o matrimonio − Ricongiungimento familiare − Decreto flussi

− Riconoscimento infortunio non denunciato, danno biologico, indennità temporanea, malattia pro- fessionale, diritto a rendita − Revisione infortunio, malattia professionale o danno biologico − Rico- noscimento rendita ai superstiti − Riconoscimento prolungamento di indennità temporanea − Rendite per infortuni e malattie professionali

COLF E BADANTI:

Spiegazione delle procedure relative all’assunzione e rilascio della comu- nicazione all’INPS − Stipula del contratto a norma del CCNL del lavoro domestico − Elaborazione della certificazione reddituale − Elaborazione dei prospetti paga mensili, il calcolo della tredicesi- ma, ferie, malattia, ecc, − Calcolo dei contributi previdenziali e della CASSA Colf − Compilazione dei modelli MAV per il versamento all’INPS

TUTELA LAVORATORI:

Controversie individuali e collettive e conciliazioni in sede sindaca- le - Vertenze di lavoro - Controllo buste paga, TFR e altre indennità spettanti - Insinuazione al pas- sivo

NON HAI ANCORA LA TESSERA " PENSIONATIITALIANI ", SCARICA UNA COPIA DEL MENSILE " IL SIMPATIZZANTE " E PORTALA CON TE PER OTTENERE UNO SCONTO, ECCO

IL LINK: www.pensionatiitaliani.it/download/

FUMO DA SIGARETTA

è possibile liberarsi dalla schiavitù del tabacco??

Nel caso abbiate perso alcuni numeri, cercateli a

questo link: https://www.pensionatiitaliani.it/2021/09/fumo-da-sigaretta-5/

ASTROLOGIA E FUMO

PESCI . . . dal 20 Febbraio al 21 marzo . . . circa

FUMO DA SIGARETA .

Astrologicamente parlando, non avete quello che si definisce un forte carattere. Resistete alle tentazioni con difficoltà. Se fumate da tempo, vi libererete dal vizio con una certa fatica. Tanto più che Nettuno, pianeta che governa il segno dei Pesci, è il dio cosmico in analogia con le droghe.

Il dodicesimo settore dello Zodiaco, il vostro è “mutevole” indica la fine di una stagione: quindi non disponete di una vera e propria volontà possente. Inoltre amate il piacere dei sensi. Smettete di sognare ad occhi aperti: il fumo è realmente pericoloso. Per liberarvi dal vizio, e per non ricominciare, avete bisogno di un aiuto morale. Dove- te essere motivati da qualcuno che amate o ammirate. Perché all’inizio del proce- dimento di disintossicazione sarete un pò fragilini, e i vostri nervi reagiranno ai più piccoli strani stimoli e ai consueti, familiari, fantasmi che ben conoscete. Fre- quentate persone simpatiche, comprensive, che capiscano, o meglio ancora che abbiano avuto il vo- stro stesso problema: vi stimoleranno nello sforzo. Ed ecco che anche per un Pesci le terapie di

(5)

gruppo si riveleranno ideali. Non compensate la mancanza di nicotina mangiando e bevendo senza alcun limite. Camminate, invece; fate ginnastica e yoga. I giorno migliore per prendere la grande de- cisione è il giovedì. Etc. etc. . . segue sul libro:

La Ruota della Vita “, tra Mito, storia e Astrologia

. . . la trovi C/O “ Cart de Matt “, Via Ornato 4, angolo V. Passerini nel Borgo di Niguarda in Milano, tel. 02 64 23 435

Per il formato Kindle: su Amazon, scrivi:

La Ruota della Vita

: Tra mito, storia e astro-

logia Riccardo Ferrari o vai su:

https://www.amazon.it/dp/B093J5HX1X/ref=cm_sw_r_wa_apa_glt_HN20N49P1R5X8 0B9906Y

I BAMBINI NASCONO SOTTO LA LUNA, NON SOTTO I CAVOLI –

Riccardo Ferrari

Maschio o femmina? Basta guardare gli astri. Lo assicura la << cosmobiologia >> elabo- rata da un medico cescoslovacco, Eugen Jonas, il quale riesce a controllare le nascite e a determi- nare il sesso del nascituro << leggendo >> le carte astrologiche delle sue << clienti >>.

Secondo Jones: << non solo l’umore, ma anche le condizioni fisiche generali sono direttamente in- fluenzate dalla Luna e dal Sole. I linfociti del sangue sono sensibili alle macchie solari, certi batteri cambiano colore appena prima di un’ esplosione solare, la posizione della Luna influenza le secrezioni biochimiche dell’ utero. E poi, non dice niente il fatto che ciclo mestruale e ciclo lumare siano en- trambi di 28 giorni?

Jonas ha messo insieme una casistica di 1252 unità, con il 97,7 per cento di successi.

Altrettanti ne ha pubblicizzati il ginecologo ungherese Kurt Rechnitz, che ha << abbracciato >> il metodo Jonas, arrivando al 98,2 per cento di successi.

<< I risultati sono sorprendenti e meritano attenzione anche da parte della scienza ufficiale – dice – la nostra teoria sostiene che il sesso del nascituro è determinato dalla posizione della Luna nel cielo al momento del concepimento, in relazione alla posizione che la Luna aveva quando nacque la madre. Ovvero, se la Luna si trova in un segno dispari ( Ariete. Gemelli – Leone – Bilancia - Sagitta- rio – Aquario ), nel momento del riprodursi della fase lunare, quado la donna nacque: ( o al momento dell’ ovulazione ), il bambino concepito sarà maschio. Se la Luna si trova in un segno pari ( Toro – Cancro – Vergine – Scorpione – Capricorno – Pesci ) il figlio concepito sarà femmina.

Come si fa per conoscere com’ era la Luna quando nacque l’ aspirante madre?

<< Bisogna consultare le Effemeridi – risponde. Cioè una serie di tavole che riportano la localizzazio- ne nello Zodiaco dei corpi del sistema solare per ciascun giorno dell’ anno. In questo modo la possi- bilità di concepire un figlio del sesso desiderato si ripresenta un mese su due >>.

I << Cosmobiologi >> azzardano anche una spiegazione tecnica dell’ influenza della Luna sul conce- pimento: i campi magnetici terrestri influenzati dalla Luna, a loro volta inciderebbero sulle secre- zioni biochimiche dell’ utero, rendendolo più acido ( habitat per le femmine ) o più alcalino ( per i maschi ). Chi si fida, potrà abbandonare anche il metodo Ogino Knaus. Infatti la << Cosmobiologia >>

assicura di riuscire a determinare pure i giorni fecondi e quelli infecondi.

La donna avrebbe due periodi fertili, il primo legato alla Luna, il secondo all’ ovulazione. Quando i due periodi si sovrappongono, il concepimento è quasi assicurato. Quando vi è solo il primo, la fertili- tà sarebbe del 70 per cento, con solo il secondo del 20 per cento. Quando nessuno dei due periodi è

<< in funzione >>, non può avvenire il concepimento.

(6)

Il periodo fertile legato all’ ovulazione, si desume in questo modo: si calcolano 15 giorni dall’ ini- zio delle mestruazioni e si stabilisce, cosi, la presunta ovulazione, sei giorni prima e sei giorni dopo di questa è il periodo dell’ ovulatorio. Il periodo lunare comprende invece la stessa fase lunare in cui è nata la donna. Per esempio, se è nata in un giorno di Luna piena, il periodo di fertilità della sua vita sarà in corrispondenza dei giorni in cui la Luna è piena, e ciò indipendentemente dal suo ciclo me- struale.Chi vuol provare, faccia un pò di conti. Oppure si volga all’ Astrologo di fiducia. Ma attenzio- ne: l’ Astrologia non è una scienza esatta.

L’ OROLOGIO DI FLORA ( prima parte )

Andrea Giorcelli

Può sembrare soltanto una stranezza, quasi un gioco, invece, l’ orologio di Flora è stato disegnato secondo una precisa osservazione scientifica.

L’ orologio floreale è stato ideato, e disegnato per la prima volta, da un personaggio davvero illu- stre: Linneo, il grande naturalista svedese vissuto nel XVIII secolo e considerato il padre del me- todo scientifico di classificazione delle specie viventi, animali e vegetali.

Linneo, durante i suoi lunghi studi, osservando le piante per stabilirne le caratteristiche e mette- re a punto il suo rivoluzionario sistema, si accorse che determinati fiori si aprono e si chiudono in orari ben precisi, con una differenza minima rispetto a un normale orologio

NOME DEL FIORE ORA IN CUI

Sonchus oleraceus Alle sette

Anagallis Alle otto

Calendula Alle nove

Tigridia Alle dieci

Hornithogalum Alle undici

Mesembrianthemum Alle dodici

Dianthus barbatus Alle tredici

Geranium robertianum Alle quattordici

Portulaca grandiflora Alle quindici

Alyssum Alle sedici

Mirabilis jalupa Alle diciassette

Palargonium triste Alle diciotto

NOI PER VOI E LORO PER VOI -

Redazione

Ehi si dico a te, non hai ancora offerto il tuo braccio all’ inoculazione del siero sperimentale ? ? Sei un over50? E se ti sanzionano ? ?

Noi de: “

Il Simpatizzante

” abbiamo lavorato per te, portandoti chi ti può aiutare contro le disposizioni criminatorie tese a colpire i soggetti non vaccinati, quindi vogliamo mettere a disposizione di tutti i Simpatizzanti un servizio per chi volesse impugnare qualsiasi verbale (

multa

) conseguentemente alla normativa Covid ivi incluse le multe di

€ . . . maggiori informazioni a questo link:

www.pensionatiitaliani.it/download/

Riferimenti

Documenti correlati

Vietinių dirbtuvių metu dalyviai; migrantai ir vietiniai gyventojai bei instruktoriai pasidalijo savo istorijomis ir patirtimi, susijusia su jų šalių kultūros paveldu, taip pat

[r]

[r]

[r]

[r]

[r]

Università di Siena - Anno accademico 2013-14 - Corso di laurea in farmacia Corso di allineamento (propedeutico) in matematica (prof... 4 Nell’esercizio 2 qual è la misura assoluta

[r]