• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE N TITOLO: PROCEDURE PER IL CONFERIMENTO DEI CONTRATTI DI FORNITURA SERVIZI ANNO 2018.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE N TITOLO: PROCEDURE PER IL CONFERIMENTO DEI CONTRATTI DI FORNITURA SERVIZI ANNO 2018."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

IL DIRETTORE IL PRESIDENTE

DELIBERAZIONE N. 22 - TITOLO: PROCEDURE PER IL CONFERIMENTO DEI CONTRATTI DI FORNITURA SERVIZI – ANNO 2018.

ORGANO DELIBERANTE: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RIUNIONE DEL 15 DICEMBRE 2017

L. CAPELLI G. ACERBI M. TORELLI

A. CAPRINI N. DAL DOSSO

Presidente Vice Presidente

Componente Componente Componente

PRESENTE ASSENTE ASSENTE PRESENTE PRESENTE

presenti: 3 votanti: 3 astenuti: / favorevoli: 3

contrari: /

E. CERASO A. ROCCHI S. BERTOLINI

Revisore Revisore Revisore

PRESENTE ASSENTE PRESENTE

Assolve le funzioni di Segretario il Dott. Marco Zanini, direttore di PromoImpresa-Borsa Merci; assistono la dott.ssa Gorieri Alessandra, responsabile amministrativo dell'Azienda Speciale e la Dott.ssa Nicoletta Perini, responsabile del coordinamento Formazione e progetti di PromoImpresa – Borsa Merci.

VISTE

la delibera n. 53 del 3 dicembre 2012, con cui il Consiglio ha dato mandato al Direttore dell’Azienda, Dott. Marco Zanini, in merito ad ogni decisione sulla gestione delle attività di ordinaria amministrazione quali, ad esempio: la stipula dei contratti per l’acquisizione di beni e di servizi inerenti le spese di funzionamento, le manutenzioni del Centro Congressi e i contratti per l’organizzazione degli eventi presso il Centro Congressi, operando nei limiti degli importi stanziati nel Bilancio di previsione approvato dal Consiglio di Amministrazione, nonché tenendo conto delle normative previste dal D.L. 163/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” e successive modificazioni.

la delibera n. 5 del 19 aprile 2013, con cui è stato approvato il documento denominato “PROCEDURE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI E FORNITURA DI BENI E SERVIZI”;

le modifiche apportate a tali procedure con delibera n. 35 del 10 luglio 2013, redatte tenendo conto delle normative previste dal D.L. 163/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”, approvato dalla Giunta Camerale con delibera n.55 del 22 aprile 2013;

la delibera di Giunta n. 124 del 20 novembre 2013 con cui la Camera di Commercio di Mantova concedeva in comodato d’uso gratuito il Centro Congressi MAMU, con decorrenza 1° gennaio 2014 e che suddetto contratto di comodato prevede che l’azienda speciale provveda a rimborsare trimestralmente gli oneri accessori anticipati dall’ente camerale, per quanto riguarda le utenze (energia elettrica, riscaldamento, telefoni e rifiuti) e a sostenere direttamente tutti gli oneri relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria (così come previsto dal precedente contratto di locazione);

(2)

IL DIRETTORE IL PRESIDENTE

il verbale n. 6 del 2 dicembre 2013, il Collegio dei Revisori, ha richiamato l’attenzione, “sulla corretta applicazione delle disposizioni del codice civile in materia (durata determinata del contratto e spese di manutenzione straordinaria) nonché dei vincoli previsti sulle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili utilizzati anche dalle Camere di Commercio (Legge 244/2007 – Legge 122/2010)”;

• che suddetta norma non è direttamente rivolta alle aziende speciali anche se le stesse hanno un generale obbligo di contenimento di suddetti costi (art. 2 cc. 618, 619 e 620 della legge 244/2007, modificate dal D.L. 31 maggio 2010, n.

78, al c. 1 dell’art. 8, convertito con Legge 30 luglio 2010, n. 122) CONSIDERATI:

l’entrata in vigore, dal 19 aprile 2016, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n.50, nuovo codice degli appalti, che supera il precedente D.L. 163/2006 nella sua complessità;

il comunicato del Presidente dell’ANAC del 11 maggio 2016 avente ad oggetto “Indicazioni operative alle stazioni appaltanti e agli operatori economici a seguito dell’entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici, d.lgs. n.50 del 18/04/2016;

l’art. 5 (Principi comuni in materia di esclusione per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell'ambito del settore pubblico) del nuovo Codice Appalti relativo agli

affidamenti in house e per gli accordi tra più amministrazioni aggiudicatrici

l’art. 30 (Principi per l'aggiudicazione e l'esecuzione di appalti e concessioni) che stabilisce che “L'affidamento e l'esecuzione di appalti di opere, lavori, servizi, forniture e concessioni, ai sensi del presente codice garantisce la qualita' delle prestazioni e si svolge nel rispetto dei principi di economicita', efficacia, tempestivita' e correttezza.

Nell'affidamento degli appalti e delle concessioni, le stazioni appaltanti rispettano, altresi', i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalita', nonche' di pubblicita' con le modalita' indicate nel presente codice. Il principio di economicita' puo' essere subordinato, nei limiti in cui e' espressamente consentito dalle norme vigenti e dal presente codice, ai criteri, previsti nel bando, ispirati a esigenze sociali, nonche' alla tutela della salute, dell'ambiente, del patrimonio culturale e alla promozione dello sviluppo sostenibile, anche dal punto di vista energetico”.

l’art. 36 (Contratti sotto soglia) che prevede che “l'affidamento e l'esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35 avvengono nel rispetto dei principi di cui all'articolo 30, comma 1, nonche' nel rispetto del principio di rotazione e in modo da assicurare l'effettiva possibilita' di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese”.

l’art. 37 (Aggregazioni e centralizzazione delle committenze ) Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici (mercato elettronico), previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all'acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonche' attraverso l'effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza.

In caso di indisponibilità di tali strumenti (strumenti telematici di negoziazione) le stazioni appaltanti devono o ricorrere alle Centrali di Committenza o ricorrere ad una aggregazione di stazioni appaltanti oppure mediante svolgimento procedura ordinaria ai sensi del codice;

l’art. 192 (Regime speciale degli affidamenti in house) relativo all’istituzione presso l'ANAC (anche al fine di garantire adeguati livelli di pubblicita' e trasparenza nei contratti pubblici) l'elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie societa' in

(3)

IL DIRETTORE IL PRESIDENTE

house di cui all'articolo 5. Fermo restando l'obbligo di pubblicazione degli atti connessi all'affidamento diretto medesimo secondo quanto previsto al comma 3, le stazioni appaltanti effettuano preventivamente la valutazione sulla congruita' economica dell'offerta dei soggetti in house, avuto riguardo all'oggetto e al valore della prestazione.

L’art.1, comma 450, della legge 296/2006 come adeguato dalla legge di stabilità 2016, art.1 comma 495 (legge 208/2015) che impone l’obbligatorietà al ricorso dei sistemi telematici di acquisto del Mercato Elettronico, in materia di acquisto di beni e servizi, per affidamenti di importo superiore ai 1.000,00 € e inferiore alla soglia di rilievo comunitario;

CONSIDERATO CHE:

che i servizi di pulizia degli uffici e dei locali del Mantova Multicentre MAMU e della casetta rossa, e il servizio di RSPP responsabile della sicurezza sul lavoro, sono contrattualmente gestiti dall’ente camerale per il tramite della Camera di Commercio attraverso la società in house Tecnoservice Camere, anche in virtù del parere del Ministero dello Sviluppo Economico pervenuto con email del 25/05/2016;

VISTI INOLTRE i seguenti contratti di servizio in scadenza il 31/12/2017:

1 Servizio di manutenzione area verde

2 Servizio di manutenzione impianto idraulico e termotecnico Centro Congressi 3 Servizio di vigilanza Centro Congressi

4 Servizio di manutenzione ascensori e piattaforma elevatrice disabili Centro congressi 5 Servizio impianto elettrico Centro Congressi

6 Servizio di gestione e manutenzione delle 15 postazioni di lavoro 7 Servizio di assistenza tecnica agli eventi presso il Centro Congressi

8 Servizio di manutenzione impianto antincendio e antintrusione Centro Congressi 9 Servizio di consulenza ed elaborazione paghe

10 Servizio di derattizzazione e disinfestazione Centro Congressi 11 Servizio di controllo ingressi Centro Congressi

12 Servizio di assistenza e consulenza in materia di Medicina del Lavoro 13 Assicurazione RC

14 Figura dell’Amministratore di sistema VALUTATO QUINDI:

1 che per il servizio di manutenzione dell’area verde anno 2018, attualmente affidato a Tecnoverde di Zani Aldo e Andrea s.n.c., si è proceduto, in seguito alla valutazione di n.3 preventivi pervenuti (su 6 richiesti), con una trattativa diretta sul MePa nei confronti del fornitore FLISI E FRANZINI S.N.C. DI FLISI PIERANGELO E C. di Viadana, risultato il più conveniente, per un importo annuo di € 2.500,00 + iva;

2 che per il servizio di manutenzione dell’impianto idraulico e termotecnico anno 2018, attualmente in capo alla ditta individuale Idealklima di Mischi Ferruccio, si è proceduto, in seguito alla valutazione di n.3 preventivi (su 7 richiesti), con una trattativa diretta sul MePa nei confronti del fornitore D-SYSTEMS s.r.l. di Mantova, risultato il più conveniente, per un importo annuo di € 3.950,00+IVA;

3 che per il Servizio di vigilanza anno 2018 attualmente affidato a Corpo Guardie Giurate S.p.A., si è ritenuto di procedere con una trattativa diretta sul MePa con la ditta VCB SECURITAS Soc. Coop. di Brescia per un importo annuo di € 600,00 + iva, garantendo la rotazione del fornitore ed essendo l’importo inferiore a € 1.000,00;

4 che per il Servizio di manutenzione ascensori e piattaforma elevatrice disabili anno 2018, attualmente affidato alla ditta Giuli srl, si è ritenuto procedere a una trattativa diretta sul Me.Pa. con la ditta ELMAN s.r.l. di Collecchio (PR) -

(4)

IL DIRETTORE IL PRESIDENTE

stesso manutentore degli ascensori dei locali della CCIAA – per un importo annuo di 700,00 + iva, garantendo la rotazione del fornitore ed essendo l’importo inferiore a € 1.000,00;

5 che per il servizio di manutenzione impianto elettrico del Centro Congressi anno 2018, attualmente in capo a RCC Impianti s.r.l., si è proceduto, in seguito alla valutazione di n.3 preventivi (su 7 richiesti), con una trattativa diretta sul MePa nei confronti del fornitore IPS s.r.l. di Mantova, risultato il più conveniente, per un importo annuo di € 4.560,00+IVA;

6 che per il servizio di gestione e manutenzione delle 15 postazioni di lavoro anno 2018, attualmente in capo a Carrara Computing s.r.l., si è proceduto, in seguito alla valutazione di n.2 preventivi (su 4 richiesti), con una trattativa diretta sul MePa nei confronti del fornitore SERVIZI INFORMATICI s.r.l. di Goito, risultato il più conveniente, per un importo annuo di € 60,00 a postazione/annui;

7 che per il servizio di assistenza tecnica agli eventi anno 2018, attualmente in capo a Carrara Computing s.r.l., si è proceduto a una trattativa diretta sul Me.Pa. con il fornitore MY-SOUND DI LINA FRANCESCO di Curtatone, in quanto il fornitore offre suddetto servizio in aggiunta a quello di assistenza abbinato al noleggio delle attrezzature, previsto dal catalogo MePa; l’importo complessivo è di € 7.000,00 per n.250 ore di assistenza tecnica;

8 che per il servizio di manutenzione impianto antincendio e antintrusione Centro Congressi anno 2018, attualmente in capo a Algor Elettronica s.r.l., si è proceduto con una trattativa diretta sul Me.Pa. con la ditta di D-SYSTEMS s.r.l. di Mantova per un importo annuo di € 1.650,00+IVA, unica offerta pervenuta su 4 richieste;

9 che, per il Servizio di consulenza ed elaborazione paghe anno 2018, attualmente affidato ad ASSOCOOP S.R.L. di Brescia, si ritiene opportuno affidare nuovamente questo contratto alla stessa azienda per diverse considerazioni: in primis, Assocoop ha avuto l’incarico per il solo biennio 2016-2017 e si può dire che solo a fine di questo anno si è arrivati “a regime” con il passaggio di consegne dal precedente fornitore ad Assocoop; inoltre l’azienda speciale non intenderebbe privarsi di un soggetto che si è comportato in modo corretto ed efficiente anche alla luce della prossima fusione tra aziende speciali camerali;

10 che, per il Servizio di derattizzazione e disinfestazione anno 2018, attualmente affidato a MANTOVA SERVICE IGIENE AMBIENTALE, si ritiene di procedere con l’acquisto sul Mercato Elettronico tramite gara o con chiamata diretta sotto i 1.000,00€/anno con un paio di interventi all'anno al massimo, in quanto la struttura MAMU non presenta, ad oggi, particolari criticità in termini di infestazione ma a scopo principalmente preventivo;

11 che per il Servizio di controllo ingressi anno 2018, si ritiene di procedere affidando occasionalmente, solo per necessità di eventi ospitati al MaMu, l’incarico all'associazione GRUPPO MASCHERE ANDREOTTI. Si ricorda che nel 2016 si era chiesto un parere alla società in house Tecnoservice Camere, la quale aveva confermato di non potere proporre tariffe concorrenziali o in linea rispetto a quelle applicate dall’associazione (€ 12,00/orari);

12 che, per il assistenza e consulenza in materia di Medicina del Lavoro anno 2018, attualmente in capo a HYGEA S.R.L. di Mantova (medico competente: dr. Angelo Casuccio), trattandosi di un servizio inferiore ai 1.000,00€, si propone di procedere con l’incarico diretto alla stessa azienda per un altro anno;

13 che per l’Assicurazione RC (scadenza 31/12/2017), attualmente in capo ad ASSICURAZIONI GENERALI – agenzia di via Arrivabene (Mantova), si è proceduto al rinnovo diretto per un anno allo stesso fornitore (€ 750,00) 14 Per la mansione di Amministratore di Sistema (figura prevista dal provvedimento del Garante della Privacy del 27-11-

2008, pubblica sulla G.U. del 24-12-2008) viene a decadere la precedente figura di Davide Carrara della ditta Carrara Computing s.r.l.. La persona che ricopre questo ruolo deve sovrintendere al funzionamento della rete informatica interna, comprese le apparecchiature di protezione (firewall, filtri) con modalità e responsabilità atte ad assicurare la piena funzionalità dei mezzi (hardware e software) utilizzati dall’azienda, gestire le password di root/administrator del

(5)

IL DIRETTORE IL PRESIDENTE

sistema, attribuire a ciascun utente un codice identificativo personale, ecc. Tali finzioni saranno garantite da Infocamere e dal personale tecnico camerale.

Il Consiglio di Amministrazione:

• udita la relazione del Presidente;

• valutata la necessità di sottoporre alla Giunta Camerale le procedure sopra esposte;

• a voti unanimi

DELIBERA

- di procedere con i seguenti incarichi relativi ai servizi per l’anno 2018, per i quali è nominato RUP il dott. Simone Ancellotti:

a) Servizio di manutenzione area verde: FLISI E FRANZINI S.N.C. DI FLISI PIERANGELO E C. di Viadana per un importo annuo di € 2.500,00 + iva:

b) Servizio di manutenzione impianto idraulico e termotecnico Centro Congressi: D-SYSTEMS s.r.l. di Mantova, per un importo annuo di € 3.950,00+IVA;

c) Servizio di vigilanza Centro Congressi: VCB SECURITAS Soc. Coop. di Brescia per un importo annuo di € 600,00 + iva;

d) Servizio di manutenzione ascensori e piattaforma elevatrice disabili Centro Congressi: ELMAN s.r.l. di Collecchio (PR) - stesso manutentore degli ascensori dei locali della CCIAA – per un importo annuo di 700,00 + iva;

e) Servizio impianto elettrico Centro Congressi: IPS s.r.l. di Mantova per un importo annuo di € 4.560,00+IVA;

f) Servizio di gestione e manutenzione delle 15 postazioni di lavoro: SERVIZI INFORMATICI s.r.l. di Goito per un importo annuo di € 60,00 a postazione/annui;

g) Servizio di assistenza tecnica agli eventi presso il Centro Congressi: MY-SOUND DI LINA FRANCESCO per un importo complessivo è di € 7.000,00 per n.250 ore di assistenza tecnica;

h) Servizio di manutenzione impianto antincendio e antintrusione Centro Congressi: D-SYSTEMS s.r.l. di Mantova per un importo annuo di € 1.650,00+IVA;

i) Servizio di derattizzazione e disinfestazione Centro Congressi: si procederà in caso di bisogno con procedura sul MePa;

j) Servizio di controllo ingressi Centro Congressi: GRUPPO MASCHERE ANDREOTTI alle stesse condizioni dell’anno in corso;

k) Servizio di assistenza e consulenza in materia di Medicina del Lavoro: HYGEA S.R.L. di Mantova alle stesse condizioni dell’anno in corso;

- di procedere con i seguenti incarichi relativi ai servizi per l’anno 2018, per i quali è nominato RUP il dott. Marco Zanini:

a) Servizio di consulenza ed elaborazione paghe: ASSOCOOP S.R.L alle stesse condizioni dell’anno in corso;

b) Assicurazione RC: ASSICURAZIONI GENERALI – agenzia di via Arrivabene (Mantova) alle stesse condizioni dell’anno in corso;

- Che per la figura di Amministratore di sistema si prevede che tali funzioni siano garantite da Infocamere e dal personale tecnico camerale in quanto le cartelle di lavoro sono situate sul server virtuale camerale.

Riferimenti

Documenti correlati

disciplinare di gara, firmato digitalmente Allegato firmato Busta di Qualifica: 1.2 (EVENTUALE) DOCUMENTAZIONE AVVALIMENTO. Descrizione

Si segnala peraltro che una parte consistente di questi residui di dubbia esigibilità, potrebbe dover essere cancellata dal bilancio già nell’anno in corso per effetto di

È stata verificata la conciliazione tra residui attivi diversi da quelli di finanziamento e l’ammontare dei crediti di funzionamento, come indicato al punto 6.2b1 del

[r]

Il conto economico è stato formato sulla base del sistema contabile concomitante integrato con la contabilità finanziaria (attraverso la matrice di correlazione di Arconet) e con

118/2011) prevede che, dopo l’approvazione del rendiconto, «resta salva la possibilità di impiegare l’eventuale quota del risultato di amministrazione

Spese Correnti pro capite Spese Correnti Primarie pro capite Spese per il Personale pro capite Consumi Intermedi pro capite Spese in Conto Capitale pro capite. Indicatori Pro

Si autorizza la riproduzione di testi, tabelle e grafici a fini non commerciali e con la citazione della fonte.. La Relazione Socio-Sanitaria della Regione del Veneto vuole fare