Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme |
EVENTI 25.07.2022 - 31.07.2022
Este d'Estate: rassegna di eventi estivi
LUNEDÌ, 25.07.2022 | PIAZZA MAGGIORE | ESTEIl calendario delle manifestazioni culturali ed artistiche estive promosse dal Comune di Este: dal teatro al cinema, dalla musica rock a quella classica, dagli incontri letterari di spessore alle visite guidate: circa 120 gli appuntamenti dedicati a ogni fascia di pubblico, che si svolgeranno tra giugno e settembre. Apre il calendario la mostra “Terre di Mantegna”, a cura del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova. L’occasione prevede interessanti conferenze per riscoprire le opere del Mantegna e la 'donazione de Mabilia', oltre a un concerto di musica rinascimentale e barocca che chiuderà la mostra. A completare gli ultimi giorni di giugno, appuntamenti musicali, spettacoli di danza, teatro per ragazzi e teatro sociale.Un mese all’insegna della buona musica: non solo EstEstate Festival, ma anche i concerti di musica dal vivo per ogni genere musicale, che si svolgeranno presso il Chiostro di San Francesco, ex Vescovile. In programma, musica classica, lirica, jazz, rock n’roll, pop, r&b per un totale di circa 20 incontri. Sempre a partire da luglio e per tutto il mese di agosto si sviluppa una proposta di grande qualità culturale, dedicata alla letteratura nazionale e internazionale: “Estemporanea” sarà la rassegna letteraria del 2022, che porterà nel Cortile della Biblioteca e in altre location cittadine i grandi scrittori contemporanei, tra cui spiccano i nomi di Francesca Valente, autrice di Altro nulla da dichiarare e vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, il giallista Fulvio Ervas, Paolo Colagrande, Tiziano Scarpa, Jana Karšaiová, semifinalista del Premio Strega 2022. Alle classiche presentazioni dei libri si aggiungeranno anche reading con accompagnamento musicale. Estemporanea si svolgerà in 9 appuntamenti: il 6,11,21 e 28 luglio e il 3,9,17,25 e 31 agosto. Tre diverse rassegne vedranno come protagonista il mondo del cinema. Si tratta di “Cinema sotto le stelle”, realizzata insieme al Cinema Farinelli; “Cinema in Biblioteca: A volte ritornano”, con la collaborazione di Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù per i film d’autore; “Cinema nelle frazioni”, itinerante, in 6 tappe tra luglio e agosto, con la collaborazione dell’associazione Euganea Movie Movement. Ancora cultura con la rassegna “Intrecci: parole che salvano”:
una rassegna che propone reading o spettacoli teatrali di ispirazione classica, rivolgendo particolare attenzione alla persistenza di temi ed immagini nel mondo contemporaneo. Numerosi anche gli appuntamenti di teatro, teatro per ragazzi, danza e spettacolo all’aperto, che si svolgeranno nell’affascinante cornice del Chiostro dell’ex Vescovile e non solo. Per gli amanti dello shopping e delle serate al chiaro di luna, il programma
“Shopping al chiar di luna” riempirà le vie del centro storico tutti i giovedì di luglio, con apertura serale dei negozi fino alle 23.30 e con molte attività di animazione e intrattenimento, in collaborazione con l’Associazione Este in Centro.In programma anche circa 20 incontri dedicati alla scoperta della Città, con visite guidate al complesso monumentale, tra cui l’intrigante Astrotour di Astronomitaly, per vivere l’emozione di osservare stelle, galassie, nebulose e pianeti nella Notte di San Lorenzo. Molte anche le attività di incontro e aggregazione, con un focus sull’arte del Pittor celeberrimo Antonio Zanchi, nel trecentenario dalla sua scomparsa. Nel mese di settembre ripartiranno anche le manifestazioni sportive, con diversi appuntamenti tra cui spicca la Festa dello Sport in Piazza Maggiore e lungo le vie del centro. Per maggiori informazioni ed aggiornamenti consulta il sito web del Comune di Este
Indirizzo info
Comune di Este Ufficio Cultura Piazza Maggiore n. 6
IT - 35042 Este
(0039) 0429 617573-4-6 [email protected] http://www.comune.este.pd.it
38a Festa della birra
LUNEDÌ, 25.07.2022 | CAMPO SPORTIVO PARROCCHIA SAN GIORGIO | ROVOLON
Il Comitato Festeggiamenti "San Giorgio" di Rovolon organizza la 38a Festa della Birra dal 15 al 25 luglio presso il campo sportivo della Parrocchia di San Giorgio. Musica, stand gastronomico, panini caldi, frittelle di mele, fiumi di birra e tanto divertimento con un finale di fuochi d'artificio lunedì 25 luglio a mezzanotte. Ingresso gratuito.
Indirizzo info
Comitato Festeggiamenti San Giorgio Via San Giorgio, 16
IT - 35030 Rovolon
http://www.festadellabirrarovolon.it
Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme | Tel. 049 8669055 | http://www.visitabanomontegrotto.com
Stagione all'anfiteatro del Venda
LUNEDÌ, 25.07.2022, 21:00 | ANFITEATRO DEL VENDA | GALZIGNANO TERME
Tindersticks. A proposito di "Past imperfect: the best of Tindersticks '92-'91". Tour celebrativo per festeggiare i 30 anni di carriera della band capitanata da Stuart Staples. Biglietti: €40,25.
Indirizzo info
Anfiteatro del Venda Via Sottovenda,54
IT - 35030 Galzignano Terme
[email protected] http://www.anfiteatrodelvenda.it
I Solisti Veneti al Fai
MARTEDÌ, 26.07.2022, 20:30 | VILLA DEI VESCOVI | TORREGLIA
Tomaso Albinoni “Il Nascimento dell'Aurora”. Festa pastorale per cinque voci, archi e basso continuo. I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella. Nella Valle di Tempe, solcata dal fiume Peneo in Tessaglia, divinità olimpiche e ninfe festeggiano la nascita di Aurora elogiando le sue caratteristiche con versi e canti che rimandano a fiumi e fiori. Il testo – di autore ignoto – allude ad una nascita principesca: probabilmente quella di Maria Teresa d’Austria (1717), figlia di Carlo VI imperatore d’Austria e di sua moglie Elisabetta-Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Dafne KAORI YAMADA; Zeffiro MARTINA BARRECA; Flora FRANCESCA LIONE; Apollo FEDERICA CASSATI; Peneo LUIS JAVIER JIMÉNEZ GARCÍA; Mise en espace di Aldo Tarabella | Costumi di Nicolao Atelier. Biglietti:
Concerto ad ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Biglietti disponibili in prevendita online. Visite guidate: Iscritto FAI 4,00 €;
Intero 11,00 €; Ridotto 5,00 €; Studente 6,00 €; Residenti Comune di Torreglia 4,00 €
Indirizzo info Villa dei Vescovi Via Vescovi, 4
IT - 35038 Luvigliano Torreglia
(0039)0499930473 [email protected] www.villadeivescovi.it
Thermae Theatrum
MARTEDÌ, 26.07.2022, 21:15 | AREA ARCHEOLOGICA VIA SCAVI | MONTEGROTTO TERME
Debora Villa in Venti di Risate, di e con Debora Villa. Debora Villa, artista che spazia dalla televisione alla radio e dal cinema al teatro, con il recital Venti di risate festeggia i suoi vent'anni di carriera. Porta sul palcoscenico gli sketch che l'hanno resa famosa e amata tra il pubblico, e propone il meglio del suo repertorio: dalla gag sull'universo femminile e sulla varia umanità alle favole interpretate con il suo personale e graffiante cinismo comico. Passando per Adamo ed Eva, ci racconterà cosa succede ad una donna quando raggiunge i
“nannaranannannanni”. Uomini, donne, affanni, sogni, illusioni, frastuoni, emozioni co(s)miche, tra favole e cronache, il suo monologo si rivelerà un'onda travolgente, cinica e intelligente. Biglietti: Intero €14,00; ridotto:
€10,00. Il programma potrebbe subire delle variazioni.
Indirizzo info
Comune Montegrotto Terme Piazza Roma,1
IT - 35036 Montegrotto Terme
(0039)0498928788 http://www.montegrotto.org
Mercato settimanale
MERCOLEDÌ, 27.07.2022 | PIAZZA MERCATO | ABANO TERME
Tutti i mercoledì si svolge il mercato settimanale con numerosi stand dove vengono rappresentate molte categorie merceologiche che spaziano dall'abbigliamento alle calzature, dai prodotti alimentari al tessile per l'arredamento.
Indirizzo info Mercato Piazza Mercato IT - 35031 Abano Terme
Mercato Settimanale
MERCOLEDÌ, 27.07.2022, 08:30 | CENTRO STORICO | ESTE
A Este il mercato settimanale all'aperto si svolge nelle mattinate di mercoledì e sabato, tutto l'anno, dalle ore 8:30 alle 13:00 ca.; presenti diverse categorie merceologiche, dall'abbigliamento alle calzature, dalla frutta e verdura agli alimentari e gastronomia, dai casalinghi alla merceria ai fiori e alle piante, ecc.
Indirizzo info
Comune di Este Ufficio Attività Produttive Piazza Maggiore n. 6
IT - 35042 Este
(0039) 0429 617535 [email protected] http://www.comune.este.pd.it
Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme |
Parole d'autore: Silvia Sciorilli Borrelli
MERCOLEDÌ, 27.07.2022, 21:00 | GIARDINI DI VIA ARGINE DESTRO | MONSELICE
Evento finale della rassegna "Parole d'Autore". La giornalista Silvia Sciorilli Borrelli e "Ribelliamoci. Si può diventare un paese per giovani. Basta volerlo": una lettura critica da parte della corrispondente da Milano del Financial Times sulle tante storture che ostacolano la crescita italiana. Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso l'Auditorium dell'Istituto Kennedy, via A de Gasperi, 20.
Indirizzo info IAT MONSELICE
Palazzo della Loggetta, Via del Santuario 6 IT - 35043 Monselice
(0039) 0429783026 [email protected] http://www.monseliceturismo.it
Montegrotto Estate
MERCOLEDÌ, 27.07.2022, 21:00 | PIAZZA PRIMO MAGGIO | MONTEGROTTO TERME
Teatro al Verde, a cura di Associazione Culturale Teatro della Gran Guardia presenta: Filafiaba (Teatro dell'Orsa). Ingresso libero. Una ormai storica rassegna di teatro di altissima qualità dedicata ai più giovani e alle famiglie. A cura di Associazione Culturale Teatro della Gran Guardia Ingresso libero.
Indirizzo info IAT Montegrotto Viale Stazione,60
IT - 35036 Montegrotto Terme
(0039)0498928311 [email protected]
Movietrio in concerto
MERCOLEDÌ, 27.07.2022, 21:00 | PIAZZA PERLASCA | TEOLO
"Voice". Tributo alle grandi voci femminili internazionali. Il Concerto "VOICE" vuole essere un omaggio alle grandi donne che hanno segnato la storia della musica come Aretha Franklin, Etta James, Withney Houston, Barbra Streisand, Mina, Mariah Carey, Celine Dion, Edith Piaf, Gloria Gaynor, Lara Fabian, Dulce Pontes, Giorgia, Mia Martini. Per questa occasione, MovieTrio si pregia della presenza di altre due splendide voci che da anni collaborano nei vari concerti, Laura Pirri e Saba De Rossi.
Indirizzo info Comune di Teolo Vie Euganea Treponti, 36 IT - 35033 Teolo
(0039) 049 9998567 www.comune.teolo.pd.it
CinemAbano - West side story
MERCOLEDÌ, 27.07.2022, 21:15 | GIARDINO DI VILLA BASSI RATHGEB | ABANO TERME
“West Side Story”. Sullo sfondo di guerriglie tra due band rivali, i Jets di New York e gli Sharks di Porto Rico, nasce una storia d'amore tra due dei loro componenti. Una rivisitazione del celebre Romeo e Giulietta. “West Side Story”, il film di Steven Spielberg, è la nuova versione del classico musical del 1957 con le musiche di Leonard Bernstein. La storia, immortale, è quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare, ambientata in una moderna metropoli divisa da razzismo e pregiudizi. Due gang, i giovani immigrati portoricani Sharks, capeggiati da Bernardo, e gli americani bianchi Jets, con a capo Riff (Mike Faist), lottano per il controllo del territorio del West Side newyorkese e si scontrano ripetutamente per le strade. Durante un ballo a cui partecipano entrambe le fazioni, Maria (Rachel Zegler), sorella di Bernardo, e Tony (Ansel Elgort), un bravo ragazzo ex membro dei Jets, si innamorano a prima vista. La loro storia, appena iniziata verrà infranta dal clima d'odio che divora le due comunità, fino ad un tragico finale di sangue, morte e dolore, che darà ai superstiti la consapevolezza dell'assurdità delle loro divisioni. Biglietto € 3,00 in vendita la sera dello spettacolo. Prenotazione consigliata ENTRO le ore 11.00 del mercoledì inviando una mail a [email protected] : i posti non sono numerati.
Ingresso al giardino dalle ore 20:30. In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate. Durante le serate sarà presente la Gelateria Panciera di Abano Terme.
Indirizzo info
Comune Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 IT - 35031 Abano Terme
0039 049 8245269-275-217 [email protected]
Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme | Tel. 049 8669055 | http://www.visitabanomontegrotto.com
Mercato settimanale
GIOVEDÌ, 28.07.2022, 08:00 | PIAZZA MERCATO | MONTEGROTTO TERME
Tutti i giovedì si tiene il mercato settimanale con oltre 190 stand dove vengono rappresentate molte categorie merceologiche che spaziano dall'abbigliamento alle calzature, dai prodotti alimentari al tessile per l'arredamento.
La piazza dove si tiene il mercato è facilmente raggiungibile anche con mezzi pubblici e ha a disposizione parcheggi anche per gli autobus.
Indirizzo info IAT Montegrotto Viale Stazione,60
IT - 35036 Montegrotto Terme
(0039)0498928311 [email protected]
Notte di gusto e bollicine al Museo
GIOVEDÌ, 28.07.2022, 19:30 | GIARDINO DI VILLA BASSI | ABANO TERME
Aperitivo nel giardino di Villa Bassi con musica live & food e visita guidata al Museo. Tutte le serate con specialità venete di pesce by Ristorante itinerante Nautilus fish & wine. L'aperitivo dell'estate con musica live e food animerà il giardino di Villa Bassi Rathgeb nei giovedì sera di luglio. Dalle ore 19.30 alle ore 23.00 musica dal vivo con The Old Generation Band che interpreta la musica dei gloriosi anni '60 e '70. Ingresso € 12,00 (compresi nel biglietto la visita guidata al Museo a lume di candela e un calice di bollicine). Sarà presente il Ristorante itinerante Nautilus fish & wine con proposte di menù originali da scoprire nelle pagine social. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. In caso di pioggia l'evento verrà riprogrammato in altra data.
Indirizzo info
Comune Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 IT - 35031 Abano Terme
0039 049 8245269-275-217 [email protected]
Le stelle dei naviganti
GIOVEDÌ, 28.07.2022, 20:45 | MUSEO DELLA NAVIGAZIONE FLUVIALE | BATTAGLIA TERME
Il Museo Civico della Navigazione Fluviale, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Battaglia Terme, Vi invitano ad una serata molto particolare a parlare del cielo stellato e ad ammirarlo in compagnia di Marco Bregolato, divulgatore di astronomia pratica presso il Planetario di Padova. Inizio con visita guidata al Museo (€
10,00 a persona), a seguire conferenza all'aperto con orientamento stellare, aperta a tutti con partecipazione libera. Si parlerà della navigazione a Battaglia Terme, degli antichi popoli naviganti, dai Fenici ai Romani passando per i Greci, e scopriremo le coordinate celesti. Non mancate! Prenotazione consigliata. In caso di maltempo' l'evento verrà spostato al giovedì successivo.
Indirizzo info
Museo Della Navigazione Fluviale Via Ortazzo,63
IT - 35041 Battaglia Terme
(0039)049525170 (0039)0497331183 [email protected]
Shopping al Chiar di Luna tutti i giovedì di luglio!
GIOVEDÌ, 28.07.2022, 21:00 | PIAZZA MAGGIORE | ESTE
Este si trasforma nella città dello shopping, con gli appuntamenti di "Shopping al Chiar di Luna". Tutti i giovedì sera di luglio, 7-14-21-28 luglio, i negozi saranno aperti fino alle 24.00 e le vie del centro storico saranno teatro di divertenti animazioni per grandi e piccini. Alle serate di shopping, si aggiunge anche l'iniziativa dell'Associazione Este in Centro, "La Gran Tombola di Este", con 12mila euro di montepremi in buoni acquisto da spendere in oltre 70 negozi. Si terranno due estrazioni per ogni serata: - Ore 22.00 montepremi 1.500 euro - Ore 23.00 montepremi 1.500 euro In caso di maltempo le estrazioni si svolgeranno presso il Teatro dei Filodrammatici E' possibile acquistare le cartelle della Tombola tutti giorni presso: - "I Realizzabili, la bottega degli oggetti artigianali", in via Cavour, 26 - "SiAmo Este", in Piazza Maggiore, 4.
Estate al Cinema: Madres paralelas
GIOVEDÌ, 28.07.2022, 21:30 | VILLA PISANI | MONSELICE
Per la rassegna "Estate al Cinema" proiezione di "Madres paralelas" di P. Almodovar. Biglietto €5. In caso di maltempo la proiezione verrà annullata.
Indirizzo info Villa Pisani Riv. Belzoni 22 IT - 35043 Monselice
(0039) 0429 74309 [email protected] http://villapisanimonselice.it
Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme |
Sagra del perdon d'Assisi
28.07.2022 - 02.08.2022 | PARROCCHIA SAN GIACOMO | MONSELICE
Dal 28 Luglio al 2 Agosto come da tradizione la Parrocchia di S. Giacomo di Monselice organizza la 'Sagra dei Frati' Presso lo stand gastronomico è possibile cenare tutte le sere dalle ore 19:30 scegliendo tra le numerose proposte culinarie. I piatti a base di pesce avranno ruolo da protagonisti durante le cene della sagra dei frati con la famosa frittura mista accompagnata da ottimi spaghetti alle vongole, allo scoglio o i mitici gnocchi al salmone.
E se non siete amanti del pesce non preoccupatevi, ad attendervi troverete anche moltissimi piatti di carne come i classici bigoli al ragù, galletto ai ferri e la tradizionale grigliata mista. Venerdì 29 Luglio: lo stand propone come specialità RISOTTO DI PESCE. Lunedì 1 agosto la PAELLA. TUTTE LE SERE: Spaghetti allo scoglio, grigliata mista di carne, galletto ai ferri, fritto misto di pesce, branzini, orate, capesante. insomma tutto il tradizionale e squisito menù che ha da sempre caratterizzato la SAGRA DEI FRATI!! È MOLTO GRADITA LA PRENOTAZIONE ASPORTI VELOCI E BEN PREPARATI! Per INFO - ASPORTI & PRENOTAZIONI chiama:
3207508186
Indirizzo info
Sagra Perdon d'Assisi Monselice Parrocchia san Giacomo IT - 35043 Monselice (PD)
+39 320 7508186
La chiesetta degli imperatori
VENERDÌ, 29.07.2022, 21:00 | CASTELLO DEL CATAJO | BATTAGLIA TERME
Visita della Cappella Gentilizia del Castello del Catajo con il fascino della sera. Un’occasione unica per vedere oltre ai saloni affrescati del piano nobile anche un raro gioiello del neogotico solitamente chiuso al pubblico.
Costruita nel 1838 per la visita degli Imperatori D’Austria è una delle più bizzarre costruzioni dell’800 italiano, fatta di legno colorato, dorature e cieli stellati. Nella stessa serata sarà aperta anche la terrazza ducale con lo splendido panorama sul castello e il parco illuminato. Visita guidata ai saloni affrescati del piano nobile, alle terrazze panoramiche a alla chiesetta imperiale, visita autonoma al parco. BIGLIETTI: Adulti € 13,00; Bambini fino ai 12 anni: € 6,00; Bambini 0-5 anni ingresso gratuito. Partecipazione su prenotazione con posti limitati.
Indirizzo info Castello Del Catajo Via Catajo,1
IT - 35041 Battaglia Terme
(0039) 0499100411 (0039)3499347190 [email protected] http://www.castellodelcatajo.it
Il fantasma ritorna d'estate
VENERDÌ, 29.07.2022, 21:00 | CASTELLO DEL CATAJO | BATTAGLIA TERME
Visita guidata serale alla scoperta della vera vicenda dell’assassinio di Lucrezia Obizzi e della leggenda del suo fantasma. Per conoscere nella magica atmosfera del castello illuminato il più efferato caso di cronaca nera del
‘600 veneto, dove cadde vittima una delle più illustri marchese padovane. Il castello ne conserva ancora oggi la pietra insanguinata e la leggenda che parla del suo fantasma. La visita durerà circa 1h15min, a seguire chi lo desidera potrà passeggiare nel parco illuminato del castello. La struttura poi chiuderà alle ore 23:30. BIGLIETTI:
Adulti € 13,00; Bambini fino ai 12 anni € 6,00. POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (gratuita)
Indirizzo info Castello Del Catajo Via Catajo,1
IT - 35041 Battaglia Terme
(0039) 0499100411 (0039)3499347190 [email protected] http://www.castellodelcatajo.it
Villeggendo
VENERDÌ, 29.07.2022, 21:00 | VILLA DRAGHI | MONTEGROTTO TERME
Tommaso Labate presenta: "Interista social club". Viaggio al termine delle nostre notti insonni nell'anno dello scudetto. Il tifo calcistico è qualcosa di più di una storia d'amore o di una fede religiosa, è una condizione dell'essere. Si è di una squadra fin da bambini e la si ama seguendo dinamiche personalissime, fatte di consuetudini e liturgie ben precise, che rispondono a una grammatica che il non tifoso non può che ignorare.
Tommaso Labate prende le mosse dalla recente vittoria dello scudetto del 2021 da parte della sua Inter per accompagnare il lettore alla scoperta di questa grammatica, attraverso un vero e proprio viaggio nell'"interismo".
Ingresso libero senza prenotazione. Posti a sedere fino ad esaurimento.
Indirizzo info Villeggendo
-
http://villeggendo.it
Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme | Tel. 049 8669055 | http://www.visitabanomontegrotto.com
Mercato Settimanale
SABATO, 30.07.2022, 08:30 | CENTRO STORICO | ESTE
A Este il mercato settimanale all'aperto si svolge nelle mattinate di mercoledì e sabato, tutto l'anno, dalle ore 8:30 alle 13:00 ca.; presenti diverse categorie merceologiche, dall'abbigliamento alle calzature, dalla frutta e verdura agli alimentari e gastronomia, dai casalinghi alla merceria ai fiori e alle piante, ecc.
Indirizzo info
Comune di Este Ufficio Attività Produttive Piazza Maggiore n. 6
IT - 35042 Este
(0039) 0429 617535 [email protected] http://www.comune.este.pd.it
La Notte di Federico II
SABATO, 30.07.2022, 20:00 | PIAZZA MAZZINI E CENTRO STORICO | MONSELICE
Evento inedito con spettacoli di fuoco, acrobati, fachiri e trampolieri. Suggestiva notte medievale per rievocare l'epoca in cui Federico II soggiornò a Monselice. Una nuova e inedita proposta per rivivere tutta la magia e la suggestione dei grandi spettacoli alla corte dell'Imperatore Stupor Mundi. Sabato 30 luglio, il centro storico della Città della Rocca diventa un grande palcoscenico a cielo aperto pronto ad accogliere spettacoli di fuoco, acrobati, trampolieri ed emozionati spettacoli medievali. Gran Parata medievale, spettacolo di Drangonfly, Danza del Fuoco, esibizioni acrobatiche, letture animate per i più piccoli, laboratorio creativo di lanterne di carta, visite guidate al Colle della Rocca, al Museo Sanpaolo e al Castello di Monselice in notturna. La Notte si conclude con lo spettacolo pirotecnico "Grande incendio finale" al Museo Sanpaolo.
Indirizzo info IAT MONSELICE
Palazzo della Loggetta, Via del Santuario 6 IT - 35043 Monselice
(0039) 0429783026 [email protected] http://www.monseliceturismo.it
Teatro da ridere
SABATO, 30.07.2022, 21:00 | PARCO PIETRO D'ABANO | BATTAGLIA TERME
Rassegna a cura della Compagnia Teatrale LE ACQUE MOSSE di Battaglia Terme in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il Patrocinio della Regione del Veneto. Ingresso € 7,00 (gratuito per diversamente abili e minori fino a 10 anni). In caso di maltempo gli spettacoli avranno luogo presso il salone comunale.
Indirizzo info
Eventi Battaglia Terme - Battaglia Terme
La Macchina del Tempo
SABATO, 30.07.2022, 21:00 | VIALE STAZIONE | MONTEGROTTO TERME
Abbashow from Tale e Quate Show. Nonostante la crescente popolarità il punto fermo del gruppo è quello di partenza: divertire il pubblico, attraverso la magia delle musiche degli Abba. Partecipazione libera e gratuita.
Indirizzo info
Comune Montegrotto Terme Piazza Roma,1
IT - 35036 Montegrotto Terme
(0039)0498928788 http://www.montegrotto.org
LibriAbano
SABATO, 30.07.2022, 21:15 | GIARDINO DI VILLA BASSI RATHGEB | ABANO TERME
Il giardino di Villa Bassi Rathgeb ospita la quinta edizione di "LibriAbano - Incontro con l'autore". Sabato 30 luglio Alice Basso presenta “Una stella senza luce”. L’autrice è una scrittrice milanese. Ha lavorato per diverse case editrici come redattrice, traduttrice e valutatrice di proposte editoriali. Il libro: Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo uno dei racconti gialli pubblicati su «Saturnalia», la rivista per cui lei lavora come dattilografa. Il che significa poter curiosare dietro le quinte, intervistare gli attori e realizzare un numero speciale. Anita, che subisce il fascino della settima arte, non sta nella pelle.
Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme | L'entusiasmo, però, dura solo pochi giorni, finché il corpo senza vita del regista viene ritrovato in una camera d’albergo. Con lui, tramonta il sogno di conoscere i segreti del mondo del cinema. Ma c’è anche qualcosa che inizia in quell’esatto istante, qualcosa di molto pericoloso per Anita. Ogni incontro si concluderà con un piccolo momento conviviale grazie a Giò Gelato. Prenotazione consigliata (entro le ore 1.00 del giorno dell'evento) inviando una e-mail a [email protected] o telefonando ai numeri 0498245275-277-217-218. In caso di maltempo l'evento si effettuerà all'interno del Museo di Villa Bassi. Ingresso gratuito.
Indirizzo info
Comune Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 IT - 35031 Abano Terme
0039 049 8245269-275-217 [email protected]
Passeggiate archeologiche e Aree aperte a luglio
DOMENICA, 31.07.2022, 09:00 | AREA ARCHEOLOGICA DI VIA S. STEFANO, 11 | ESTE
Anche a luglio, continuano le 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐞𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐓𝐢𝐫𝐨 𝐚 𝐒𝐞𝐠𝐧𝐨!
sabato 9 luglio passeggiata archeologica con partenza - alle ore 16,30 da via S. Stefano - alle ore 18,00 da via Tiro a Segno domenica 31 luglio passeggiata archeologica con partenza - alle ore 9,00 da via S. Stefano - alle ore 10,30 da via Tiro a Segno. Info [email protected] www.studiodarcheologia.it 347 9941448 solo whatsapp e Telegram Ultimo ingresso 30' prima della chiusura – in caso di pioggia intensa o temporale l'area di Via Tiro a Segno non sarà visitabile.
Indirizzo info
Studio D Archeologia Didattica Museologia Via Arco Valaresso, 32
IT - 35139 Padova
(0039)3398555316 (0039)3479941448 [email protected] http://www.studiodarcheologia.it/
MOSTRE
Maschere sacre della Nuova Guinea
20.04.2022-30.10.2022 | MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MASCHERA SARTORI | ABANO TERME
Da mercoledì 20 aprile a domenica 30 ottobre al Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori di Abano Terme è possibile visitare gratuitamente una mostra di sculture e maschere dal titolo Nuova Guinea Maschere dal Mondo, realizzata dal Museo Internazionale della Maschera, Il Centro Maschere e Strutture Gestuali in collaborazione con il Comune di Abano Terme, a cura di Paola Piizzi, Sarah Sartori e Walter Valeri.
L'esposizione contiene opere della collezione etnografica Sartori con nuove acquisizioni e prestiti. “Molte di esse sono statue e sculture che ricordano il mondo degli antenati con simboli religiosi d'iniziazione con immagini d'uccelli, coccodrilli, lucertole o serpenti provenienti da anni di viaggi, studi e ricerche realizzate in vari paesi da Donato e da me” dichiara Paola Piizzi, direttrice del Museo. E’ una mostra unica nel suo genere, fatta di splendide testimonianze d'arte sacra e primitiva, contenente manufatti provenienti dal Sepik, la fascia costiera dei monti Maprik della Nuova Guinea, uno stato insulare indipendente che si trova in Oceania, confinante con Indonesia e Australia. Un angolo di Terra ancora oggi considerato primitivo, perché la maggior parte dei suoi abitanti (i papuani) vivono raggruppati in tribù, lontano dal mondo, secondo un loro proprio stile di vita. Lì ha sede e viene raccolto un patrimonio artistico straordinario, tanto da risultare il centro più significativo dell'intera Oceania. I pezzi esposti per l'occasione sono rari e preziosissimi, legati al culto degli antenati il cui spirito è perennemente presente e della rinnovata fertilità. Fra essi spicca una straordinaria maschera degli Uomini di Fango e flauti magicamente intarsiati. Sono testimonianze sorgive vive grazie a gesti benevoli, maschere solo apparentemente primitive, frutto di una sofisticata sensibilità estetica che ci parla con colori caldi e naturali ottenuti da vegetali, terre policrome, calce viva, carbone o fuliggine, stesi con le dita o un rudimentale pennello.
Assieme alle tante opere sono esposti alcuni esempi di attrezzi usati ancora oggi per la loro realizzazione. Al di là del piacere estetico sanno dirci come nel corso dei secoli l'arte primitiva contenga elementi culturali insostituibili, utili per capire il passato e la nostra storia nel suo divenire. Orario invernale – dal 1° ottobre al 30 aprile: martedì:
9.00-13.30 ultimo ingresso ore 12.30 mercoledì e venerdì: 9.00-13.00 / 14.30-18.00 ultimo ingresso ore 17.00 domenica: 14.00-17.00 ultimo ingresso ore 16.00 altri giorni e orari su prenotazione. Orario estivo dal 2 maggio al 30 settembre: martedì: 9.00-13.30 ultimo ingresso ore 12.30 mercoledì e venerdì: 9.00-13.00 / 14.30-18.00 ultimo ingresso ore 17.00 domenica: 17.00-20.00 ultimo ingresso ore 19.00 altri giorni e orari su prenotazione Chiusura annuale agosto e giorni festivi nazionali.
Indirizzo info
Museo Internazionale della Maschera Sartori via Savioli, 2
IT - 35031 Abano Terme
+390498601642 [email protected] http://www.sartorimaskmuseum.it
Terme e Colli Euganei | IAT Abano Terme | Tel. 049 8669055 | http://www.visitabanomontegrotto.com
Lotto per l'arte
10.07.2022- 31.07.2022, 16:30 | VILLA DRAGHI | MONTEGROTTO TERME
Mostra collettiva fotografica "Lotto per l'arte": 8 artiste con 8 profili artistici diversi sono state fotografate per raccontare la loro arte. Opere a cura di Ilaria Alberti, Sabrina Canola e Paola Limena. Orario di visita: domenica 10-30-19.30. Ingresso libero.
Indirizzo info Villa Draghi Via Fermi
IT - 35036 Montegrotto Terme
Matite in viaggio
11.06.2022-04.09.2022 | FORESTERIA CALLEGARI | ARQUÀ PETRARCA
Viaggi nel mondo. Carnets, disegni, parole. L'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Matite in Viaggio, presenta la mostra internazionale di taccuini in viaggio. Orari di apertura: da martedì a domenica 9-12 e 15-18. Ingresso libero.
Indirizzo info
Comune di Arquà Petrarca
IT - 35032 Arquà Petrarca (0039) 0429 77327
[email protected] http://www.arquapetrarca.com