• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (CL 16)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOSCIENZE E GEORISORSE (LM-74) PROSPEZIONE E MONITORAGGIO GEAMBIENTALE (86/S)

Commissioni esami Insegnamenti disattivati 2019/2020

CODICE CFU INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMMISSIONE

SM00101 6 CAMPO ESTIVO PROF. S.I.GIANO

PROF. G. PROSSER PROF. M. BENTIVENGA PROF. S. LONGHITANO PROF. F. AGOSTA PROF. P. GIANNANDREA

DIS0028 6 CHIMICA DEGLI IDROCARBURI PROF. MAURIZIO D'AURIA

PROF. R. RACIOPPI PROF. P. LUPATTELLI PROF.SSA B. BOCHICCHIO

DIS0034 6 CHIMICA DEL SUOLO PROF. SABINO AURELIO BUFO

PROF. SSA G. RIZZO PROF. G. MONGELLI PROF. S. LONGHITANO PROF. A. GUERRIERI

SMF0223 6 DINAMICA COSTIERA PROF. SERGIO LONGHITANO

PROF. SSA A.COLELLA PROF. G.PROSSER PROF. F. AGOSTA

(2)

SM00292 8 FISICA PER IL SISTEMA TERRA PROF. SSA MARIANNA BALASCO

PROF. S.PISCITELLI PROF. G. NOLE’

PROF. E. RIZZO PROF. E. GUEGUEN

DIS0035

SMF0096 6 GEOCHIMICA AMBIENTALE PROF. MICHELE PATERNOSTER

PROF. G. MONGELLI, PROF. SSA G. RIZZO PROF. M. BENTIVENGA

DIS0039

SM0454 6 GEOLOGIA AMBIENTALE

GEOLOGIA REGIONALE PROF. MARIO BENTIVENGA

PROF. M. SCHIATTARELLA PROF. G. PROSSER PROF. S.I.GIANO

SMF0095

8 GEOLOGIA DEGLI IDROCARBURI

PROF. SSA ALBINA COLELLA PROF. S. LONGHITANO PROF. P. GIANNANDREA

DIS0032 6 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E

SEDIMENTOLOGIA APPLICATE

PROF. SERGIO GIUSEPPE LONGHITANO

PROF. G. PROSSER PROF. F. AGOSTA PROF. P. GIANNANDREA

DIS0030 6 GEOLOGIA STRUTTURALE APPLICATA PROF. FABRIZIO AGOSTA

PROF. G. PROSSER PROF. S. LONGHITANO PROF. M. BENTIVENGA

(3)

SMF0094 8 GEOLOGIA STRUTTURALE E GEODINAMICA PROF. GIACOMO PROSSER

PROF. F. AGOSTA PROF. M. BENTIVENGA PROF. P. GIANNANDREA

SM00362

SMF0094 8 IDROGEOLOGIA PROF. SALVATORE GRIMALDI

PROF. G. PROSSER PROF. M. BENTIVENGA PROF. F. AGOSTA PROF. SSA F. CANORA

DIS0045

FAM0509 6

IDROGEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE

IDROGEOLOGIA DI BACINO E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

PROF. SSA FILOMENA CANORA

PROF. M. BENTIVENGA PROF. S. GRIMALDI PROF. G. MONGELLI

SMF0009 SM00082 SM0091

6 MATEMATICA II

MATEMATICA PER LE SCIENZE DELLA TERRA PROF. SSA SANDRA SALIANI

PROF. A. CIALDEA PROF. P. VITOLO PROF. SSA V. LEONESSA PROF.SSA A.MALASPINA PROF. A. AZZOLLINI

DIS0040 6 MINERALOGIA APPLICATA ALL’AMBIENTE PROF. VITO SUMMA

PROF. G. PROSSER PROF. M. BENTIVENGA PROF. M. PATERNOSTER

SM00363 6 NEOTETTONICA E SISMOTETTONICA PROF. FABRIZIO AGOSTA

PROF. G. PROSSER PROF. M. BENTIVENGA PROF. S. LONGHITANO PROF. S.I. GIANO

(4)

SM00299 6 PALEONTOLOGIA APPLICATA PROF. SSA ANGELA LAVIANO

PROF. G. PROSSER PROF. SSA G. RIZZO PROF. M.PATERNOSTER

SM0085 5 PALEONTOLOGIA II PROF. SSA ANGELA LAVIANO

PROF. G. PROSSER PROF. SSA G. RIZZO PROF. M.PATERNOSTER

DIS0031 6 PROSPEZIONI GEOFISICHE PROF. ENZO RIZZO

PROF. G. PROSSER PROF. M. BENTIVENGA

DIS0036 6 RILEVAMENTO GEOLOGICO AVANZATO PROF. GIACOMO PROSSER

PROF. M. BENTIVENGA PROF. F. AGOSTA PROF. P. GIANNANDREA PROF. S. LONGHITANO

DIS0042

SM00361 6

SISMOTTETTONICA

SISMOLOGIA PROF. FILIPPOS VALLIANATOS

PROF. G. PROSSER PROF. S. LONGHITANO

SM00102

SMF0082 5 TIROCINIO PROF. GIOVANNI MONGELLI

PROF. M. PATERNOSTER PROF. F. AGOSTA PROF. S.I. GIANO PROF. S. LONGHITANO PROF.SSA G. RIZZO PROF. G. PROSSER

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

A1) laurea triennale nella Classe L-32 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura) ex D.M. Nel caso A2), l’adeguatezza della personale preparazione e l’attitudine dei candidati

- Docente referente per la mobilità internazionale che si occupa delle pratiche studenti inerenti la mobilità internazionale. Il piano degli studi, come stabilito dell’art. 28,

- Altra documentazione che attesti un bisogno educativo speciale che incida sull’apprendimento. Se in possesso sia di Certificazione ex Legge 104 sia di altra

c) piano degli studi annuale. L’ordinamento didattico è contenuto nel Regolamento didattico d’Ateneo che è approvato dal Senato Accademico, sentito il Consiglio

Come indicazione orientativa, anche se non rigidamente vincolante, si precisa che l’elaborato non dovrebbe essere di lunghezza inferiore alle 100 cartelle (2000 battute a

1) I suoi dati personali verranno trattati per le seguenti finalità: svolgimento della procedura selettiva, compreso l’eventuale utilizzo di graduatorie e per il

Sollini Matteo Diritto civile I BONILINI Giovanni Ambanelli Alessandra Arfani Andrea Bonamini Tommaso Boselli Matteo Coppola Cristina Corradi Giovanni. Ghidoni Luca

GLI ALLIEVI, DOPO UNA PRIMA FASE FORMATIVA, VERIFICHERANNO ATTRAVERSO LE ESERCITAZIONI LA MESSA IN PRATICA DEI PRINCIPI, DELLE CONOSCENZE E DELLE INFORMAZIONI