• Non ci sono risultati.

INTERDIZIONE PER COMPLICANZE DELLA GRAVIDANZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INTERDIZIONE PER COMPLICANZE DELLA GRAVIDANZA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INTERDIZIONE PER COMPLICANZE DELLA GRAVIDANZA

All'lspettorato Provinciale del Lavoro (a) Via ……….., n. …

……….

La sottoscritta ………, nata a ………., il ………., residente in ……….. Via ……….………., tel. ………, in servizio presso ………...………

via ………..., n. …… CAP ……… con la qualifica di

………, con contratto di lavoro a tempo indeterminato/determinato, CHIEDE,

l'interdizione dal lavoro ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 a partire dal ………. per complessivi giorni ……

La sottoscritta comunica il domicilio presso il quale desidera venga effettuata l'eventuale visita medico-fiscale:

- via ……… n. ……. - ………

e che il nominativo segnato sul campanello di casa è il seguente

……….

Ai fini di cui trattasi allega alla presente certificato medico redatto dal dott. ………...………...

in data …….………., indicante anche diagnosi, prognosi e data presunta del parto.

Informa, infine, che l'U.S.L. di appartenenza è la n. ……….. di .………...………...

………., ……….

(località) (data)

……….

(firma)

(a) Copia dell'istanza con allegata la fotocopia della ricevuta dell'avvenuta presentazione all'ispettorato Provinciale del Lavoro, dovrà essere presentata all’istituzione scolastica.

Riferimenti

Documenti correlati

Sotto il profilo squisitamente medico legale la sola presenza di un’emorragia vaginale, unita al dolore addominale, soddisfa ampiamente, anche sotto il profilo

Prospetto 3 - Istanze con termine ultimo di presentazione della domanda/denuncia dal 16 aprile 2002 Pag.. Prospetto 4 - Istanze con termine ultimo di presentazione

75/2017, il dipendente pubblico è tenuto, qualora debba assentarsi dal proprio domicilio (es. per visita specialistica), ad avvisare unicamente la propria amministrazione, la

Certamente, la visita fiscale è, in generale, più probabile per un lavoratore pubblico che per un privato: questo accade perché i datori di lavoro del settore privato devono

N ella home care, la qualità e la buona riuscita non sono determinate dal solo atto medico. Il setting domiciliare non è standardizzato o stabile come l’o- spedale, le

Il contribuente che abbia indicato nella propria denuncia dei redditi il domicilio fiscale in un luogo diverso da quello precedente, non può invocare tale

• decorsi almeno 3 anni di permanenza nella “Gestione mista” è esercitabile la facoltà di passaggio alla Gestione iscritti in quiescenza con opzione da

L'interdizione giudiziale può essere revocata in qualunque momento con sentenza del Tribunale, se vengono meno i presupposti dell'interdizione e previa istanza del tutore, del