• Non ci sono risultati.

(1)Matematica Compito A 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Matematica Compito A 1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Matematica Compito A

1. Dire se la funzione f (x) = x3 − 1 `e invertibile nel suo dominio di definizione e calcolare la funzione inversa.

2. Risolvere con il metodo di Gauss il seguente sistema di equazioni lineari

x − y − 2z = 1

−2x − y − z = −1

2y − 3z = 0

3. Dati i punti A = (1, −2, 3) e B = (−2, 1, 4)determinare: l’equazione della retta AB. Dopo aver verificato che la retta AB non passa per l’origine,determinare l’equazione del piano perpendicolare alla retta AB e passante per l’origine.

4. Classificare la trasformazione lineare

12

3 2

3 212

v1 v2

+

−2 1

=

x y

e applicarla al quadrato di vertici A = (1, 0), B = (3, 0), C = (3, 2) e D = (1, 2).

5. Dire quale tra i seguenti vettori `e perpendicolare alla retta nel piano avente equazione 2x − 7y + 3 = 0

a) ~u = (7, 2) b) ~u = (2, −7) c) ~u = (2, 7)

(2)

Matematica Compito B

1. Date le funzioni f e g determinare l’espressione della funzione composta f ◦ g nei seguenti casi:

(a) f (x) = sin x e g(x) =√

x − 1 ; (b) f (x) = ex e g(x) = x2− 1

2. Dati i due vettori ~a = (1, 3, 2) e ~b = (−2, 5, 0), determinare:

• ~a + ~b e |~a + ~b|,

• vers(~a) e vers(~b)

• il prodotto scalare ~a · ~b.

3. Dire se la matrice

A =

1 −1 3

0 2 0

−1 4 1

`e invertibile e calcolare A−1.

4. Determinare la trasformazione lineare di IR2 in IR2di riflessione rispetto alla retta 3x + 4y − 2 = 0 e applicarla al triangolo di vertici A = (2, 0), B = (5, 0) e C = (2, 2).

5. Dire quale tra i seguenti vettori `e parallelo alla retta nel piano avente equazione 4x + 5y + 3 = 0

a) ~u = (4, −5) b) ~u = (−5, 4) c) ~u = (4, 5)

(3)

Matematica Compito C

1. Dire se la funzione f (x) = −3x + 5 `e invertibile nel suo dominio di definizione e calcolare la funzione inversa.

2. Risolvere con il metodo di Gauss il seguente sistema di equazioni lineari

2x + y + z = 2

2x − 3y − 2z = −1

−x + y − 3z = 1

(max 8 punti)

3. Dati i due punti A = (3, −1, 2) e B = (5, 1, −3), detto ~v il vettore ~AB, determinare:

• le componenti di ~v,

• il modulo di ~v,

• vers(~v),

• il vettore opposto di ~v.

4. Trovare la trasformazione lineare ottenuta applicando in successione una riflessione rispetto alla bisettrice del II e IV quadrante, una traslazione che porta l’origine degli assi nel punto Q = (4, −2) e una omotetia di centro l’origine e k = −1, 5.

5. Quale, tra le seguenti, `e una coppia di vettori ortogonali?

2 u = (−2, 0); v = (1, 0) 2 u = (−1, 1); v = (1, 1) 2 u = (3, 1); v = (1, 3) 2 u = (3, −2); v = (−2, 3)

Riferimenti

Documenti correlati

SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio

SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio

SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio

[r]

Fissi- amo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale monometrico con origine nel punto O, ed identifichiamo i vettori di R 3 con vettori applicati

Nel punto P di coordinate (0, 0, b), b > 0, si trova un piccolo ago magnetico di momento magnetico che in modulo vale µ... La direzione di equilibrio stabile dell’ago `e

e) Facoltativo: Si supponga che la particella di prova che si trova in B e la carica che si trova nell’origine vengano liberate simultaneamente e che le due particelle abbiano la

indotta ε(t) come fun- zione del tempo nell’intervallo 0 < t < π/ω, orientando il circuito in