• Non ci sono risultati.

Ruolo e competenze del CPO decentrato: iniziative sul territorio e prospettive future - Interventi dei Componenti del CPOM - Interventi dei partecipanti e dibattito Ore 18:00 Conclusione dei lavori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ruolo e competenze del CPO decentrato: iniziative sul territorio e prospettive future - Interventi dei Componenti del CPOM - Interventi dei partecipanti e dibattito Ore 18:00 Conclusione dei lavori"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMITATO PARI OPPORTUNITA’ IN MAGISTRATURA – SESTA COMMISSIONE

INCONTRO CON I PRESIDENTI DEI CPO

Roma 20 febbraio 2020

Sala conferenze del Consiglio superiore della magistratura

P

P R R OO G G RR A A MM M M AA

Ore 15:00 Apertura e presentazione dei lavori del Presidente del CPOM

Illustrazione del sito del CSM relativo al settore pari opportunità all’interno del sito - Presentazione da parte di un Componente del Comitato pari opportunità (dott.ssa Ambrosi)

- Ruolo e competenze del CPO decentrato: iniziative sul territorio e prospettive future

- Interventi dei Componenti del CPOM

- Interventi dei partecipanti e dibattito

Ore 18:00 Conclusione dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà i lavori di pulizia periodica dei serbatoi di acqua potabile nel Comune di Urbino, per garantire sempre

Laura Donà Laura Parenti, Corrado Franceschini Roberta Isoli, Giorgia Nani

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..

● Prossimo webinar (ultimo del ciclo): 28 luglio 2020 - ore 12:00 Area 3 Sicurezza iscrizioni su http://eventipa.formez.it/. ● la registrazione del webinar, le slide degli esperti,

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT): SCELTE DEL PAZIENTE NEL

“Le tecniche contrattuali per la promozione, la circolazione e il finanziamento delle innovazioni industriali: lo stato dell’arte.”. Sergio di Nola , Professore di

Ogni realtà regionale è osservata secondo tre aspetti principali: governance territoriale; organizzazione della rete dei servizi per il lavoro (centri per l’impiego e