• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Determinazione n. 374/SA del 24.09.2013

Oggetto: Autoscuola “La Svolta” di Innosa Gaetano e C. S.a.s.. Trasferimento locali da via B.

Danero, 56 a via Gramsci, 63, nel Comune di Carloforte. Presa d’atto.

Il Dirigente

Premesso che l’art. 123 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285, come novellato dall’art. 105, comma 3, del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 relativo al decentramento amministrativo agli enti locali, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, che ha liberalizzato l’attività, e, da ultimo, dalla legge 29 luglio 2010, n. 120, che ha modificato alcuni aspetti inerenti l’esercizio dell’attività, attribuisce alle province la funzione relativa alla vigilanza amministrativa e tecnica sull’attività svolta dalle autoscuole;

Viste le dichiarazioni autocertificative presentate al SUAP del Comune di Carloforte (pratica n.

1970 del 19.09.2013), acquisite al protocollo di questo ente al n. 21136 in data 16.09.2013, con le quali il Sig. Innosa Gaetano, rappresentante legale dell’autoscuola “La Svolta”, con sede legale nel Comune di Carloforte, Marconi, 4, comunica il trasferimento dell’attività dai locali siti in Via B.

Danero, 56, a quelli siti in Via Gramsci, 63, nel Comune di Carloforte;

Visto il verbale di sopralluogo effettuato dal competente ufficio in data 19.09.2013, acquisito al protocollo al n. 21387 in pari data, finalizzato alla verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal Decreto Ministeriale n. 317/95 del Ministero dei Trasporti e della Navigazione;

Preso atto dell’istruttoria svolta dal responsabile del procedimento, da cui si rileva la positiva verifica dei requisiti di legge, in capo al richiedente;

Visto l’art. 123 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285;

Visto il Decreto Ministeriale 17 maggio 1995, n. 317, del Ministero dei Trasporti e della Navigazione;

Visto il Decreto Legislativo n. 267/2000 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, in particolare l’art. 107:

DETERMINA

-Di prendere atto, per i motivi espressi in narrativa, del trasferimento dell’attività di autoscuola dai locali siti in Via B. Danero, 56, a quelli siti in Via Gramsci, 63, nel Comune di Carloforte;

(2)

Determinazione n. 374/SA del 24.09.2013 Pag. 2 di 2 -Di comunicare il presente provvedimento, all’Ufficio Provinciale del Dipartimento dei Trasporti Terrestri di Cagliari e al Comune di Carloforte, e di notificarlo all’Impresa interessata.

Il Dirigente

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

La dichiarazione sostitutiva deve essere resa dal rappresentante legale dell’Impresa o da un suo procuratore legale.. 445 del 28.12.2000, le sanzioni previste dal codice penale

- ESSERE RESIDENTI E DOMICILIATI O ANCHE SOLO DOMICILIATI NEL COMUNE DI CARLOFORTE. Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure

VISTA la pratica DUAP 1792 e i relativi allegati, con la quale il Comune di Carloforte chiede il parere alla Provincia in merito alla classificazione dell’esercizio

Luciano Saba, in qualità di rappresentante legale dell’autoscuola in oggetto, comunica la variazione del parco veicolare, mediante l’inserimento di una nuova autovettura,

Zanda Valerio Michele, in qualità di rappresentante legale dell’autoscuola in oggetto, l’autorizzazione all’inserimento nell’organico della medesima, del Sig.

Premesso che questo Centro Provinciale Anti Insetti per la propria attività utilizza dal 2002 locali di proprietà del Comune di San Giovanni Suergiu. Considerato che si deve

Premesso che questo Centro Provinciale Anti Insetti per lo svolgimento delle proprie attività utilizza locali di proprietà del Comune di S.G.Suergiu, ubicati in località Is

Premesso che il Centro Provinciale Anti Insetti per la propria attività utilizza dal 2002 i locali di proprietà del Comune di San Giovanni Suergiu località Is