• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione 694/SA del 30.12.2013 Pagina 1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Area dei servizi amministrativi, finanziari, programmazione e pianificazione

Determinazione n. 694 / SA del 30.12.2013

Oggetto: Affidamento diretto del servizio di vigilanza per la custodia e la sicurezza dei locali della Provincia di Carbonia Iglesias, sedi di Carbonia via Fertilia e via Mazzini e sede del CSL di Iglesias. CIG: [556334270C]

Il Dirigente

Premesso

− che al fine di tutelare la sicurezza del personale, l’integrità dei locali, degli arredi ed evitare danneggiamenti al parco automezzi della Provincia occorre disporre l’affidamento del servizio di vigilanza;

− che con contratto Rep. ANSR 456 del 01.03.2013 venne affidato alla società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc” il servizio di vigilanza dei locali della Provincia di Via Fertilia e Via Mazzini a Carbonia dal 01.03.2013 al 31.12.2013;

− che si rende necessario procedere ad un nuovo affidamento della gestione del servizio in oggetto, in considerazione della scadenza del contratto sopra indicato;

− che per la selezione del contraente è necessario individuare un soggetto qualificato in conformità alle prescrizioni della normativa vigente, avente competenze tecniche tali da assicurare la regolare ed efficiente esecuzione del servizio;

− che occorre altresì che l’operatore affidatario abbia sede operativa nel Comune ove insistono gli immobili da vigilare, al fine di poter garantire il pronto intervento;

Dato Atto

− che sulla base di indagini di mercato risulta che nel territorio del Comune di Carbonia l’unico operatore munito delle autorizzazioni e delle competenze tecnico – professionali per l’esecuzione di tutte le prestazioni inerenti al servizio in oggetto è la società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc”;

− che, infatti, detto Istituto è autorizzato all’esercizio della vigilanza privata dal Ministero dell’Interno con licenza rilasciata dalla Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Cagliari ai sensi dell’art. 134 TULPS - Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 recante “Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza”;

− che, a titolo cautelativo, con nota prot. n. 29868 del 23.12.2013 è stata richiesta alla Prefettura di Cagliari la trasmissione dell’elenco degli istituti di vigilanza privata autorizzati ad operare nel territorio provinciale;

(2)

Determinazione 694/SA del 30.12.2013 Pagina 2 Considerato

− che nel bilancio approvato per l’anno 2014 sono disponibili per il servizio in oggetto risorse limitatamente ad euro 20.000,00 (ventimila/00) onnicomprensive;

Dato atto

− che la società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc” si è dichiarata disponibile ad assicurare il servizio per l’anno 2014 alle stesse condizioni economiche già offerte per l’anno 2013, ed esattamente per un canone mensile pari ad euro 1.185,00 (millecentottantacinque/00 ) IVA esclusa;

− che tale canone riassume i seguenti servizi:

Controllo da remoto dell’impianto di videosorveglianza della sede di via Fertilia e di via Mazzini a Carbonia.

Intervento in caso di segnalazione di intrusione entro 7 minuti dall’allarme.

N. 2 passaggi nella fascia oraria 22:00 – 23:00 e 04:00 - 05:00 in ciascuna delle due sedi di via Fertilia e di via Mazzini con relativo rilascio di attestazione.

− che la società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc” si è dichiarata disponibile, altresì, ad implementare il servizio di vigilanza anche per la sede del CSL di Iglesias, tramite sistema di collegamento alla centrale operativa della società, per un canone mensile pari ad euro 115,00 (centoquindici/00 ) IVA esclusa, oltre offrire un servizio di pronto intervento, in caso di chiamata, per un importo di euro 26,00 (ventisei/00) IVA esclusa;

− che pertanto il canone mensile per il periodo intercorrente dal 01.01.2014 al 31.12.2014, comprensivo del servizio di vigilanza della sede del CSL di Iglesias, viene fissato in euro 1.300,00 (milletrecento/00 ) IVA esclusa;

− che il corrispettivo dovrà essere pagato, nel rispetto della normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari, secondo le seguenti modalità: euro 1.300,00 (milletrecento/00 ) oltre IVA ogni mese, per un totale di euro 15.600,00 (quindicimilaseicento/00) oltre IVA;

− che, in via prudenziale, si ritiene opportuno impegnare le somme necessarie per coprire il costo di n. 12 servizi di pronto intervento, per un costo complessivo pari ad euro 312,00 (trecentododici/00) oltre IVA;

Dato atto

− che il servizio in questione, ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. 163/2006 rientra nel novero dei servizi esclusi dall’ambito di applicazione del Codice dei Contratti Pubblici, in quanto ricadente nella categoria dei Servizi di Sicurezza (numero CPV 79710000-4) di cui all’allegato II B;

− che comunque, nel rispetto dei principi di legalità e trasparenza, anche dando applicazione al Codice dei Contratti Pubblici e al Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia della Provincia di Carbonia Iglesias, il servizio in questione è suscettibile – per oggetto e per importo - di affidamento diretto, come dimostra la normativa sotto richiamata;

(3)

Determinazione 694/SA del 30.12.2013 Pagina 3 Visti

− l’art. 125 comma 11 del D. Lgs. n. 163/2006 novellato dall'art. 4, comma 2, lettera m-bis), legge n. 106 del 2011, che recita: «Per servizi o forniture inferiori a quarantamila euro, è consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento»;

− gli artt. 4 e 7 del Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20.12.2010, relativamente alla disciplina degli affidamenti in economia e, nello specifico, dell’affidamento diretto;

Ritenuto

− pertanto possibile ed opportuno provvedere all’affidamento diretto del servizio in oggetto, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 4 e 7 del Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia e all’art. 125 comma 11 D. Lgs. 163/2006, nonché ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. 163/2006;

Dato Atto

− che in via pre-istruttoria è stato richiesto il Codice Identificativo Gara presso il Sistema Informativo Monitoraggio Gare (SIMOG) dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici e che, pertanto, la presente procedura è identificata dal seguente CIG: [556334270C];

− che non è invece necessario richiedere l’attivazione di un CUP (Codice Unico di Progetto), non essendo ravvisabile in questo servizio l’obiettivo dello sviluppo economico e sociale, ma ricadendo, al contrario, nella gestione corrente dell’ente;

Attesa l’opportunità e la necessità di provvedere in merito;

Visti

− il D. Lgs. n. 163/2006 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” e s.m.i.;

− il Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20.12.2010;

− il D. Lgs. n. 81/2008 recante “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”;

− Lo schema di bilancio per l’anno 2014;

− il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” e s.m.i.;

(4)

Determinazione 694/SA del 30.12.2013 Pagina 4

Determina

1. di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di procedere all’affidamento diretto del servizio di vigilanza per la custodia e la sicurezza dei locali della Provincia di Carbonia Iglesias, sedi di Carbonia via Fertilia e via Mazzini e della sede del CSL di Iglesias, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 4 e 7 del Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia e all’art. 125 comma 11 D. Lgs. 163/2006, nonché ai sensi dell’art. 20 del D.

Lgs. 163/2006;

3. di individuare quale affidatario del servizio la società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc”, con sede in via Dalmazia n. 132, Palazzo Quartu, 09013 Carbonia (CI), codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Cagliari: 01575030927;

4. di dare atto che, calcolato il costo del servizio su base mensile, l’importo complessivo per l’anno 2014 del servizio è pari ad euro 15.600,00 (quindicimilaseicento/00) oltre IVA nella misura di legge, con oneri per la sicurezza pari a zero;

5. per l’effetto di impegnare la somma complessiva di euro 19.032,00 (diciannovemilatrentadue/00) IVA inclusa così scorporati:

euro 15.600,00 (quindicimilaseicento/00) per servizi;

euro 3.432,00 (tremilaquattrocentotrentadue) per pagamento dell’IVA;

6. di impegnare, altresì, per la copertura dei costi di n. 12 servizi di pronto intervento la somma di euro 380,64 (trecentottanta/64) IVA inclusa così scorporati:

euro 312,00 (trecentododici/00) per servizi ;

euro 68,64 (sessantotto/64) per pagamento dell’IVA;

7. di dare atto che la somma complessiva di euro 19.412,64 (diciannovemilaquattrocentododici/64) trova copertura nel capitolo 5507 dello schema di bilancio per l’anno 2014;

8. di demandare agli uffici amministrativi tutti gli adempimenti di propria competenza per l’affidamento, la sottoscrizione del contratto e l’esecuzione del servizio.

Il Dirigente dell’Area Servizi Amministrativi e Finanziari f.to Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

445, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, nonché per l’uso di atti falsi

ANSR 577 del 21.02.2014 è stato affidato alla società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc” il servizio di vigilanza dei locali

− che la società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc”, con nota del 22.12.2014, si è dichiarata disponibile ad estendere il servizio di

Considerato che si rende necessario regolare il collegamento di tale impianto con la centrale operativa dell’Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di “Cannas

RILEVATO che occorre provvedere all’impegno di spesa delle competenze spettanti alla “Società Coopera- tiva Vigilanza Città Di Potenza”, per il servizio di vigilanza degli

342 del 30 dicembre 2003, con la quale è stato affidato, all’Istituto Provinciale di Vigilanza “La Ronda” con sede in Potenza, il servizio di vigilanza Uffici dell’Azienda;.. -

342 del 30 dicembre 2003, con la quale è stato affidato, all’Istituto Provinciale di Vigilanza “La Ronda” con sede in Potenza, il servizio di vigilanza Uffici dell’Azienda;.. -

RILEVATO che occorre provvedere all’impegno di spesa delle competenze spettanti all’Istituto Provin- ciale di Vigilanza “La Ronda”, per il servizio di vigilanza degli uffici