• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione 313/SA del 23.12.2014 Pagina 1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Area dei servizi tecnologici

Determinazione n. 313 del 23.12.2014

Oggetto: Affidamento del servizio di vigilanza notturna presso l’Istituto Cesare Beccaria sito in via Umbria a Carbonia e presso lo stabile sito in Carbonia in piazza Repubblica.

CIG: [6085114AEB]

Il Dirigente

Premesso

− che al fine di tutelare la sicurezza del personale, l’integrità dei locali, degli arredi ed evitare danneggiamenti al parco automezzi della Provincia si è provveduto all’affidamento del servizio di vigilanza;

− che con contratto Rep. ANSR 577 del 21.02.2014 è stato affidato alla società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc” il servizio di vigilanza dei locali della Provincia di Via Fertilia e Via Mazzini a Carbonia e della sede del CSL di Iglesias fino al 31.12.2014;

− che a seguito di alcune intrusioni e danneggiamenti verificatesi presso l’Istituto Cesare Beccaria sito in via Umbria a Carbonia, debitamente denunciate alle autorità di pubblica sicurezza, nelle more dell’installazione di un sistema di allarme presso il predetto stabile e dell’affidamento del servizio di vigilanza per l’anno 2015, si rende necessario effettuare un servizio straordinario di controllo notturno;

− che si rende altresì necessario implementare il servizio di vigilanza presso l’edificio storico “Centro di raccolta delle maestranze in arrivo” ubicato a Carbonia in piazza Repubblica mediante un servizio di controllo notturno;

Dato Atto

− che, l’Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc è autorizzato all’esercizio della vigilanza privata dal Ministero dell’Interno con licenza rilasciata dalla Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Cagliari ai sensi dell’art. 134 TULPS - Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 recante “Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza”;

− che la società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc”, con nota del 22.12.2014, si è dichiarata disponibile ad estendere il servizio di vigilanza mediante due controlli saltuari per notte presso l’Istituto Cesare Beccaria sito in via Umbria a Carbonia e mediante tre controlli saltuari per notte per lo stabile di proprietà dell’Ente sito in piazza Repubblica, a partire dalla notte del 24 dicembre 2014 e fino alla notte del 11.01.2015, per un costo pari ad euro 20,00 (venti/00 ) IVA esclusa per ispezione.

(2)

Determinazione 313/SA del 23.12.2014 Pagina 2

− che, a tal fine, si ritiene opportuno impegnare le somma complessiva di euro 1.900,00 (millenovecento/00) IVA esclusa necessarie per coprire il costo del servizio valere sul capitolo 5544 dei residui del bilancio 2013 imp. n. 884;

Attesa l’opportunità e la necessità di provvedere in merito;

Visti

− Il D. Lgs. n. 163/2006 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” e s.m.i.;

− il Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20.12.2010;

− il D. Lgs. n. 81/2008 recante “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”;

− Il bilancio per l’anno 2014;

− il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” e s.m.i.;

Determina

1. di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di procedere all’affidamento del servizio di vigilanza per la custodia e la sicurezza dello stabile di proprietà dell’Ente sito in piazza Repubblica e presso l’Istituto Cesare Beccaria sito in via Umbria a Carbonia, mediante un servizio di controllo notturno con cinque passaggi complessivi, ai sensi dell’art. 125 comma 11 del D. Lgs. 163/2006, per il periodo intercorrente dalla notte del 24 dicembre 2014 e fino alla notte del 11.01.2015;

3. di individuare quale affidatario del servizio la società “Istituto di Vigilanza Notturna e Diurna di Cannas Bruno & C snc”, con sede in via Dalmazia n. 132, Palazzo Quartu, 09013 Carbonia (CI), codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Cagliari: 01575030927;

4. per l’effetto di impegnare la somma complessiva di euro 2.318,00 (duemilatrecentodiciotto/00) così scorporati:

euro 1.900,00 (millenovecento/00) per il servizio di vigilanza notturna;

euro 418,00 (quattrocentodiciotto/00) per l’IVA;

5. di dare atto che la somma complessiva di euro 2.318,00 (duemilatrecentodiciotto/00) trova copertura sul capitolo 5544 dei residui del bilancio 2013 imp. n. 884.

Il Dirigente dell’Area Servizi Tecnologici Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

84 del 29/07/2020, con la quale è stato affidato alla Società Cosmopol Basilicata srl”, attualmente “Cosmopol Vigilanza srl”, il servizio triennale di vigilanza

50/2016 per l’affidamento del servizio di vigilanza armata presso gli stabili della Basilicata dell’Inail alla Società ISTITUTO DI VIGILANZA LA TORRE SRL per la durata di

Vista la nota del 5 luglio 2019 con cui il seggio di gara ha comunicato l’esclusione dalla gara ai concorrenti di seguito indicati: LA SICUREZZA NOTTURNA S.R.L.; ISTITUTO DI

di procedere all’affidamento diretto del servizio di vigilanza per la custodia e la sicurezza dei locali della Provincia di Carbonia Iglesias, sedi di Carbonia via Fertilia e

Tenuto presente che ai fini della liquidazione della fattura in favore della società fornitrice si è proceduto a richiedere presso il portale dell’Autorità di

di dare mandato, per i motivi espressi in narrativa, al “Consorzio Regionale Territoriale Network Etico Società Cooperativa Sociale” la prosecuzione del servizio

Questo Istituto, in collaborazione con Landis (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), ISREBO (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea

Questo Istituto, in collaborazione con l’ Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia, nell’intento di supportare la