F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EINFORMAZIONIPERSONALI
Nome EMANUELA GHIANDONI
Indirizzo Residenza: Via Del Popolo, n.9 GUBBIO (PG) Telefono 349-4566182
E-mail [email protected] Nazionalità italiana
Data di nascita 12/06/1976 a Gubbio (PG)
ESPERIENZALAVORATIVA
• Date (da – a)
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o se ore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Dal 1° Gennaio 2017 ad oggi
USL Umbria 1 – Presidio Ospedaliero Gubbio Gualdo Tadino Azienda Sanitaria Pubblica
Infermiera a tempo indeterminato di ruolo Infermiera presso Dipar mento Chirurgico
da Marzo 2002 al 31/12/2016
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Is tuto Clinico Ci à Studi S.p.A. (Milano)
• Tipo di azienda o se ore
• Date (da – a) • Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
•Date (da – a)
Casa di cura accreditata con il SSN
Ruoli svol all’interno della stessa azienda:
dal 4 Agosto 2013 al 31/12/2016 Controller Opera vo
Funzione di controllo e programmazione, project manager (implementazione di proge di ri-organizzazione e sviluppo affida dire amente dalla Direzione Generale), supporto sanitario al controllo di ges one.
da 18 luglio 2008 al 4 Agosto 2013
• Tipo di impiego Responsabile S.I.T.R.A. (Servizio Infermieris co Tecnico Riabilita vo Aziendale)
• Principali mansioni e
responsabilità Dirigente Infermieris co: ges one e coordinamento del personale infermieris co, tecnico, riabilita vo aziendale
• Date (da – a) da Maggio 2007 a Luglio 2008
• Tipo di impiego Bed Manager
• Principali mansioni e
responsabilità Ruolo organizza vo all’interno della Direzione Sanitaria
Ges one logis ca flussi di pazien e pos le o al fine di garan re appropriatezza in termini di risorse assistenziali e migliore o mizzazione nell’u lizzo delle risorse a disposizione.
• Date (da – a) da Marzo 2002 ad Aprile 2007
• Tipo di impiego Infermiere Coordinatore presso Servizio Infermieris co
• Principali mansioni e
responsabilità Collaborazione con il Responsabile Servizio Infermieris co nella ges one di risorse infermieris che, tecniche e riabilita ve
• Date (da – a) da Marzo 2001 a Marzo 2002
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Is tuto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori (Via Venezian 1, Milano)
• Tipo di azienda o se ore IRCCS
• Tipo di impiego Infermiera di ruolo
• Principali mansioni e
responsabilità Assistenza infermieris ca U.O. Trapianto del midollo osseo- Terapia del dolore
• Date (da – a) da Agosto 2000 a Marzo 2001
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Casa di Cura S.Rita (Via Catalani 20, Milano)
• Tipo di azienda o se ore Casa di Cura privata accreditata con il SSN
• Tipo di impiego Infermiera
• Principali mansioni e
responsabilità Assistenza infermieris ca U.O. Medicina / Cardiologia
• Date (da – a) da Maggio 2000 a Luglio 2000
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Casa di cura Capitanio ( Via Mercalli 30, Milano)
• Tipo di azienda o se ore Casa di Cura privata
• Tipo di impiego Infermiera
• Principali mansioni e
responsabilità Assistenza infermieris ca U.O. Polispecialis ca
I
STRUZIONEEFORMAZIONE• Date (da – a) 2006-2009
• Nome e po di is tuto di
istruzione o formazione Università degli Studi Milano-Bicocca
• Principali materie / abilità
professionali ogge o dello studio Laurea Magistrale in Scienze Infermieris che e Ostetriche – votazione 106/110
• Qualifica conseguita Do oressa Magistrale in Scienze Infermieris che e Ostetriche
• Date (da – a) 2004-2006
• Nome e po di is tuto di
istruzione o formazione Università Vita Salute San Raffaele
• Principali materie / abilità
professionali ogge o dello studio Master in Management Infermieris co per le funzioni di Coordinamento
• Qualifica conseguita Infermiere Coordinatore
• Date (da – a) 1993-1996
• Nome e po di is tuto di
istruzione o formazione I.T.I.S. Sperimentale (Gubbio PG)
• Principali materie / abilità
professionali ogge o dello studio Indirizzo Biologico Sanitario – Abilitazione Infermieris ca
• Qualifica conseguita Infermiera Professionale – votazione Con votazione 52/70 prova scri a 70/70 prova orale 70/70 prova pra ca
• Date (da – a) 1991-1995
• Nome e po di is tuto di
istruzione o formazione I.T.I.S. Sperimentale (Gubbio PG)
• Principali materie / abilità
professionali ogge o dello studio Indirizzo Biologico Sanitario
• Qualifica conseguita Maturità Scien fica – votazione 60/60
PRIMALINGUA Italiano ALTRELINGUE
Inglese
• Capacità di le ura Buona
• Capacità di scri ura Buona
• Capacità di espressione orale Discreta CAPACITÀECOMPETENZE
RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente mul culturale, occupando pos
in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Propensione alle relazioni umane
O ma ada abilità a nuovi contes e flessibilità
CAPACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, proge , bilanci; sul posto di lavoro, in a vità di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Capacità di analisi in contes ad elevata complessità Buone competenze infermieris che e manageriali Capacità ad operare in autonomia
CAPACITÀECOMPETENZETECNICHE Con computer, a rezzature specifiche, macchinari, ecc.
Conoscenza: Sistema opera vo Windows XP Professional Applica vi: Word, Excel, Power Point, Data base: Access
PATENTEOPATENTI Patente B CORSI DI AGGIORNAMENTO IN
QUALITA’ DI PARTECIPANTE 1. Titolo: “La documentazione infermieris ca : un approccio conce uale e metodologico”
Ente organizzatore: Collegio IPASVI Prov. di Varese Tenutosi il 18 O obre 2002, durata 8 ore.
2. Titolo: “Defibrillazione precoce extra ed intraospedaliera”
Ente organizzatore: Unità Sanitaria Locale n.1 Ci à di Castello Tenutosi il 23 Novembre 2002, durata 5 ore, 4 credi ECM.
3. Titolo: “Le scienze infermieris che avanzate, dida ca e ricerca per l’innovazione delle competenze dell’infermiere dirigente”
Ente organizzatore: Scuola Universitaria di Discipline Infermieris che presso Università degli Studi di Milano
Tenutosi il 17 Giugno 2003, 5 credi ECM.
4. Titolo: “B.L.S.D. esecutore secondo linee guida IRC”
Ente organizzatore: Casa di Cura Santa Rita di Milano Tenutosi il 24 Novembre 2003, durata 8 ore, 10 credi ECM.
5. Titolo: “Quali modelli organizza vi per l’assistenza infermieris ca nella sanità del nuovo millennio”
Ente organizzatore: Collegio IPASVI della provincia di Lecco Tenutosi il 29 Novembre 2003, 4 credi ECM.
6. Titolo: “Il protocollo nella pianificazione dell’assistenza infermieris ca”
Ente organizzatore: RAAS s.a.s. di Cirillo Salvatore & C.
Tenutosi a Busto Arsizio (VA) il 7 Maggio 2004, 7 credi ECM.
7. Titolo: “L’inserimento nell’équipe infermieris ca”
Ente organizzatore: RAAS s.a.s. di Cirillo Salvatore & C.
Tenutosi a Busto Arsizio (VA) il 12 Giugno 2004, 6 credi ECM.
8. Titolo: “La leadership e la ges one dell’équipe”
Ente organizzatore: Sinergie & Risorse
Tenutosi a Villa Impruneta (FI) il 5-6-7 Novembre 2004, 23 credi ECM.
9. In possesso di a estato di :
Idoneità tecnica per l’espletamento dell’incarico di “adde o an ncendio”
Ente organizzatore: Casa di Cura Santa Rita / Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Milano. Conseguito il 5 Luglio 2002.
10. Titolo: “Corso di Informa ca per adde a lavoro di ufficio”
Ente organizzatore: Casa di Cura Santa Rita / C.F.T.A. di Milano Durata complessiva di 70 ore, anno 2004.
11. Titolo: “Ricerca bibliografica” Giugno 2006 12. Titolo: “Ricerca bibliografica” Se embre 2007 13. Titolo:”LABORATORIO DI LOGISTICA DEL PAZIENTE”
Ente organizzatore: SDA BOCCONI Da Se embre 2007 a se embre 2008
14. Titolo “BLSD- Basic Life Support and Defibrilla on”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI 23 GIUGNO 2010, 8 credi ECM
15. Titolo: “La ges one del personale infermieris co e degli operatori di supporto”
Ente organizzatore: Is tuto Internazionale di Ricerca 30 Novembre-01 Dicembre 2010, 12 credi ECM
16. Formazione sul campo: “Pianificazione dell’assistenza infermieris ca”
In qualità di Responsabile Scien fico
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Anno 2010 – 11 Credi ECM
17. Titolo: “Il Decreto Legisla vo 196/2003” Corso FAD Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI
Dicembre 2010 – 3 credi ECM
18. Titolo: “Il Decreto Legisla vo 81/2008” Corso FAD Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Dicembre 2010 – 3 credi ECM
19. Titolo: “L’uso dei videoterminali” Corso FAD Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI
Dicembre 2010 – 3 credi ECM
20. Titolo: “Il ruolo dei dirigen nella sicurezza dei lavoratori”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI 30 Marzo 2011 – 4 credi ECM
21. Titolo: “Corso GESTIONE RISORSE UMANE”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI 17 e 31 Maggio 2011
22. Titolo: “Corso di formazione per prepos e dirigen : lo stress da lavoro correlato”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI 18 e 19 Maggio 2011 – 8 credi ECM
23. Titolo: “L'infermiere e la comunicazione al paziente: come essere efficaci”
Corso FAD; Ente organizzatore: PREX (www.prex.it) 23 O obre 2011 – 12 credi ECM
24. Titolo: “O mizzazione dell'assistenza domiciliare integrata:
dall'ospedale al domicilio” Corso FAD Ente organizzatore: PREX (www.prex.it) 23 O obre 2011 – 9 credi ECM
25. Titolo: “Il tra amento locale delle ulcere cutanee” Corso FAD Ente organizzatore: PREX (www.prex.it)
2 Novembre 2011 – 6 credi ECM
26. Titolo: “Corso base di interpretazione e le ura dell’ECG per infermiere”
Corso FAD; Ente organizzatore: PREX (www.prex.it) 3 Dicembre 2011 – 6 credi ECM
27. Titolo: “Il rapporto Infermiere e OSS: responsabilità e competenze delle due categorie professionali”
Corso FAD; Ente organizzatore: PREX (www.prex.it) 14 Marzo 2012 – 9 credi ECM
28. Titolo “La sospensione del giudizio e l’accoglienza a raverso il perdono.
“Cum prehendere”, l’ascolto a vo nella relazione d’aiuto”
Ente organizzatore: Agenzia “STUDIA & LAVORA”
Tenutosi il 14 Maggio 2012, 12 credi ECM
29. Titolo: “La valutazione del rischio di caduta delle persone assis te in ospedale e nelle residenze: la Morse Fall Scale elaborata da J. Morse”
Ente organizzatore: Collegio IPASVI di Milano Lodi Monza e Brianza Tenutosi il 27 Giugno 2012, 3 credi ECM.
30. Titolo: “La responsabilità professionale dell’infermiere”
Corso FAD; Ente organizzatore: PREX (www.prex.it) Tenutosi il 7 Luglio 2012 – 9 credi ECM
31. Titolo: “La movimentazione manuale del paziente e dei carichi”
Corso FAD; Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI 31 Luglio 2012 – 3 credi ECM
32. Titolo: “Il rischio biologico”
Corso FAD; Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI 31 Luglio 2012 – 3 credi ECM
33. Titolo: “I disposi vi di protezione individuali”
Corso FAD; Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI
31 Luglio 2012 – 1,5 credi ECM
34. Titolo: “Il buon uso degli an bio ci nelle stru ure ospedaliere”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Tenutosi il 04 Se embre 2012 – 5 credi ECM
35. Titolo: “Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce (BLSD-REFRESHER)”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Tenutosi il 24 Se embre 2012 –4 credi ECM
36. Titolo: “Lo sviluppo delle competenze manageriali nella relazione”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Tenutosi il 18 e 24 Se embre 2013 – 16 credi ECM
37. Titolo: “Assistenza infermieris ca nel paziente anziano”
Corso FAD; Ente organizzatore: Zadig (www.saepe.it) Tenutosi il 19 o obre 2013 – 12 credi ECM
38. Titolo: “Le basi scien fiche delle principali tecniche infermieris che”
Corso FAD; Ente organizzatore: Zadig (www.saepe.it) Tenutosi il 22 o obre 2013 – 12 credi ECM
39. Titolo: “La responsabilità professionale sanitaria”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Tenutosi il 13 marzo 2014 – 6 credi ECM
40. Titolo: “Principi di interpretazione dei principali esami ematochimici ed elemen di patologia medica”
Corso FAD; Ente organizzatore: PREX (www.prex.it) Tenutosi il 13 Maggio 2014 – 9 credi ECM
41. Titolo: “Approccio clinico ed ele rocardiografico alle patologie cardiovascolari”
Corso FAD; Ente organizzatore: PREX (www.prex.it) Tenutosi il 21 Luglio 2014 – 6 credi ECM
42. Titolo: “Il Programma Nazionale Esi : supporto alle a vità di audit clinico ed organizza vo”
Corso FAD; Ente organizzatore: Collegio IPASVI Perugia Tenutosi il 24 Luglio 2014 – 12 credi ECM
43. Titolo: “Appropriatezza delle cure”
Corso FAD; Ente organizzatore: Collegio IPASVI Perugia Tenutosi il 13 Agosto 2014 – 15 credi ECM
44. Titolo: “Approccio clinico ed ele rocardiografico alle patologie cardiovascolari”
Corso FAD; Ente organizzatore: ZADIG srl Tenutosi il 30 Dicembre 2014 – 5 credi ECM
45. Titolo: “Ma… cadere è sempre colpa grave?”
Corso FAD; Ente organizzatore: Provider CESPI – Centro Studi Professioni Sanitarie
Tenutosi il 5 Giugno 2015 – 24 credi ECM 46. Titolo: “Salute e malnutrizione”
Ente organizzatore: Collegio IPASVI di Milano Lodi Monza e Brianza Tenutosi il 10 Se embre 2015 – 3 credi ECM
47. Titolo: “Medici e professioni sanitarie: funzioni, competenze, responsabilità condivise e di equipe dopo il “comma 566” e la legge Balduzzi” Relatore:
Luca Benci
Ente organizzatore: Ideas Group Srl
Tenutosi il 6 Novembre 2015 – 10 credi ECM
48. Titolo: “Formazione manageriale: la valutazione del personale”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Tenutosi il 17 Novembre 2015 – 8 credi ECM
49. Titolo: “Responsabilità giuridica e deontologica nell’emergenza sanitaria”
Ente organizzatore: Ideas Group Srl
Tenutosi il 7 O obre 2016 – 10 credi ECM 50. Titolo: “Corso BLSD”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1 Tenutosi il 14/03/2017 – 14 credi ECM 51. Titolo: “U lizzo so ware ADT”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1
Tenutosi dal 20/04 al 30/05/2017 – 33 credi ECM 52. Titolo: “Accreditamento is tuzionale del
Dipar mento di Chirurgia Generale”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1
Tenutosi dal 02/10 al 06/12/2017 – 15.50 credi ECM
53. Titolo: “Corso di formazione per personale neo-assunto”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1
Tenutosi il 06/11/2017 – 4.50 credi ECM 54. Titolo: “La chirurgia mininvasiva”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1
Tenutosi dal 15/11 al 06/12/2017 – 13 credi ECM
55. Titolo: “Appropriatezza organizza va del percorso chirurgico”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1 Tenutosi il 16/11/2017 – 5 credi ECM
56. Titolo: “Emergenze infe vologiche nel terzo millennio: la SEPSI”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1 Tenutosi il 20/09/2018 – 5 credi ECM
57. Titolo: “Proteggere dall’influenza con la vaccinazione”
Ente Organizzatore: INFLUFAD
Tenutosi Il 21/09/2018 – 45 credi ECM
58. Titolo: “Implementazione e verifica dell’applicazione di documen del sistema qualità”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1 Tenutosi Il 24/10/2018 – 4 credi ECM
59. Titolo: “Cartella clinica ele ronica: prescrizione e somministrazione al le o del paziente”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1 Tenutosi Il 06/11/2018 – 6 credi ECM 60. Titolo: “RETRAINING BLS-D IRC”
Ente Organizzatore: Usl Umbria 1 Tenutosi Il 21/03/2019 – 5.5 credi ECM
CORSI DI AGGIORNAMENTO IN QUALITA’ DI RESPONSABILE
SCIENTIFICO E DOCENTE 1. Formazione sul campo: “Pianificazione dell’assistenza infermieris ca”
In qualità di Responsabile Scien fico e partecipante Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI
Anno 2011 – 17,6 credi ECM
2. Corso di aggiornamento per infermieri: “Pianificazione dell’assistenza infermieris ca”
In qualità di Responsabile Scien fico e Docente Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI
Anno 2012 – n° 4 edizioni realizzate (accreditato ECM)
3. Corso di aggiornamento “La corre a iden ficazione del paziente in ospedale”, In qualità di Docente sul tema “Responsabilità professionale dell’Infermiere”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Anno 2012 – n° 4 edizioni realizzate (accreditato ECM) Anno 2013 – n° 3 edizioni realizzate(accreditato ECM) Anno 2015 - n° 2 edizioni realizzate(accreditato ECM)
4. Corso di aggiornamento “La malnutrizione in ospedale”,
In qualità di Docente sul tema “La pianificazione dell’assistenza infermieris ca: il bisogno di alimentazione e idratazione”
Ente organizzatore: IST. CLINICO CITTA’ STUDI Anno 2012 – n° 1 edizione realizzata (accreditato ECM) Anno 2013 – n° 4 edizioni realizzate (accreditato ECM) Anno 2014 – n° 1 edizione realizzata (accreditato ECM)
5. Corso di Formazione sul campo “La Ges one della ferita chirurgica”
In qualità di Docente sul tema “Fa ori d rischio dell’infezioni del sito chirurgico, medicazioni avanzate”
Ente organizzatore: USL Umbria 1 Anno 2017: 3° giornata 06/06/2017
6. Incarico di Docenza per “CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ATTESTATO DI QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO” (DDG n.
1322/16 e n. 745/17)
Materia di insegnamento: “Elemen di Legislazione Sanitaria”
Ente organizzatore: USL Umbria 1
Periodo docenza: Dicembre 2017 – Giugno 2018
7. Corso di aggiornamento “La Ges one dei drenaggi in chirurgia generale”
In qualità di Docente sul tema “Assistenza infermieris ca: valutazione del paziente, del secreto, della quan tà e delle eventuali complicanze”
Ente organizzatore: USL Umbria 1 Anno 2018: 3° giornata 12/12/2018
PUBBLICAZIONI Titolo ar colo: ”Modelli di turnis ca a confronto: indagine conosci va sugli infermieri di due ospedali milanesi” in “MANAGEMENT INFERMIERISTICO”
N.2/2006; in “IO INFERMIERE” N.1/2007.
Il so oscri o è a conoscenza che, ai sensi dell’art. art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli a e l’uso di a falsi sono puni ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il so oscri o autorizza al tra amento dei da personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
Gubbio, 15 Aprile 2019