• Non ci sono risultati.

Dati personali. Scheda sintetica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dati personali. Scheda sintetica"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Dati personali

NATO A MESSINA IL 13 LUGLIO 1969 RESIDENTE A MESSINA

STUDIO PROFESSIONALE: VIA XXVII Luglio, 120 CAP 98122 - MESSINA (ME)

TELEFONO CELLULARE: 339 3352131 sito web: www.giuseppecrisafulli.it e-mail: posta@giuseppecrisafulli.it

Scheda sintetica

Il dott. Giuseppe Crisafulli è uno Psicologo-Psicoterapeuta che opera nella città di Messina a partire dal 2001.

Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità pressa l'Università "La Sapienza" di Roma, ed è abilitato all'esercizio della professione Psicologo – Psicoterapeuta.

Nel corso della sua carriera professionale ha maturato diverse esperienze prevalentemente in ambito clinico occupandosi a vario titolo del disagio psicopatologico dell'età evolutiva ed adulta.

Nel corso della sua esperienza ha collaborato con vari Enti del privato sociale a partire dall’esperienza di Consultorio Familiare sino a quella legata alla riabilitazione di tossicodipendenti con gravi patologie psichiatriche (doppia diagnosi) e orientandosi alla prevenzione primaria e secondaria dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

Dal 2002 é specialista in Psicoterapia Individuale e di Gruppo secondo il modello umanistico dello Psicologo statunitense Carl Rogers; dal 2008 è docente dei corsi quadriennali di specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo a indirizzo Centrato sul Cliente presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona.

Attualmente, il suo intervento si concretizza nella consulenza clinica (ad enti, comunità ed a singoli individui) e nella psicoterapia che svolge come ambito professionale di elezione.

Oltre l’attività clinica ha maturato diverse esperienze in ambito formativo.

Nello stesso tempo, ha svolto, e svolge, attività di ricerca scientifica interessandosi delle variabili che intervengono nel processo psicoterapeutico oltre al disagio adolescenziale e scolastico ed in particolare di autostima, stili di vita salubri ed insalubri e comportamenti di addiction (dipendenze senza sostanza) tra cui i fattori che concorrono alla strutturazione dei disturbi del comportamento alimentare. Ultimamente, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli studi di Trento, ha contribuito alla realizzazione di uno strumento di valutazione del senso d’identità (Concetto di Sé) dei professionisti nelle relazioni d’aiuto.

Il 5 Maggio 2011 ha prestato giuramento presso il Tribunale per i Minorenni di Messina in qualità di Giudice Onorario Minorile per il triennio 2011-2013. Tale incarico è stato confermato anche per il triennio 2014-2016.

Carriera accademica

11 Dicembre 1998 Università degli Studi “La Sapienza” – Roma

Ha conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso la

Cu C ur r r r i i cu c ul lu um m v v it i t a a e e

D D O O TT T T . . G G IU I US SE EP PP PE E C C RI R IS SA AF FU U LL L LI I

P P S S I I C C O O L L O O G G O O - - P P S S I I C C O O T T E E R R A A P P E E U U T T A A

(2)

sperimentale “Ansia, aggressività della madre ed aspetti dell’attività fetale”.

15 Marzo 1999 – 14 Marzo 2000 Messina

Ha effettuato il tirocinio post-lauream presso il “Centro di Aiuto alla Vita Vittoria Quarenghi”.

17 Luglio 2000 Università degli Studi “La Sapienza” – Roma

Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione Psicologo.

23 Marzo 2001

 Il 23 Marzo 2001 si è iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia (iscrizione N° 2130).

15 Dicembre 2002 Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona Messina

 Ha conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia Individuale e di Gruppo, presso l’Istituto per l’Approccio Centrato sulla Persona, seguendo il modello umanistico-esistenziale proposto dallo Psicologo statunitense Carl Rogers.

Carriera professionale

Anno 2001 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 dal 21 Marzo al 31 Maggio, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha prestato servizio di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2001 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina Psicologo

 Dal 26 Settembre 2001 all’8 Novembre 2003 ha intrapreso attività di collaborazione professionale con il Centro di Solidarietà F.A.R.O.

nell’ambito dell’attività rivolta alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione della Tossicodipendenza e degli aspetti della marginalità sociale e della devianza ad essa correlati.

Anno 2002 Consultorio Familiare U.C.I.P.E.M. – Messina Psicologo

 Dal 14 Ottobre 2002 al 16 Dicembre 2003, ha collaborato professionalmente con il Consultorio Familiare U.C.I.P.E.M. di Villafranca Tirrena (Me), convenzionato con l’Azienda U.S.L. n°5 di Messina, occupandosi del disagio psichico (individuale e di coppia) della formazione in educazione alla sessualità (negli Istituti comprensivi dei comuni di Villafranca, Rometta e Saponara) e di corsi di preparazione al matrimonio e sull’affido familiare.

Anno 2002 Istituto Comprensivo di Furci Siculo - Messina Esperto

 L’11 Ottobre 2002 è stato incaricato come Esperto Esterno collaborando con l’Istituto Comprensivo di Furci Siculo (Me) nell’ambito del Progetto Giotto finalizzato alla prevenzione della dispersione scolastica.

(3)

Anno 2003 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina Psicoterapeuta Responsabile Clinico

 Il 19 Giugno è stato incaricato come Psicoterapeuta Responsabile Clinico nell’ambito del progetto denominato “Una comunità terapeutica per tossicodipendenti in doppia Diagnosi”, finalizzato alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di tossicodipendenti comorbili con gravi patologie Psichiatriche.

 Dal 23 Gennaio al 19 Settembre 2004 ha svolto attività di Psicoterapeuta Responsabile clinico nell’ambito del succitato progetto.

Anno 2004 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina Psicoterapeuta

 Dal 20 Settembre 2004 al 25 Gennaio 2006 ha svolto attività di Psicoterapeuta nell’ambito del progetto denominato “Una comunità terapeutica per tossicodipendenti in doppia Diagnosi”, finalizzato alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di tossicodipendenti comorbili con gravi patologie Psichiatriche.

Anno 2004 Messina Psicoterapeuta

Ha iniziato a svolgere attività privata di Psicoterapeuta.

Anno 2004 Società Servizi Riabilitativi - Messina Psicologo

Il 16 Dicembre ha stipulato un contratto di collaborazione professionale con la Società dei Servizi Riabilitativi nell’ambito dell’erogazione dei servizi che la stessa offre ai distretti del Dipartimento di Riabilitazione dell’ A.U.S.L. n° 5 Messina. Dal mese di Gennaio 2005, per conto di tale società, ha svolto attività di Psicologo presso la U.O. Struttura Complessa di Riabilitazione padiglione n° 7 della Cittadella della Salute Mandalari – Messina.

Anno 2005 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

Dal 24 Gennaio al 9 Giugno, incaricato dal Dirigente Scolastico in data 10 Gennaio, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2005 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina Docente

I’1 Settembre ha ricevuto incarico di Docenza nell’ambito del Piano Formativo Concordato “Formazione Aggiornamento Riqualificazione Operatori” riguardo al modulo “Patologia alcol e Droga Correlate”.

Anno 2006 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

Dall’11 Gennaio al 9 Giugno 2006, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

(4)

Anno 2006 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina Psicoterapeuta

Dal 23 Gennaio al 22 Ottobre 2006 ha svolto attività di Psicoterapeuta, nell’ambito del Centro di Solidarietà F.A.R.O. finalizzata alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di tossicodipendenti comorbili con gravi patologie Psichiatriche

Anno 2006 Istituto Istruzione Superiore “G. Ferrars”–

Pace del Mela (ME) Esperto Docente

Il 17 Maggio 2006 è stato incaricato come Esperto Docente di Orientamento al mercato del lavoro nell’ambito del progetto “Idee Solari”.

Anno 2006 Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona Roma Docente in Counselling Centrato sulla Persona

Il 4 Giugno 2006 ha concluso il percorso per formatori in Counselling Centrato sulla Persona avviato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona diventando docente nei corsi di Counselling Centrato sulla Persona.

Anno 2006 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina Psicoterapeuta

Dal 23 Ottobre 2006 sino al 23 Ottobre 2009 ha svolto attività di Psicoterapeuta nell’ambito del progetto denominato “Prosecuzione Programma Albatros”, finalizzato alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di tossicodipendenti comorbili con gravi patologie Psichiatriche.

Anno 2006 - 2007 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

Dal 13 Novembre 2006 al 9 Giugno 2007, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2007 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Esperto Psicologo

Dal 29 Giugno ha ricevuto incarico di Esperto Psicologo (POR SICILIA 2000/2006) Psicologo in bilancio delle competenze e di problematiche legate al disagio sociale nell’ambito del progetto denominato @PORtata di Mouse POR SICILIA -MISURA 3.08

Anno 2007 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Esperto Psicologo

Dal 29 Giugno ha ricevuto incarico di Esperto Psicologo (POR SICILIA 2000/2006) in bilancio delle competenze e di problematiche legate al disagio sociale nell’ambito del progetto denominato Telecomunicare @ PORte Aperte POR SICILIA - MISURA 3.06 AZIONE D.

Anno 2007 - 2008 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

(5)

Dal 25 Ottobre 2007 al 7 Giugno 2008, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2008 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina Psicologo/Coordinatore

Nell’ambito del progetto “Lascia Stare le Droghe”, realizzato dal Centro di Solidarietà F.A.R.O., patrocinato dal Consiglio della IIIa Circoscrizione del Comune di Messina ed in collaborazione con la Polizia di Stato e rivolto agli alunni delle terze classi della scuole secondarie di primo grado operanti nel territorio della IIIa Circoscrizione del Comune di Messina.

Anno 2008 Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona Roma Docente in Specializzazione in Psicoterapia Centrata sul Cliente

Da Febbraio 2008 risulta di docente nell’ambito dei corsi di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia erogati dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona con titolarità relativa all’insegnamento di “Psicologia Umanistica”.

Anno 2008 Istituto Comprensivo 17° “Cesareo” - Messina Esperto Psicologo

 Dal 28 Marzo al 9 Maggio ha ricevuto incarico di Esperto Psicologo (PON 2007/2013) in qualità di docente, per un totale di n°15 ore, nell’ambito del progetto IT 05 1 PO 007 “Competenze per lo Sviluppo”

Obiettivo F Azione 1 – FSE-2007-826.

Anno 2008 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Esperto Psicologo

 Dal 6 Maggio ha ricevuto incarico di Esperto Psicologo (PON 2007/2013) in qualità di docente, per un totale di n°10 ore, nell’ambito del progetto IT 05 1 PO 007 “Competenze per lo Sviluppo” Obiettivo F Azione 2 – FSE-2007-265.

Anno 2008 - 2009 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 3 Novembre 2008 al 12 Giugno 2009, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola

Anno 2009 - 2010 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 12 Ottobre 2009 al 12 Giugno 2010, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2009 - 2010 C.I.R.S. ONLUS - Messina

 Docente nell’ambito del progetto “Innovazione Marginalità Sociele e

(6)

Reinserimento nel corso “Educatore Esperto in Tecniche di Counselling”

nel modulo “Tecniche di Colloquio e Tecniche di Conduzione per un totale di 42 0re.

Anno 2010 Centro di Solidarietà F.A.R.O. - Messina

 Dal 23 Giugno è Psicologo/Coordinatore nell’ambito dell’Azione 3 del Progetto “Giovani Maestri e Testimoni della propria crescita” finalizzata alla prevenzione primaria e secondaria dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), finanziato dall’Assessorato della Famiglia della Regione Siciliana.

Anno 2010 - 2011 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 03 Novembre 2010 Ottobre al 9 Giugno 2010, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2011 Tribunale per i Minorenni - Messina Giudice Onorario Minorile

Il 5 Maggio 2011 ha prestato giuramento presso il Tribunale per i Minorenni di Messina in qualità di Giudice Onorario Minorile per il triennio 2011-2013.

Anno 2011 - 2012 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 28 Settembre 2011 ed il 09 Giugno 2012, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola

Anno 2012 – 2013 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 07 Novembre 2012 ed il 31 Maggio 2013, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2013 – 2014 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 21 Ottobre 2013 ed il 31 Maggio 2014, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2014 Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona - Roma Formatore Formatori Metodo Gordon

 Dal 2014 è Formatore , su tutto il territorio italiano, dei Formatori nel Metodo Gordon – Genitori e Efficaci, Insegnanti Efficaci e Genitori Efficaci – per conto dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona con sede in Roma.

(7)

Anno 2014 – 2015 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 06 ottobre 2014 ed il 31 Maggio 2015, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2015 – 2016 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 26 Ottobre 2015 ed il 31 Maggio 2016, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2016 – 2017 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 24 Ottobre 2016 ed il 31 Maggio 2017, incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Anno 2017 -2018 Liceo Scientifico Statale Archimede - Messina Psicologo

 Dal 13 Novembre 2017 e il 31 Maggio 2019 incaricato dal Dirigente Scolastico, ha effettuato sevizio di consulenza e di ascolto psicologico come da programmazione specifica del Centro Informazione e Consulenza della Scuola.

Congressi ed aggiornamento professionale

29-30-31 Ottobre – 1 Novembre 2000 Ferrara

 V° Congresso Nazionale dell’ACP – Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers”: “L’Approccio rogersiano verso il futuro risorse, confronti, Integrazioni”.

16-17 Ottobre 2002 Cagliari

I° Congresso Nazionale su Disturbi Mentali e Tossicodipendenza: “La Scelta terapeutica nella doppia diagnosi”.

24-25 Marzo 2003 Viterbo

 3° modulo del Seminario di aggiornamento e formazione permanente

“La Comunità terapeutica oltre il bivio” organizzato dall’Istituto di ricerca e formazione “Progettto Uomo” della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche.

17 Aprile 2003 Messina

Seminario Clinico: “L’approccio Centrato sulla Persona nella relazione con il bambino”.

17 Giugno 2003 Messina

Seminario Clinico: “La promozione della salute dell’operatore sanitario”.

(8)

10-11-12 Ottobre 2003 Napoli

 VI° Congresso Nazionale dell’ACP – Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers”: “Potere personale realizzare il cambiamento”.

7-8-9 Maggio 2004 Albano Laziale (Roma)

Primo Incontro di Aggiornamento e Formazione per Docenti di I°

Livello nell’ambito dei Corsi Quadriennali di Specializzazione in Psicoterapia Centrata sul Cliente e Approccio Centrato sulla Persona organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

4-5-6-7-8 Ottobre 2004 Cagliari

 II° Congresso Nazionale a partecipazione Internazionale su Disturbi Mentali e Tossicodipendenza: “Fragil…mente Tossicodipendenza e Malattia Mentale: dall’adolescenza all’età adulta”.

15-16-17 Ottobre 2004 Albano Laziale (Roma)

Secondo Incontro di Aggiornamento e Formazione per Docenti di I°

Livello nell’ambito dei Corsi Quadriennali di Specializzazione in Psicoterapia Centrata sul Cliente e Approccio Centrato sulla Persona organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

25-26-27 Febbraio 2005 Roma

Aggiornamento Professionale Staff dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

29-30 Aprile – 1 Maggio 2005 Albano Laziale (Roma)

Corso di aggiornamento “I gruppi d’incontro nel Counselling ACP”

organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona

26-27-28 Maggio 2005 Capo D’Orlando (Messina)

Seminario di aggiornamento sul sistema vestibolare dal titolo: “La Vertigine” organizzato dalla Società dei Servizi Riabilitativie e dal Dipartimento di Riabilitazione del AUSL n° 5 di Messina.

17-18 Giugno 2005 Viterbo

Corso di formazione “Formatori Servizio Civile Nazionale” organizzato dall’Istituto di ricerca e formazione “Progettto Uomo” della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche.

28-29-30 Ottobre 2005 Albano Laziale (Roma)

Corso di Aggiornamento Professionale in Counselling Centrato sulla Persona organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

28 Marzo 2006 Reggio Calabria

Seminario “La Promozione della Salute ed il Benessere Psicosociale della Polis” organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona e dal Comune di Reggio Calabria.

17-18-19 Maggio 2006 Pescara

Congresso “La Prevenzione delle Tossicodipendenze e la Cultura

(9)

dell’eccesso: Per un cambio di paradigma che coinvolga tutti”

organizzato dalla Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze.

30 Giugno- 1 Luglio 2006 Reggio Calabria

Convegno “Attualità in Psichiatria” organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Psichiatriche e Anestesiologiche dell’Università di Messina.

10-11-12-13 Ottobre 2006 Roma

Corso di Formazione per Formatori di Enti in Servizio Civile organizzato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile del Ministero della Solidarietà Sociale-Presidenza del Consiglio dei Ministri.

13-14-15 Ottobre 2006 Roma

Aggiornamento Professionale Staff dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

11 Maggio 2007 Bolzano

Convegno:“Doppia diagnosi, Comunità Terapeutica … E dopo …?”

organizzato dalla Federazione Italiana Comunità Terapeutiche e dall’Associazione “La Strada”

22-23-24 Giugno 2007 Roma

Aggiornamento Professionale Staff dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona organizzato dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

28-29-30-31 Ottobre 2007 Sorrento (NA)

III° Congresso Nazionale a partecipazione internazionale “SER.T., Sistema dei servizi, dipartimenti delle dipendenze: Risorsa di Scienza, cultura e impegno sociale per l’italia” organizzato dalla Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze.

30 Giugno 2010- 4 Luglio 2010 Roma

 9thWorld Conference For Person-Centered and Experiential Psychotherapy and Counseling (PCE2010) dal titolo Empowerment:

The politics of the helping relationship.

12-16 Gennaio 2011 New York (USA)

National Meeting dell’American Psychoanalytic Association (APSAA 2011), Waldorf Astoria Hotel New York

18-19 Giugno 2011 Genova

 Convegno Nazionale dell’Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona

“Promuovere la resilienza delle persone, gruppi e comunità con l’Approccio Centrato sulla Persona”.

29 Giugno- 2 Luglio 2011 Berna (Svizzera)

(10)

 42° Meeting Internazionale della Society for Psychotherapy Research(SPR), Berna (Svizzera), 1 Luglio 2011

30 Ottobre 2011 Firenze

 Convegno, Modelli, Processi di Cambiamento e Complessità: Tre approcci, quattro orientamenti psicoterapeutici a confronto Firenze (Palazzo dei Congressi - Villa Victoria) 29 - 30 Ottobre 2011

15-17 Giugno 2012 Messina

 IX Congresso Nazionale dell’Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers” Nuove prospettive dell'Approccio Centrato sulla Persona: Strumenti efficaci di intervento in ambito clinico e sociale. Centro Congressi Palacultura “Antonello da Messina”

15-18 Aprile 2013 Verona

International Conference Intercultural Counselling and Education in the Global World. Verona 15-18 Aprile 2013 Pubblicazioni scientifiche, relazioni, comunicazioni e poster a convegni, congressi e seminari.

Anno 2003 Pubblicazione

 Crisafulli, G. (2003) Indagine conoscitiva sul vissuto di donne con esperienza di IVG, in Anime e Corpi 219, 39-72.

Anno 2005

11 Novembre Messina Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Lo Psicoterapeuta Centrato sulla Persona. Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica” tenutosi presso la Sede dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Messina.

Anno 2006

19 Gennaio Messina Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Lo Psicoterapeuta Centrato sulla Persona. Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica” tenutosi presso la Sede dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Messina.

17-19 Maggio Montepulciano (Pescara) Comunicazione congresso

 Crisafulli, G.; Siragusa, D.; Russo, P.; Pizzimenti, F.; Longobardo, N.

(2006), L’autoefficacia emotiva ed interpersonale valutata in un

(11)

campione di tossicodipendenti afferenti al Ser.T, comunicazione presentata al Congresso Monotematico Nazionale Federserd “La prevenzione delle tossicodipendenze e la cultura dell’eccesso, per un cambio di paradigma che coinvolga tutti”, (Montepulciano) Pescara 17- 19 Maggio.

17-19 Maggio Montepulciano (Pescara) Comunicazione congresso

 Crisafulli, G.; Siragusa, D.; Russo, P.; Pizzimenti, F.; Longobardo, N.

(2006), Variazione sei sintomi depressivi in soggetti tossicodipendenti in una comunità terapeutica, comunicazione presentata al Congresso Monotematico Nazionale “La prevenzione delle tossicodipendenze e la cultura dell’eccesso, per un cambio di paradigma che coinvolga tutti”, (Montepulciano), Pescara 17- 19 Maggio.

17-19 Maggio Montepulciano (Pescara) Poster Congresso

 Crisafulli, G.; Siragusa, D.; Russo, P.; Pizzimenti, F.; Longobardo, N.

(2006), Benessere Psicosociale ed uso di sostanze in un campione di studenti della scuola secondaria superiore, poster presentato al Congresso Monotematico Nazionale Federserd “La prevenzione delle tossicodipendenze e la cultura dell’eccesso, per un cambio di paradigma che coinvolga tutti”, (Montepulciano) Pescara 17- 19 Maggio.

1 Giugno Messina Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo dal titolo ”La Psicologia Umanistica e i gruppi di incontro” tenutosi presso la Sede dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Messina.

17 ottobre Messina Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo "La Psicoterapia Centrata sul Cliente: la facilitazione del processo di cambiamento" tenutosi presso la Sede dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Messina.

7 Novembre Palermo Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Lo Psicoterapeuta Centrato sulla Persona. Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica” tenutosi presso la Sede dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana in Palermo.

Anno 2007

23 Ottobre Messina Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Lo

(12)

Psicoterapeuta Centrato sulla Persona. Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica” tenutosi presso la Sede dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Messina.

28-31 Ottobre Sorrento (NA) Comunicazione Congresso

 Crisafulli, G., Corallo, F., Siragusa, D., Russo P., Pizzimenti, F., Longobardo, N. (2007), Autostima e condotte di addiction in un campione di studenti della scuola secondaria di secondo grado, comunicazione presentata al III° Congresso Nazionale Federserd

“Ser.T, Sistema dei servizi, dipartimenti delle dipendenze, risorsa di scienza, cultura ed impegno sociale per l’Italia”, Sorrento (NA) 28 - 31 Ottobre.

4 Novembre Palermo Relazione convegno

Arena, F., Crisafulli, G., (2007) La psicoterapia rogersiana e lavoro di rete: un’esperienza di cambiamento con un adolescente, relazione presentata al Convegno Nazionale dell’Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers”, “La Promozione del cambiamento: il contributo dell’Approccio Centrato sulla Persona”,Palermo 3-4 Novembre.

22 Novembre Palermo Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Lo Psicoterapeuta Centrato sulla Persona. Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica” tenutosi presso la Sede dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana in Palermo.

Anno 2008

17 Aprile Messina Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica” tenutosi presso la Scuola Siciliana di Servizio Sociale di Messina

12 Novembre Messina Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Lo Psicoterapeuta Centrato sulla Persona. Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica” tenutosi presso la Sede dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Messina.

Anno 2009

26 Giugno Reggio Calabria Relazione seminario

Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo “Affettività e Sessualità: l’Operatore Sociale come facilitatore dei processi di consapevolizzazione” tenutosi presso il Centro

(13)

Direzionale (CeDir) di Reggio Calabria.

1 Dicembre Enna Relazione seminario

 Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo Seminario dal titolo ”Incontro su Carl Rogers e la Psicologia Umanistica”

tenutosi presso la Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Enna “Kore”.

2 Dicembre Enna Relazione seminario

 Relatore nell’ambito del Seminario dal titolo Seminario dal titolo “La Psicologia Umanistica e i gruppi di incontro”

tenutosi presso la Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Enna “Kore”.

Anno 2010

2 Luglio Roma Relazione Congresso Internazionale

 Crisafulli, G., (2010) Analisi delle trascrizioni di sedute psicoterapeutiche con il metodo dell’Attività Referenziale. Il caso di Miss Vib, relazione presentata alla 9th World Conference For Person-Centered and Experiential Psychotherapy and Counseling (PCE2010) dal titolo Empowerment: The politics of the helping relationship, Roma, 2Luglio 2010.

Anno 2011

15 Gennaio New York (USA) Relazione Meeting Internazionale

Crisafulli, G., (2011) History and Research of a Client- Centred -Treatment. Carl Rogers and the case of Miss Vib relazione presentata nell’ambito del Panel “Multiple Perspectives on the Treatment Process in a 9 Session Treatment”. National Meeting dell’American Psychoanalytic Association (APSAA), New York 15 Gennaio 2011

19 Giugno Genova Relazione convegno

Crisafulli, G., (2011) Carl Rogers ed il caso di Miss Vib. Confronto tra modelli e variabili per l’analisi del processo terapeutico, relazione presentata al Convegno Nazionale dell’Associazione Euopea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers”, “Promuovere la resilienza delle persone, gruppi e comunità con l’Approccio Centrato sulla Persona”, Genova 19 Giugno 2011

Anno 2011

1 Luglio Berna (Svizzera) Relazione Meeting Internazionale

(14)

Crisafulli, G., (2011) Outcome and progress results in an client-centred treatment. Carl Rogers and the case of Miss Vib relazione presentata nell’ambito del Panel “Diverse Clinical and Research Perspectives on the Trajectory of Change in a Client-Centered Treatment: Roger’s Case of Miss” Vib”. 42° Meeting Internazionale della Society for Psychotherapy Research, Berna (Svizzera), 1 Luglio 2011.

Anno 2011

30Ottobre Firenze Relazione Convegno

Crisafulli, G., (2011) La teoria di Carl Rogers e la psicodinamica del processo terapeutico di Miss Vib.

Relazione presentata al Convegno, Modelli, Processi di Cambiamento e Complessità: Tre approcci, quattro orientamenti psicoterapeutici a confronto Firenze (Palazzo dei Congressi - Villa Victoria) 29 - 30 Ottobre 2011

Anno 2012

01 Febbraio Messina Relazione Seminario

Crisafulli, G., (2012) I Disturbi dell’Alimentazione secondo una prospettiva biopsicosociale: dai fattori predisponenti all’intervento di tipo sistemico. Relazione presentata al seminario: Alimentazione: problemi ed opportunità realizzato presso l’aula Magna della Biblioteca Centralizzata della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

dell’Università degli Studi di Messina.

16 Giugno Messina Relazione Congresso

Crisafulli (2012), Un’ipotesi teleologica del cambiamento in psicoterapia: il progetto del sé. IX Congresso Nazionale dell’Associazione Europea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers” Nuove prospettive dell'Approccio Centrato sulla Persona: Strumenti efficaci di intervento in ambito clinico e sociale Messina, 15-17 Giugno 2012 Centro Congressi Palacultura “Antonello da Messina”.

13 Dicembre Messina Relazione Convegno

 Crisafulli (2012). Le soglie della consapevolezza nell’esperienza di sé degli altri e del mondo. Convegno:

Cogliere i segnali deboli: Percezione ed Attenzione. Palazzo Zanca, Salone delle Bandiere - Messina

Anno 2013

02 Marzo Milano Relazione Seminario

Relatore nel seminario Sviluppo della ricerca e della teoria nella Psicoterapia Centrata Sul Cliente. Tre casi clinici a

(15)

confronto. Realizzato presso la sede di Milano dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

16 Aprile Verona Relazione Convegno Internazionale

Crisafulli (2013) Senso d’identità, appartenenza razziale e percezione dei valori personali. Carl Rogers incontra Mark.

International Conference Intercultural Counselling and Education in the Global World. Verona 15-18 Aprile 2013 Anno 2014

31 Gennaio Rovereto Poster Convegno Nazionale

Crisafulli G.; Gottardi G.; Fortin D.; Gris R. Autovalutarsi nel divenire professionista. Costruzione di un Q-Set per la valutazione del Concetto di Sé’ nel corso di laurea in Educazione Professionale. Convegno: Educazione professionale tra azione e formazione. Univesità e territorio si incontrano nel tempo della crisi. Università degli studi di Trento. Rovereto 31 Gennaio 2014.

Anno 2015

31 Gennaio Rovereto Relazione Convegno Internazionale

 Crisafulli G.; Gottardi G.; Fortin D.; Gris R.; IL Q-SHEL (Social Health Education Learning). Uno strumento per valutare e costruire il senso d’identità durante la formazione dell’educatore professionale. Convegno Internazionale: Social Health Education and Training.

Università degli studi di Trento. Rovereto 30-31 Gennaio 2015.

31 Gennaio Rovereto Conduzione Workshop

Crisafulli G.; Gottardi G. Autovalutazione e consapevolezza di Sé. Un esempio di utilizzo del Q-SHEL (Social Health Education Learning). Convegno Internazionale: Social Health Education and Training. Università degli studi di Trento. Rovereto 30-31 Gennaio 2015.

21 Febbraio Messina Relatore seminario

Crisafulli Giuseppe. Slegati amore mio. Comprendere prevenire e fronteggiare le dipendenze affettive. Stimare se stessi ed aprirsi all’esperienza dell’altro per costruire la libertà e la reciprocità nei rapporti d’amore. Presso la Feltrinelli Point Messina.

Maggio Pubblicazione

Crisafulli G.; Gottardi G.; Fortin D.; Gris R. (2015). Il Q- SHEL (Social Health Education Learning). Da Persona a

(16)

Persona Rivista di studi rogersiani. pp 41-50.

30 Maggio Roma Relazione congresso nazionale

Crisafulli G.; Gottardi G.; Fortin D.; Gris R. Autovalutare il Sè nelle professioni di aiuto. IL Q-SHEL (Social Health Education Learning). Relazione presentata al Congresso Nazionale dell’Associazione Euopea della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers”,: L‘arte e la Scienza dell’Incontro. Promuovere il cambiamento con l'Approccio Centrato sulla Persona Roma 30 Maggio 2015 26 Ottobre Paternò (CT) Relazione Seminario

Crisafulli Giuseppe. Lo sviluppo costruttivo del potenziale umano.

La relazione d’aiuto. Presso il Centro Culturale A Pìrrera – Paternò CT)

Anno 2016

22 Luglio New York (USA) Relazione Congresso Internazionale

Crisafulli Giuseppe. The q-shel (social health education learning) for evaluate the self-concept in helping professional and the method of “communicating areas”, a new procedure for administration of the q-sort. WAPCEPC Conference. New York City, July 20th to the 24th, 2016.

23 Luglio New York (USA) Relazione Congresso Internazionale

Crisafulli Giuseppe. Teleological hypothesis of change in psychotherapy: the self project. WAPCEPC Conference. New York City, July 20th to the 24th, 2016.

Messina lì, 28 Dicembre 2018

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996

DOTT GIUSEPPE CRISAFULLI

Riferimenti

Documenti correlati

AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30/06/2003, N.. 196 "CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI

[r]

Poichè sotto il profilo amministrativo, si ritiene che la sottoscrizione delle schede di determinazione dell'equo canone sia sufficiente per regolarizzare i rapporti

Dal 2000 al 2003 ha svolto la propria attività presso l'Ufficio di segreteria della Commissione finanze e tesoro, nell'ambito del Servizio delle Commissioni permanenti

Dobbiamo supporre necessariamente che il sistema non Sla deterministico, nel senso che ogni istante n, non sia possibile stabilire a priori quale stato sarà assunto dal sistema

- Dal 1984 al 2003, in qualità di Dottorando di ricerca, di Funzionario Tecnico ed poi di Ricercatore confermato, ha svolto la sua attività in qualità di medico-radiologo

Dal 1995 lavora presso il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell' Universita' dell'Aquila ed in questa sede svolge attivita' didattica e di ricerca nel campo della

- :l (A.T.R.) Alluvioni sciolte di rocce palcozoichc delle sponde occidcutu li della rossa tcuonica, sopra banchi sino a 40150 metri di spessore di argille plastiche bianche o grigie