• Non ci sono risultati.

La situazione epidemiologica. REPORT SETTIMANALE Ottobre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La situazione epidemiologica. REPORT SETTIMANALE Ottobre 2021"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

REPORT SETTIMANALE 25 – 31 Ottobre 2021

La situazione epidemiologica

(2)
(3)

COPERTURA POPOLAZIONE ASSISTITA

Dati aggiornati alle ore 9 del 03/11

ASSISTITI CON ALMENO

UNA DOSE 219.706

POPOLAZIONE VACCINABILE

al 01/10/2021 257.943

% VACCINATI su

POPOLAZIONE VACCINABILE 85,2%

% VACCINATI su

POPOLAZIONE GENERALE 77,3%

Popolazione assistita da Azienda USL Piacenza al 01/10/2021: 284.212

(4)

COPERTURA VACCINALE ASSISTITI

Dati aggiornati alle ore 9 del 03/11

CLASSE D'ETA' ASSISTITI

(Target) %VACCINATI %PRENOTATI %COPERTURA OVER 80 25.836 91,6% 0,0% 91,6%

70-79 ANNI 29.832 91,1% 0,1% 91,1%

60-69 ANNI 37.021 88,0% 0,1% 88,0%

50-59 ANNI 46.402 86,1% 0,1% 86,2%

40-49 ANNI 39.980 83,9% 0,1% 84,0%

30-39 ANNI 30.967 80,9% 0,1% 81,0%

20-29 ANNI 27.572 82,9% 0,1% 83,0%

12-19 ANNI 20.333 73,3% 0,3% 73,6%

TOTALE ASSISTITI

VACCINABILI 257.943 85,2% 0,1% 85,3%

UNDER 12 26.269

TOTALE ASSISTITI 284.212 77,3% 0,1% 77,4%

(5)

COPERTURA VACCINALE ASSISTITI

Dati aggiornati alle ore 9 del 03/11

Popolazione assistita da Azienda USL Piacenza al 01/10/2021 I valori sono approssimati alla prima cifra decimale

CLASSE D'ETA' ASSISTITI

(Target) %VACCINATI %VACCINATI parziali

%VACCINATI completi OVER 80 25.836 91,6% 0,8% 90,8%

70-79 ANNI 29.832 91,1% 0,9% 90,2%

60-69 ANNI 37.021 88,0% 1,2% 86,7%

50-59 ANNI 46.402 86,1% 1,8% 84,3%

40-49 ANNI 39.980 83,9% 2,5% 81,4%

30-39 ANNI 30.967 80,9% 3,7% 77,1%

20-29 ANNI 27.572 82,9% 3,5% 79,4%

12-19 ANNI 20.333 73,3% 2,5% 70,7%

TOTALE ASSISTITI

VACCINABILI 257.943 85,2% 2,1% 83,1%

UNDER 12 26.269

TOTALE ASSISTITI 284.212 77,3% 1,9% 75,4%

Il conteggio dei cicli completi comprende l’eventuale infezione pregressa o successiva alla prima dose

(6)

TERZA DOSE ASSISTITI

Dati aggiornati alle ore 9 del 03/11

CLASSE D'ETA' ASSISTITI (Target)

VACCINATI Terza dose

PRENOTATI Terza dose

%VACCINATI Terza dose OVER 80 25.836 3.852 1.601 14,9%

70-79 ANNI 29.832 355 93 1,2%

60-69 ANNI 37.021 335 126 0,9%

50-59 ANNI 46.402 217 10 0,5%

40-49 ANNI 39.980 122 7 0,3%

30-39 ANNI 30.967 36 2 0,1%

20-29 ANNI 27.572 18 0 0,1%

12-19 ANNI 20.333 3 0 0,0%

TOTALE ASSISTITI

VACCINABILI 257.943 4.938 1.839 1,9%

UNDER 12 26.269

TOTALE ASSISTITI 284.212 4.938 1.839 1,7%

(7)

RAPPORTO DOSI/POPOLAZIONE

Dati da ReportERHome aggiornati alle ore 9 del 03/11

DOSI SOMMINISTRATE 442.478

POPOLAZIONE

PROVINCIALE 284.075

% DOSI/POPOLAZIONE 155,8%

Fonte: Geodemo ISTAT - popolazione residente anno 2021 - Stima

(8)

OPPORTUNITA’ VACCINALI – 1° DOSE

Vaccinazioni in libero accesso: per effettuare la prima dose vaccinale senza prenotazione.

Sono riservati giorni/fasce orarie ad hoc, disponibili e aggiornati in tempo reale su:

https://www.covidpiacenza.it/prime-date-disponibili-per-prenotare-la- vaccinazione/#Sedute_vaccinali_con_libero_accesso

Vaccinazioni in farmacia: per persone maggiorenni senza alcun minimo fattore di rischio, prenotandosi in una delle farmacie provinciali aderenti e già abilitate:

https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccinazioni-anti-covid-in-

farmacia/farmacie-aderenti

(9)

TERZA DOSE – Over 80

Chi è nato nel 1941 e anni precedenti e ha ricevuto la somministrazione della seconda dose (oppure dose unica con farmaco Janssen) prima del 3 Maggio 2021, può ricevere la dose aggiuntiva.

Modalità:

• Contattando il proprio MMG

• Prenotando la somministrazione tramite CupTel, Cupweb, sportelli aziendali e Comuni

• Libero accesso: riservati giorni/fasce orarie ad hoc, disponibili e aggiornati in tempo reale sul sito

https://www.covidpiacenza.it/prime-date-disponibili-per-prenotare-la-

vaccinazione/#Sedute_vaccinali_con_libero_accesso

(10)

TERZA DOSE - Operatori

Avviata la possibilità di prenotazione della terza dose per gli:

• esercenti le professioni sanitarie o di interesse

sanitario che svolgono attività presso strutture

sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali,

pubbliche e private, nelle farmacie,

parafarmacie e negli studi professionali

(11)

TERZA DOSE - Operatori

Avviata la possibilità di prenotazione della terza dose per gli:

• soggetti con elevato rischio di

esposizione: volontari del soccorso,

volontari del trasporto sociale, volontari

dei servizi sanitari a vario genere,

cooperative/appalti che entrano in

strutture sanitarie, sociosanitarie,

socioassistenziali

(12)

TERZA DOSE - Operatori

Gli operatori in questione possono richiedere la 3°dose (booster) di vaccino anti Covid-19, se trascorsi 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Per questa categoria, da domani, sarà attivo

un numero dedicato per le prenotazioni.

(13)

TERZA DOSE – Altre categorie

Da lunedì 8/11, sarà possibile prenotare la terza dose tramite CupTel per:

• soggetti di età uguale o superiore a 60 anni

• soggetti con patologia tale da renderli estremamente fragili (portare con sé la documentazione clinica al momento della vaccinazione)

Sempre trascorsi 6 mesi dal completamento

del ciclo vaccinale primario.

(14)

AMBULATORI DI PROSSIMITA’

Sono in programma diversi ambulatori di prossimità, in zone disagiate o di confine, per facilitare le somministrazioni nei pazienti over 80 e/o con difficoltà a raggiungere i centri vaccinali.

Le persone interessate possono contattare i

servizi sociali del proprio Comune di residenza

o il proprio medico di famiglia.

(15)

AMBULATORI DI PROSSIMITA’ - Tappe

• BETTOLA: 7 Novembre

• BOBBIO: 6 Novembre

• CERIGNALE: 3 Novembre

• CORTE BRUGNATELLA: 10 Novembre

• LUGAGNANO VAL D’ARDA - in programmazione

• MONTICELLI D’ONGINA - in programmazione

• MORFASSO: 13 Novembre

• NIBBIANO - in programmazione

• OTTONE: 4 Novembre

• PIANELLO VAL TIDONE - in programmazione

• VERNASCA: 6 Novembre

(16)

AMBULATORI DI PROSSIMITA’ - Tappe

In programmazione alcune sedute presso il punto prelievi ex macello di Fiorenzuola d’Arda dedicate agli utenti over80.

Il primo appuntamento sarà fissato già

nella prossima settimana: sarà possibile

prenotarsi a partire da lunedì 8/11 con le

consuete modalità.

(17)

427 388 391 290 263 273 264 314 188 119 105 59 51 37 16 9 20 82 139 249 283 244 250 204 293 276 225 144 130 138 82 53 80 102

08 /03 - 14 /03 15 /03 - 21 /03 22 /03 - 28 /03 29 /03 - 04 /04 05 /04 - 11 /04 12 /04 - 18 /04 19 /04 - 25 /04 26 /04 - 02 /05 03 /05 - 09 /05 10 /05 - 16 /05 17 /05 - 23 /05 24 /05 - 30 /05 31 /05 - 06 /06 07 /06 - 13 /06 14 /06 - 20 /06 21 /06 - 27 /06 28 /06 - 04 /07 05 /07 - 11 /07 12 /07 - 18 /07 19 /07 - 25 /07 26 /07 - 01 /08 02 /08 - 08 /08 09 /08 - 15 /08 16 /08 - 22 /08 23 /08 - 29 /08 30 /08 - 05 /09 06 /09 - 12 /09 13 /09 - 19 /09 20 /09 - 26 /09 27 /09 - 03 /10 04 /10 - 10 /10 11 /10 - 17 /10 18 /10 - 24 /10 25 /10 - 31 /10

POSITIVI

PER SETTIMANA

+ 27,5%

1 RI-POSITIV0

(18)

VARIAZIONE

%

NUOVI POSITIVI x 100.000 ab*

PIACENZA +27,5% 36

EMILIA ROMAGNA +120,4% 74

LOMBARDIA +10,3% 31

ITALIA +44,3% 57

POSITIVI ULTIMA SETTIMANA

(19)

Non sono rendicontabili i tamponi antigenici a carico del cittadino con tariffa 15 € ed esito negativo

11558 10384 10579 9678 7745 9385 10455 11108 11022 9813 9131 8738 7544 7932 7906 8215 8945 8942 9006 10222 10448 11540 10688 9880 10510 12291 11845 11897 12442 12191 11500 9995 11378 10235

08/03 - 14/03 15/03 - 21/03 22/03 - 28/03 29/03 - 04/04 05/04 - 11/04 12/04 - 18/04 19/04 - 25/04 26/04 - 02/05 03/05 - 09/05 10/05 - 16/05 17/05 - 23/05 24/05 - 30/05 31/05 - 06/06 07/06 - 13/06 14/06 - 20/06 21/06 - 27/06 28/06 - 04/07 05/07 - 11/07 12/07 - 18/07 19/07 - 25/07 26/07 - 01/08 02/08 - 08/08 09/08 - 15/08 16/08 - 22/08 23/08 - 29/08 30/08 - 05/09 06/09 - 12/09 13/09 - 19/09 20/09 - 26/09 27/09 - 03/10 04/10 - 10/10 11/10 - 17/10 18/10 - 24/10 25/10 - 31/10

TAMPONI

PER SETTIMANA

(20)

3,7% 3,7% 3,7%

3,0%

3,4%

2,9%

2,5% 2,8%

1,7%

1,2% 1,1%

0,7% 0,7%

0,5%

0,2%

0,1% 0,2%

0,9%

1,5%

2,4% 2,7%

2,1% 2,3%

2,1%

2,8%

2,2%

1,9%

1,2%

1,0% 1,1%

0,7%

0,5% 0,7% 1,0%

3 - 14 /0 3 3 - 21 /0 3 3 - 28 /0 3 3 - 04 /0 4 4 - 11 /0 4 4 - 18 /0 4 4 - 25 /0 4 4 - 02 /0 5 5 - 0 9/0 5 5 - 16 /0 5 5 - 23 /0 5 5 - 30 /0 5 5 - 06 /0 6 6 - 13 /0 6 6 - 20 /0 6 6 - 27 /0 6 6 - 04 /0 7 7 - 11 /0 7 7 - 18 /0 7 7 - 25 /0 7 7 - 01 /0 8 8 - 08 /0 8 8 - 15 /0 8 8 - 2 2/0 8 8 - 29 /0 8 8 - 05 /0 9 9 - 12 /0 9 9 - 19 /0 9 9 - 26 /0 9 9 - 03 /1 0 0 - 10 /1 0 0 - 17 /1 0 0 - 24 /1 0 0 - 31 /1 0

% NUOVI POSITIVI RISPETTO AI TAMPONI

PER SETTIMANA

(21)

19 58 14 13 6 10 4 4 3 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 2 0 0 0 0 0 0 18

23

4 11 3

0 5 1

1 1 0 1 2 2

1 2 1

1 1 2 5

1 1 1

04/01 - 10/01 11/01 - 17/01 18/01 - 24/01 25/01 - 31/01 01/02 - 07/02 08/02 - 14/02 15/02 - 21/02 22/02 - 28/02 01/03 - 07/03 08/03 - 14/03 15/03 - 21/03 22/03 - 28/03 29/03 - 04/04 05/04 - 11/04 12/04 - 18/04 19/04 - 25/04 26/04 - 02/05 03/05 - 09/05 10/05 - 16/05 17/05 - 23/05 24/05 - 30/05 31/05 - 06/06 07/06 - 13/06 14/06 - 20/06 21/06 - 27/06 28/06 - 04/07 05/07 - 11/07 12/07 - 18/07 19/07 - 25/07 26/07 - 01/08 02/08 - 08/08 09/08 - 15/08 16/08 - 22/08 23/08 - 29/08 30/08 - 05/09 06/09 - 12/09 13/09 - 19/09 20/09 - 26/09 27/09 - 03/10 04/10 - 10/10 11/10 - 17/10 18/10 - 24/10 25/10 - 31/10

CRA OSPITI CRA OPERATORI

NUOVE

DIAGNOSI CRA

(22)

Anni 18/10 – 24/10 25/10 – 31/10

0-17 58 44

18-40 27 27

41-64 21 39

65-79 17 26

>=80 28 53

Totale 28 36

FASCE D’ETÀ - NUOVI POSITIVI x 100.000 ab*

(23)

QUARANTENE E ISOLAMENTI

24/10 31/10 Persone in quarantena

(contatti stretti e rientri

aree a rischio) 276 323

Persone in isolamento

(COVID-positivi) 133 176

Totale 409 499

(24)

SEGNALAZIONI A CENTRALE USCA

279 256

217 188

119 113 86

67 128

213 255

212 205

159 168 197

174 176 191 186

214 205 213 206 174

39,9 36,6

31 26,9

17 16,1 12,3 9,6 18,3

30,4 36,4

30,3 29,3

22,7 24 28,1 24,9 25,1 27,3 26,6 30,6 29,3 30,4 29,4 24,9

09/05 16/05 23/05 30/05 06/06 13/06 20/06 04/07 11/07 18/07 25/07 01/08 08/08 15/08 22/08 29/08 05/09 12/09 19/09 26/09 03/10 10/10 17/10 24/10 31/10

(25)

MONITORAGGIO SCUOLE

Incremento settimanale

Casi positivi + 17

Istituti scolastici/classi

+ 9 classi

+ 1 Scuole infanzia (+ 1 classe) + 1 Scuole primarie (+ 1 classe) + 4 Scuole sec. I grado (+6 classi) + 1 Scuole sec. II grado (+1 classe)

Classi con contagi interni + 3

Nuove classi in quarantena nella

settimana 1

Classi in quarantena attiva al 31/10 1

(26)

SETTIMANA 25 – 31 ott MEDIA GIORNALIERA ACCESSI: 3

1 1 2 2

1 1 1 1 1 1 1 1 2

1 3

2 1

2 4

1 1 5

1 1 1 3

2 2 3

2 4

2 4

2 3

4

2 2 2 2 2 2 2 3

2 3

2 5

1 3

2 4 4

2 1

4

1 4

6 5

8

5

3 2 2 2 2

1 4

5

2 3

4

1 1 1 2

1 1 2 2

3 3 1

3

1 1 1 1 1 2

1 6

2 1

2 3

1 1 2 2

1 1

1 1

1 1 2

3 1 1 1

1

1 1

1 1

2 2

1 2

2

3 5

2 1 1

2 3

6 2

5

2 1

1 2

4 2

2

3 4

4

2 3 3

5 2

7

3 4

1 3 3

4 4

5 4

4 3

2 6

3 3

1 2

4 7

2

5 7

3 2 2

4 5

3

2 5

1 1

1 3 1

2 5

1 3 3

2

2 1

2 2 2

4 2

4

1 3 1 1

1 1

1 1

1 2

2

2 2

1 2

2 2 3

2

0 0

2 4 6 8 10 12 14 16

t t t t t t t t t t t t t t t

ACCESSI IN PS PIACENZA

Pazienti COVID-like

(27)

0 100 200 300 400 500 600 700 800

28-feb 28-mar 28-apr 28-mag 28-giu 28-lug 28-ago 28-set 28-ott 28-nov 28-dic 28-gen 28-feb 31-mar 30-apr 31-mag 30-giu 31-lug 31-ago 30-set 31-ott

RICOVERI COVID

31 mar 2020: 716

31 ott 2021: 29

(28)

20 40 60 80 100 120 140

160 6 apr 2020: 156

31 ott 2021: 0

TERAPIA

INTENSIVA

(29)

30 42

33 44

52 47

32 28 21 17

13 4

9 11

5 5 6 3 3 5 2 5 2 3 0 3 1 0 0 0 0 1 0 0 2 0 6

1 2 4

0 4 3 2 3 2

14 /12 - 2 0/12 21 /12 - 2 7/12 28 /12 - 0 3/01 04 /01 - 1 0/01 11 /01 - 1 7/01 18 /01 - 2 4/01 25 /0 1 - 3 1/ 01 01 /02 - 0 7/02 08 /02 - 1 4/02 15 /02 - 2 1/02 22 /02 - 2 8/02 01 /03 - 0 7/03 08 /03 - 1 4/03 15 /03 - 2 1/03 22 /03 - 2 8/03 29 /03 - 0 4/04 05 /04 - 1 1/04 12 /04 - 1 8/04 19 /04 - 2 5/04 26 /04 - 0 2/05 03 /05 - 0 9/05 10 /05 - 1 6/05 17 /05 - 2 3/05 24 /05 - 3 0/05 31 /05 - 0 6/06 07 /06 - 1 3/06 14 /06 - 2 0/06 21 /06 - 2 7/06 28 /06 - 0 4/07 05 /07 - 1 1/07 12 /0 7 - 1 8/ 07 19 /07 - 2 5/07 26 /07 - 0 1/08 02 /08 - 0 8/08 09 /08 - 1 5/08 16 /08 - 2 2/08 23 /08 - 2 9/08 30 /08 - 0 5/09 06 /09 - 1 2/09 13 /09 - 1 9/09 20 /09 - 2 6/09 27 /09 - 0 3/10 04 /10 - 1 0/10 11 /1 0 - 1 7/ 10 18 /10 - 2 4/10 25 /10 - 3 1/10

DECESSI COVID PER SETTIMANA DI DECESSO

Riferimenti

Documenti correlati

b) di irrogare a Yellow Tax Multiservice S.r.l., per tale comportamento e per quanto esposto in motivazione, una sanzione amministrativa pecuniaria di 5.000,00 € (cinquemila euro).

mercoledì 29 settembre dalle ore 12 alle ore 14.30 operativo un punto vaccinale presso il deposito centrale di IKEA. Se ulteriori adesioni, verrà programmata

[r]

Le Regioni o Province ufficialmente indenni ai sensi della normativa comunitaria e comunque tutte le Regioni la cui situazione epidemiologica non desta motivo di preoccupa- zione,

Nella colonna di sinistra ci sono 2 grafici che rappresentano sull’asse delle Y il tempo di raddoppio (in alto) e dimezzamento (in basso) del numero di pazienti ricoverati in

Pratica 1021/CD/2020 - Copertura dei posti di Consigliere della Corte di Cassazione - settore civile - posti aumentati a seguito di “ampliamento”di quelli originariamente

SINTOMATOLOGIA NUOVE DIAGNOSI (al momento della diagnosi)... NUOVE DIAGNOSI PER CATEGORIA

11 Titolo della presentazione Nome unità amministrativa.. Legame tra salute mentale