1
MANUALE PER
RICHIESTA CODICE EORI UK
https://www.gov.uk/eori
Ed. Gennaio 2021
2
1. Per cominciare, cliccare su “Start now” nella sezione “Apply for an EORI number”;
2. Confermare se la propria organizzazione è situata nell’Isola di Man;
3
3. Confermare se la propria organizzazione fa parte di un gruppo con Partita IVA inglese (“VAT group”);
4. Registrarsi cliccando “Create sign in details”; qualora già registrati, inserire i propri dati negli appositi spazi, cliccare “Sign in” e saltare al passaggio 18;
4
5. Inserire il proprio indirizzo email nel campo di inserimento testo;
6. Controllare la propria casella di posta e confermare l’indirizzo email;
5
7. Inserire il proprio nome per esteso (nome e cognome);
8. Impostare una password da almeno 10 caratteri per il proprio profilo;
6
9. Premere “Continue” per inserire una parola di verifica per il recupero dell’account, compresa tra le 6 e le 12 lettere e che non contenga spazi o numeri;
10. Il sistema genererà un Government Gateway User ID che servirà per poter accedere al proprio account;
7
11. Per continuare, specificare se la richiesta viene effettuata in qualità di privato, organizzazione o agenti terzi che effettuano la spedizione per conto di clienti o altri;
12. Il sistema richiederà ulteriori dati per poter procedere per aumentare la sicurezza dell’account;
8
13. Selezionare un ulteriore metodo di verifica tra: SMS, chiamata su un numero britannico, autenticazione sull’app ufficiale del governo Britannico; per questa guida, abbiamo scelto la modalità di verifica tramite SMS.
14. Inserire il paese di provenienza;
9
15. Inserire il proprio numero di telefono;
16. Completare la verifica inserendo il codice ricevuto e premere “Continue”;
10
17. Inserire nuovamente il proprio indirizzo email per concludere la procedura e cliccare sul link di verifica per poter continuare con la richiesta di EORI;
18. Indicare la propria sede;
11
19. La richiesta viene effettuata in qualità di…
20. Inserire il proprio nome, cognome e data di nascita;
12
21. Indicare se si è registrati al Self Assessment Unique Taxpayer Reference nel Regno Unito (per il pagamento di tasse nel Regno Unito);
22. Indicare se si è in possesso della carta di assicurazione nazionale (in seguito a un rapporto di lavoro subordinato nel Regno Unito);
13
23. Inserire il proprio indirizzo;
14
24. Inserire i dati di un eventuale contatto;
25. Scegliere qualora i propri dati personali possano essere visualizzati insieme al proprio codice EORI;
15
26. Rivedere i dati inseriti e confermare;
16
27. Utilizzare il codice EORI generato, un numero preceduto dalla sigla GB, per poter completare le proprie esportazioni nel Regno Unito.
17
Poste Vita S.p.A. • 00144, Roma (RM), Viale Beethoven, 11 • Tel.: (+39) 06 549241 • Fax: (+39) 06 54924203
• PEC: [email protected] • www.postevita.it • Partita IVA 05927271006 • Codice Fiscale 07066630638
• Capitale Sociale Euro 1.216.607.898,00 i.v. • Registro Imprese di Roma n. 07066630638, REA n. 934547 • Iscritta alla Sezione I dell’Albo delle imprese di assicurazione al n. 1.00133 • Autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa in base alle delibere ISVAP n. 1144/1999, n. 1735/2000, n. 2462/2006 e n. 2987/2012 • Società capogruppo del gruppo assicurativo Poste Vita, iscritto all’albo dei gruppi assicurativi al n. 043 • Società con socio unico, Poste Italiane S.p.A., soggetta all’attività di direzione e coordinamento di quest’ultima.
Contattaci
Vai su postevita.it nella sezione Assistenza Clienti e compila il modulo oppure scrivici sul profilo Facebook Poste Italiane Chiamaci
Poste Vita 800.316.181
(numero gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00)