• Non ci sono risultati.

4 Elementi della Rete Ferroviaria e metodologia di verifica..........................45 3 Il nodo di Firenze e l’Alta Velocità..............................................................31 2 Caratteristiche tecniche delle linee AV/AC....................

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4 Elementi della Rete Ferroviaria e metodologia di verifica..........................45 3 Il nodo di Firenze e l’Alta Velocità..............................................................31 2 Caratteristiche tecniche delle linee AV/AC...................."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

Indice

1

L’Alta Velocità... 1

1.1 Premesse... 1

1.2 L’Alta Velocità in Italia ... 2

1.2.1 La Direttissima Roma – Firenze ... 3

1.2.2 La fase post-Direttissima ... 11

1.3 L’interoperabilità con la rete AV europea... 15

1.4 Le finalità del progetto AV/AC... 17

2

Caratteristiche tecniche delle linee AV/AC ... 23

2.1 Premesse... 23

2.2 La sovrastruttura ferroviaria... 24

2.3 L’alimentazione elettrica... 26

2.4 Gli impianti di segnalamento e sicurezza... 28

3

Il nodo di Firenze e l’Alta Velocità... 31

3.1 Premesse... 31

3.2 Accordi... 31

3.3 La nuova linea AV/AC Bologna – Firenze ... 35

3.4 La penetrazione urbana dell’Alta Velocità nel Nodo di Firenze... 38

3.5 Gli interventi di superficie per il potenziamento del Traffico Ferroviario Regionale... 41

4

Elementi della Rete Ferroviaria e metodologia di verifica ... 45

4.1 Premesse... 45

4.2 La capacità di circolazione di un nodo... 45

(2)

II

4.2.2 La verifica di un nodo semplice... 48

4.3 La capacità di circolazione di un nodo complesso ... 51

4.3.1 Nodo semplice e nodo complesso... 51

4.3.2 Gli itinerari e le matrici degli itinerari ... 52

4.3.3 Il grafo degli itinerari e l’albero delle soluzioni di circolazione... 54

4.3.4 La verifica del nodo complesso ... 56

5

Studio degli assetti infrastrutturali e dei flussi di traffico per il Nodo di

Firenze nel periodo 1999 – 2014... 62

5.1 Premesse... 62

5.2 Scenario 1999... 64

5.2.1 Configurazione infrastrutturale e flussi di traffico ... 64

5.2.2 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Castello... 68

5.2.3 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Rifredi... 75

5.2.4 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Campo Marte... 77

5.2.5 Analisi della capacità di stazionamento dell’impianto di Firenze Santa Maria Novella ... 83

5.3 Scenario 2007... 87

5.3.1 Configurazione infrastrutturale e flussi di traffico ... 88

5.3.2 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Castello... 101

5.3.3 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Rifredi... 103

5.3.4 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Campo Marte... 106

5.3.5 Analisi della capacità di stazionamento dell’impianto di Firenze Santa Maria Novella . 112 5.4 Scenario 2008... 114

5.4.1 Configurazione infrastrutturale e flussi di traffico ... 114

5.4.2 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Castello... 122

5.4.3 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Rifredi... 123

5.4.4 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Statuto... 124

5.4.5 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Campo Marte... 126

5.4.6 Analisi della capacità di stazionamento dell’impianto di Firenze Santa Maria Novella . 131 5.5 Scenario 2009... 132

5.5.1 Configurazione infrastrutturale e flussi di traffico ... 132

5.5.2 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Castello... 137

5.5.3 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Rifredi... 139

5.5.4 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Statuto... 141

5.5.5 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Campo Marte... 142 5.5.6 Analisi della capacità di stazionamento dell’impianto di Firenze Santa Maria Novella . 144

(3)

III

5.6 Scenario 2010... 144

5.6.1 Configurazione infrastrutturale e flussi di traffico ... 144

5.6.2 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Castello... 154

5.6.3 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Rifredi... 157

5.6.4 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Statuto... 158

5.6.5 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Campo Marte... 163

5.6.6 Analisi della capacità di stazionamento dell’impianto di Firenze Santa Maria Novella . 173 5.7 Scenario 2011-2013 ... 175

5.7.1 Configurazione infrastrutturale e flussi di traffico ... 175

5.7.2 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Castello... 177

5.7.3 Analisi di capacità dell’impianto di Statuto... 179

5.7.4 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Campo Marte... 181

5.8 Scenario 2014... 185

5.8.1 Configurazione infrastrutturale e flussi di traffico ... 185

5.8.2 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Castello... 196

5.8.3 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Rifredi... 199

5.8.4 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Statuto... 199

5.8.5 Analisi di capacità dell’impianto di Firenze Campo Marte... 200

5.8.6 Analisi della capacità di stazionamento dell’impianto di Firenze Santa Maria Novella . 210

6

Analisi dei risultati ... 213

6.1 Premesse... 213 6.2 Scenario 1999... 214 6.3 Scenario 2007... 216 6.4 Scenario 2008... 218 6.5 Scenario 2009... 220 6.6 Scenario 2010... 222 6.7 Scenario 2011-2013 ... 225 6.8 Scenario 2014... 227

7

Conclusioni... 230

Bibliografia... 234

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

– Analisi della potenzialità residua di un impianto di stazione mediante simulazione dell’utilizzo – Ingegneria Ferroviaria, Luglio - Agosto 2005;.. [25] De

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione. 1,4 punti: risposta corretta ma non la

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione. 1,4 punti: risposta corretta ma non la

Cosiccome il licenziamento intimato tramite essa non necessita di motivazione, in quanto le motivazioni sono già incluse negli atti della procedura stessa, così come ha fatto

determinarsi del pensiero in quanto è umano è il manifestarsi di un essere relativo. Il modo in cui l’essere sé dell’essere relativo è manifesto non è lo stesso esser sé

Salendo sulla Cupola abbiamo, alla destra, la Cupola interna e, alla sinistra, quella esterna; pos- siamo così notare la particolare disposizione dei mattoni che la compongono: essi

[r]