• Non ci sono risultati.

RISPOSTA MACROSCOPICA DI MATERIALI COMPOSITI IN PRESENZA DI FENOMENI DI MICROFRATTURA E CONTATTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RISPOSTA MACROSCOPICA DI MATERIALI COMPOSITI IN PRESENZA DI FENOMENI DI MICROFRATTURA E CONTATTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

DOTTORATO DI RICERCA

IN

INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

XX CICLO

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/08

RISPOSTA MACROSCOPICA DI MATERIALI

COMPOSITI IN PRESENZA DI FENOMENI DI

MICROFRATTURA E CONTATTO

Tesi presentata per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture

da

Paolo NEVONE BLASI

Università degli studi della Calabria Dipartimento di Strutture

(2)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

DOTTORATO DI RICERCA

IN

INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE

XX CICLO

Settore Scientifico Disciplinare ICAR/08

RISPOSTA MACROSCOPICA DI MATERIALI

COMPOSITI IN PRESENZA DI FENOMENI DI

MICROFRATTURA E CONTATTO

Tesi presentata per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture

Dottorando

Paolo NEVONE BLASI

Coordinatore del Corso di Dottorato Tutor del Candidato

Prof. Domenico BRUNO

Prof. Fabrizio GRECO

Università degli studi della Calabria Dipartimento di Strutture

Riferimenti

Documenti correlati

2008 | Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Università degli Studi di Trieste | Tesi: Time-related Analysis of Small World

Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca, XV ciclo, conseguito presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in “Ingegneria dei Materiali, delle Materie

Mentre nei materiali metallici la zona non lineare di processo (FPZ: regione posta in corrispondenza dell’apice della fessura dove prevale il comportamento non lineare del

Il presente lavoro di tesi è frutto degli studi effettuati, dal novembre 2004 al novembre 2007, nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture,

Nella prima parte del terzo capitolo sono state presentate e discusse: sintesi, caratterizzazione e proprietà fotofisiche di una serie di materiali mesoporosi

3.2 Funzionalizzazione di Materiali mesoporosi con complessi di Zinco(II): Sintesi e determinazione della resa quantica di

• Titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Meccanica Energetica conseguito a marzo 2012 presso Università degli Studi di Cassino-Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e

Advanced monitoring methods and control of production processes Tesi svolta per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca. Settore Scientifico