• Non ci sono risultati.

: Capitolo 1 Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ": Capitolo 1 Indice"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

XV

Indice

____________________________________________________________________________

Capitolo 1

:

Tecniche di Omogeneizzazione

...……….1 1.1 Introduzione...1

1.2 Aspetti fondamentali del problema...2

1.3 Teoria dei Campi Medi...5

1.3.1 Macrocampi per la teoria dei Campi Medi...6

1.3.2 Materiale statisticamente omogeneo...8

1.4 Teoria dell’Omogeneizzazione...11

1.4.1 Espansione asintotica per la teoria dell’Omogeneizzazione...12

1.4.2 Macrocampi per la teoria dell’Omogeneizzazione...15

1.5 Omogeneizzazione di un composito fibro-rinforzato con distribuzione statisticamente omogenea………..16

1.5.1 Impostazione del problema...17

1.5.2 Materiale omogeneizzato equivalente...19

1.6 Omogeneizzazione di un composito con microstruttura periodica…...21

(2)

Indice

XVI

Capitolo 2

:

Proprietà macroscopiche di microstrutture in

presenza di fratture e/o cavità

………31

2.1 Introduzione...31

2.2 Descrizione dell’RVE...33

2.3 Tecniche della Media...36

2.3.1 Tensioni Medie...36

2.3.2 Deformazioni Medie...37

2.3.3 Energia di deformazione Media...39

2.4 Interfacce e discontinuità...42

2.5 Funzione potenziale per i macro-elementi…...46

2.5.1 Potenziale elastico...49

2.5.2 Potenziale elastico complementare……...…………...51

2.5.3 Relazioni tra i macropotenziali…………...……….53

2.5.4 Caratterizzazione dell’RVE………...……….55

2.5.5 Relazioni generali tra i macropotenziali...58

2.5.6 Valori estremi per i macropotenziali...63

2.6 Solidi elastici con difetti a tensione nulla…...67

2.6.1 Deformazioni medie per macrotensioni assegnate...69

2.6.2 Tensore di deformabilità omogeneizzato per solidi elastici porosi…72 2.6.3 Tensioni medie per macrodeformazioni assegnate………74

2.6.4 Tensore di elasticità omogeneizzato per solidi elastici porosi….…..77

Capitolo 3

:

Macrolegami costitutivi per microstrutture contenenti

fratture in evoluzione

………79

3.1 Introduzione...79

3.2 Formulazione………...82

3.2.1 Legami costitutivi macroscopici...92

3.3 Descrizione del modello e soluzione numerica mediante FEM...94

(3)

Indice

XVII

3.3.2 La valutazione dell’integrale J...100

Capitolo 4

:

Determinazione numerica dei macrolegami

costitutivi

………...……..………107

4.1 Introduzione...107

4.2 Valutazione numerica dei macrolegami costitutivi...111

4.3 Materiale a matrice porosa...116

4.4 Composito rinforzato mediante fibre corte……….………..131

4.5 Transizione dalla micro alla macro-scala per il materiale a matrice porosa.…....146

4.6 Transizione dalla micro alla macro-scala per il composito rinforzato mediante fibre corte………..………154

Capitolo 5

:

Conclusioni

………...……..………165

(4)

Indice

Riferimenti

Documenti correlati

Contesto agricolo Visuali Lago Cecita Elementi significativi -cascina abbandonata -ponticello attraversamento del lago -Possibilità di accesso al lago VALUTAZIONE DELLE

Realizzazione di sede pedonale o ciclopedonale protetta di 1,5 m in ghiaia o terra stabilizzata in aderenza all’infrastruttura esistente oltre il guard-rail in corrispondenza

Posta in tali termini, la questione dei musei e dei patrimoni in essi conservati assume importanza rilevante almeno per due ordini di ragioni, la prima delle quali è

Oreste Trebbi durante il Congresso, in riferimento alla situazione dei musei etnologici italiani, affermò la grande utilità dei musei regionali e provinciali accanto

È, in realtà, con gli anni Settanta, contestualmente all’improvvisa trasformazione che caratterizza l’intera società italiana a seguito dell’aumento

Per il nostro il Tirreno è una risorsa che bisogna sfruttare ogni momento, per far sì che, una volta giunti al ferro, i pesci cadan tutti nella morsa.... Ma un bel dì una

Nella dieta all’italiana, dunque, gli ingredienti più salutari ci sono tutti ma quello che ci può veramente sorprendere è che anche la percentuale tra idrati

L’attività motoria e la pratica sportiva, attraverso una corretta azione interdisciplinare, contribuiscono allo sviluppo armonico della persona e alla promozione