• Non ci sono risultati.

Introduzione – Il parcheggio e la città

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Introduzione – Il parcheggio e la città"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione – Il parcheggio e la città

INTRODUZIONE

Il parcheggio e la città

In tutte le città del mondo il problema della circolazione degli autoveicoli e quelli ad essa connessi – spazi di sosta, rumore, inquinamento – è ormai diventato di vitale importanza, per cui ad esso le amministrazioni pubbliche porgono particolare attenzione. La congestione di una città ostacola le attività quotidiane dei cittadini che vi abitano, abbassandone la qualità della vita. Oggi l’automobile è sicuramente il mezzo di trasporto più utilizzato per compiere i propri spostamenti, sia all’interno delle città che negli spazi extraurbani.

Nonostante l’automobile porti benessere, semplifichi la vita, permetta comunicazioni più ampie e più rapide e renda liberi da qualsiasi vincolo di orario, purtroppo, contemporaneamente determina congestione e diseconomie, intasa strade e piazze, produce confusione e rumore.

Tramite l’uso dell’automobile si è venuto a determinare il problema del traffico urbano. Sempre più spesso, negli ultimi anni, si è affrontato questo tipo di problema, ma è abbastanza evidente come qualsiasi tentativo di risoluzione preveda un intervento globale di restauro e adattamento della città.

La città, in generale, non è nata per l’automobile.

Qualsiasi soluzione al problema del traffico urbano deve passare attraverso una gestione sistematica ed integrata di una pluralità di fattori che vanno dalla rete di trasporto pubblico alla rete di trasporto stradale, dal sistema di salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio al sistema dello stazionamento, dal sistema del trasporto delle merci fino alla sicurezza stradale; ognuno di questi fattori ha regole e finalità proprie e interagisce con tutti gli altri per cui è evidente che un’eventuale non adeguata considerazione di tali aspetti si possa riflettere negativamente su tutto il sistema.

(2)

Introduzione – Il parcheggio e la città

Per sua natura la città è il luogo delle integrazioni delle attività e perché tali attività si possano integrare correttamente bisogna prevedere spazi anche per le auto modificando, se necessario, le strutture urbane per soddisfare le nuove esigenze.

Per tutti i tipi di città, grandi, medie e piccole, si possono rilevare i seguenti due fattori:

- l’esistenza all’interno dei nuclei urbani di poli o aree ad alta intensità economica (industrie, aziende, banche) e socioculturale (scuole, università, musei e biblioteche) che, in fase espansiva richiedono spazi operativi sempre maggiori che i centri antichi non possono offrire;

- la creazione, attorno ai poli di attrazione suddetti, di zone residenziali sempre più ampie.

Con la crescita delle aree periferiche, le pubbliche amministrazioni hanno dovuto adeguare i servizi diffondendo in tali aree strutture pubbliche, realizzando nuovi poli che hanno aumentato il fabbisogno di comunicazione e spostamento rapido degli individui da un punto all’altro della città.

Questo elemento incrementa il cosiddetto “traffico di andata”, nel senso casa-lavoro, e il corrispondente “di ritorno” lavoro-casa oltre al traffico presente nei momenti della giornata in cui è poco rilevante quello casa-lavoro-casa; le aree storiche della città sono entrate presto in crisi non solo in seguito a disagi indotti nei residenti (inquinamento acustico e atmosferico), ma anche grazie all’aumento degli incidenti stradali e i danni ai monumenti.

Il congestionamento delle aree centrali e la necessità di dotare la città di idonee strutture di servizio impongono l’esigenza di potenziare le infrastrutture di supporto alla movimentazione delle persone, delle merci, delle informazioni tra un polo e gli altri e tra questi e la loro area di influenza. Nelle città italiane occorre porre attenzione al potenziamento e

(3)

Introduzione – Il parcheggio e la città

alla diversificazione del sistema dei trasporti pubblici e privati garantendo il rispetto della morfologia dei tessuti più antichi e, più in generale, di tutte le aree ad alto valore ambientale. Il sistema, per essere completo deve garantire non solo quello che serve per migliorare i collegamenti ma anche e soprattutto, ciò che serve per ospitare le auto in sosta.

(4)

Introduzione – Il parcheggio e la città

Riferimenti

Documenti correlati

(soggetto mandante) la proposta di finanza di progetto relativa alla erogazione, in concessione, dei servizi relativi alla gestione, conduzione, manutenzione

Oggetto: Nuovo modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021.. Articolo 23 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei

Le modalità di lavorazione, da parte delle Sedi dell’Istituto, delle richieste di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser presentate tramite il nuovo servizio

La lavorazione da parte della Sede delle istanze di rettifica relative all’inquadramento della gestione tariffaria e alla classificazione delle lavorazioni segue il consueto iter

Da un lato, il turismo di massa rischia di snaturare l’anima delle città storiche, depauperandole della pluralità delle loro funzioni e appiattendole sulla sola funzio-

Tale intervento è stato inserito, per l’esercizio 2014, nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016, approvato, contestualmente al Bilancio annuale 2014, con

OGGETTO: INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA DELL'INTERO TRACCIATO DELLA LINEA 2 DI METROPOLITANA. Proposta della Sindaca Appendino

30 marzo 2022.. Stima effettuata con la metodologia Climate and Environmental Tracking del Regolamento UE 2021/241. Il peso calcolato sui soli fondi PNRR aumenta a 75,5%..