L’enigma della vita:
uomo e ambiente nel secolo
dove tutto sta cambiando
Valeria Poli
Università degli Studi di Torino
Moderatore
Giovanni Destro Bisol
Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo Sapienza Università di Roma
“Chi la fa l’aspetti: storie di piante e umani”
Maria Lodovica Gullino
AGROINNOVA e DISAFA, Università degli Studi di Torino
“Salute delle piante, salute globale”
Monica Mezzalama
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e AGROINNOVA Università degli Studi di Torino
“Salute delle piante nei paesi in via di sviluppo”
Maria Caramelli
Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Torino
“Per non scoprirlo mangiando”
Piero Cappuccinelli
Università degli Studi di Sassari
“Non siamo soli! Un breve viaggio nel microbiota”
Carla Maria Zotti
Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche Università degli Studi di Torino
“#VaccinesWork: i vaccini funzionano”
Jacopo Cardinale
II Liceo Classico Alfieri, Torino
“Pazzo per le scienze”
Aula Magna della Cavallerizza Reale
Università degli Studi di Torino - Via G. Verdi, 9
Torino
22 novembre
2019 -
9.00-12.00
Per Informazioni: Segreteria FISV
Marina Nobilio - [email protected] www.fisv.org