• Non ci sono risultati.

L’enigma della vita:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’enigma della vita:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’enigma della vita:

uomo e ambiente nel secolo

dove tutto sta cambiando

Valeria Poli

Università degli Studi di Torino

Moderatore

Giovanni Destro Bisol

Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo Sapienza Università di Roma

“Chi la fa l’aspetti: storie di piante e umani”

Maria Lodovica Gullino

AGROINNOVA e DISAFA, Università degli Studi di Torino

“Salute delle piante, salute globale”

Monica Mezzalama

Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e AGROINNOVA Università degli Studi di Torino

“Salute delle piante nei paesi in via di sviluppo”

Maria Caramelli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Torino

“Per non scoprirlo mangiando”

Piero Cappuccinelli

Università degli Studi di Sassari

“Non siamo soli! Un breve viaggio nel microbiota”

Carla Maria Zotti

Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche Università degli Studi di Torino

“#VaccinesWork: i vaccini funzionano”

Jacopo Cardinale

II Liceo Classico Alfieri, Torino

“Pazzo per le scienze”

Aula Magna della Cavallerizza Reale

Università degli Studi di Torino - Via G. Verdi, 9

Torino

22 novembre

2019 -

9.00-12.00

Per Informazioni: Segreteria FISV

Marina Nobilio - [email protected] www.fisv.org

Riferimenti

Documenti correlati

Il godimento delle borse non costituisce rapporto di lavoro autonomo o subordinato ed in nessun caso le attività svolte dai borsisti possono essere proprie di

I dati personali ( in via esemplificativa e non esaustiva: nome e cognome, carta di identità per dichiarazioni sostitutive e atti di notorietà, codice fiscale, mail, ) dei titolari

"Regolamento per l'istituzione di borse di studio di ricerca" dell'Università di Torino. La durata complessiva dei rapporti instaurati dall’Ateneo anche per periodi

MINICUCCI ALESSANDRO, iscritto al 2° anno del CdLM-SRS, chiede di poter svolgere il suo stage presso Comune di Vacone (RI) avendo come tutore universitario il Prof. Il

L’incarico di lavoro autonomo di attività di ricerca altamente qualificata, coordinata dal Responsabile Scientifico Prof.ssa Valentina SCARIOT sarà

Le domande di ammissione alla selezione esterna, redatte in carta libera secondo lo schema allegato al presente bando (Allegato A) e indirizzate alla

Gli Organi assumono potere decisionale in merito alla eventuale ridefinizione del sistema di gestione per la qualita', alle azioni relative alla politica, agli obiettivi e

Molto attiva, come già accennato, è anche la collaborazione con il COT per l’organizzazione e partecipazione ad eventi quali il Career day (Orientamento in