• Non ci sono risultati.

ANALISI e PICCOLE STORIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANALISI e PICCOLE STORIE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI e PICCOLE STORIE

A. Svolgi l’analisi logica così: sottolinea in blu il predicato scrivendoci sopra PV (predicato verbale) o PN (predicato

nominale), in rosso il soggetto, scrivi SS se il soggetto è

sottinteso, circonda in verde le espansioni scrivendoci sopra CO se è complemento oggetto o CI se è complemento indiretto, metti + sugli attributi.

Un topolino dei fumetti spiccò un bel salto.

Si ritrovò nel mondo dei topi veri.

Nessuno comprendeva le parole fumettose del topolino.

I topi veri non amavano il nuovo arrivato;

essi lo prendevano in giro per il suo strano linguaggio.

Il topino era triste. Una notte incontrò un gatto.

Il topo era spaventatissimo!

Il felino fece “GRAGRAGNAU”: era una gatto dei fumetti!

I due strinsero subito amicizia.

... ... ... ... ... ... ... ...

Una mattina un signore si guardò allo specchio.

Ohibò! Non aveva più il naso.

Si affacciò alla finestra; vide il naso sul marciapiede.

Subito corse in strada.

Chiese al naso il motivo della sua fuga.

Il naso era arrabbiato con il suo padrone:

l’uomo metteva sempre le dita... nel naso!

B. Svolgi l’analisi grammaticale delle seguenti frasi.

Una folla di passanti osservava il grande capannone

infuocato; dei bambini afferrarono un bastone da una catasta di legno e lo gettarono nelle fiamme.

+ CO

CI PV

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

 Nelle frasi sottolinea in rosso il gruppo del soggetto ed in verde il gruppo del predicato.. Il vicino di casa disturbò per tutta

Ricorda: il predicato nominale è formato dal verbo essere più un nome o un aggettivo; spiega com'è o chi è il soggetto.. Il predicato verbale è formato da un verbo che spiega cosa

Ora riepiloghiamo i tempi del verbo finora conosciuti e facciamo notare ai bambini che esiste un tempo del verbo che non si riferisce né al presente né al passato e né

L’ALBERO E’ STATO SRADICATO DAL VENTO IERI POMERIGGIO SULLA STRADA. GIOVANNI E’ PARTITO VERSO MILANO CON LA MACCHINA

La mamma di Matteo insegna alla scuola dell'infanzia.. Mario canta una canzone

è formata dal SOGGETTO e dal PREDICATO che sono gli ELEMENTI FONDAMENTALI della frase.. Es: LA MAMMA cucina, cioè la mamma fa l’azione

Trova nelle seguenti frasi, soggetto, verbo/predicato e espansione. Sottolinea il soggetto di verde. Il predicato di rosso e l’espansione di giallo.. 1) Il gatto miagola davanti