ANALISI e PICCOLE STORIE (3)
A. Svolgi l’analisi logica così: sottolinea in blu il predicato scrivendoci sopra PV (predicato verbale) o PN (predicato
nominale), in rosso il soggetto, scrivi SS se il soggetto è
sottinteso, circonda in verde le espansioni scrivendoci sopra CO se è complemento oggetto o CI se è complemento indiretto, metti + sugli attributi.
Sul biglietto dorato riluceva una scritta nera.
“Tu sei un ragazzo fortunato!
Cose straordinarie ti aspettano domani.
Troverai sorprese meravigliose nella fabbrica di Mr. Wonka”
<<Oggi è il grande giorno!>>
<<Tra poco io uscirò con nonno Joe>>
Tra tutti spiccava la figura ossuta del nonno.
Molti riconobbero Violetta Beauregarde dalle foto sul giornale.
Poco lontano l’orologio di una chiesa suonò le dieci.
Il signor Wonka era apparso dietro il cancello.
Egli era elegante: indossava una giacca viola.
Salutò Veruca con entusiasmo.
La sua voce era acuta e melodiosa.
Strinse le mani ai bambini;
poi fece grandi raccomandazioni a tutti.
B. Svolgi l’analisi grammaticale delle seguenti frasi.
L’allegra truppa era penetrata con dei piccoli spintoni nei corridoi della sua fabbrica.
Nella stanza della cioccolata scorreva un fiume marrone: Augustus Gloop lo volle
assaggiare. Costui cadde in quel liquido caldo e denso.