• Non ci sono risultati.

L’immigrazione asiatica in Italia Presenze, lavoro, rimesse

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’immigrazione asiatica in Italia Presenze, lavoro, rimesse"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il Centro Studi e Ricerche IDOS e MoneyGram

invitano

alla presentazione della ricerca

L’immigrazione asiatica in Italia Presenze, lavoro, rimesse

Numero speciale di “Affari Sociali Internazionali”, n. 1-2/2013, Edizioni IDOS Progetto promosso da MoneyGram

La pubblicazione verrà distribuita ai partecipanti

giovedì 25 luglio, ore 16.00 – 18.30

Auditorium Via Rieti 13 (Piazza Fiume)

Relazioni introduttive

Massimo Canovi, Vice Presidente di MoneyGram per il Sud Mediterraneo

“Immigrati asiatici e nuovo epicentro economico mondiale: motivazioni del progetto di ricerca”

Amb. Adriano Benedetti, già Direttore Generale Italiani all’estero e Politiche migratorie al M.A.E.

“La rivista “Affari Sociali Internazionali”: 40 anni di vita e una rinnovata sensibilità”

Presentazione della ricerca

Ginevra Demaio e Maria Paola Nanni, Centro Studi e Ricerche IDOS

“Le comunità asiatiche in Italia: situazione e prospettive di una presenza in crescita”

Video “Seconde generazioni asiatiche”

Giusy Buccheri e Michele Citoni, Associazione Grió

La parola ai protagonisti

Cina: Marco Wong (imprenditore, tra i vincitori del MoneyGram Award 2012) Filippine: Romulo Salvador (Consigliere comunale aggiunto del Comune di Roma)

India: Jamil Ahamede (Synergasia cooperativa di interpreti, finalista per il MoneyGram Award 2013) Pakistan: Ejaz Ahmad (Mediatore culturale – Forum per l’intercultura)

Bangladesh: Tito Anisuzzaman (Gioielliere - CNA Arezzo, tra i vincitori del MoneyGram Award 2013) Sri Lanka: Alex Van Arkadie (comunità cattolica srilankese)

Conclusioni

Natale Forlani, Ministero del Lavoro, Direttore Generale Immigrazione e Politiche Integrazione

Coordinamento dei lavori

Franco Pittau, Centro Studi e Ricerche IDOS

Per informazioni:

Barabino & Partners: Valentina Lombardo, Allegra Ardemagni e Giorgia Sanchini [email protected], [email protected], [email protected] tel. 06.6792929

Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico [email protected] – tel. 06.66514345 interno 1 o 2

Riferimenti

Documenti correlati

Dal 1983 è in atto una guerra civile tra il governo (nelle mani della maggioranza singalese) e i separatisti Tamil che chiedono l’indipendenza di alcune regioni settentrionali.

Il Piano d’azione del Ministero dell’Economia e delle Finanze stabilisce che “l’Italia è pronta a svolgere un ruolo di apripista per promuovere e consolidare l’uso delle

A B S T R A C T - In September 2002, the spatial distribution of a colony of Indian flying foxes in Peradeniya Botanical Gardens near Kandy, Sri Lanka, was assessed by counting

Certamente lo stretto rapporto della sede urbana con il territorio della diocesi, costituito dalle consuete relazioni con il vescovo da parte dei sacerdoti

At a fixed volume fraction, the Peclet number determines the degree of microstructural anisotropy and the magnitude of the overshoot: At the limit of low Pe, no overshoot is

Interestingly, IR cells displayed the highest caspase-3 activity in the presence of ERK inhibitor, an effect that was suppressed by Resv treatment, indicating a prominent role for

Roscino propone una lettura in chiave funeraria del- la lotta tra Eracle e l’idra raffigurata sul cratere a volute eracleota, rinvenuto all’interno di una tomba di fanciullo (cfr.