• Non ci sono risultati.

1. Un po’ di geografia. Scrivi la parola adatta per completare le frasi.1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Un po’ di geografia. Scrivi la parola adatta per completare le frasi.1."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

© Mondadori Education

1. Un po’ di geografia. Scrivi la parola adatta per completare le frasi.

1. Roma è la ……… d’Italia.

2. L’Italia è attraversata da nord a sud da una ………. di montagne chiamate Appennini.

3. La ……… Padana è attraversata dal fiume Po.

4. Milano è il ……… della Lombardia.

5. L’Italia è una ……… bagnata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico.

6. Stromboli fa parte dell’ ……… delle Eolie.

7. La Sicilia e la Sardegna sono le ………. più grandi d’Italia.

8. Il ……… Arno bagna Firenze.

2. Aggettivi etnici e posizione geografica. Completa la tabella secondo l’esempio.

REGIONE ABITANTI POSIZIONE (nord, centro, sud)

Es: Toscana toscani centro

a. Sicilia ... ...

b. Sardegna ... ...

c. Campania ... ...

d. Marche ... ...

e. Lombardia ... ...

f. Umbria ... ...

g. Liguria ... ...

h. Veneto ... ...

CITTÀ ABITANTI CAPOLUOGO DEL/DELLA…

i. Palermo ... ...

j. Genova ... ...

k. Venezia ... ...

l. Firenze

11. L’Italia e i suoi festival

(2)

© Mondadori Education

3. Leggi la prima parte di questo articolo sui festival musicali in Italia e completa con i sostantivi suggeriti.

L’Italia è la ... (1) di eventi unici, spettacolari, affascinanti e di portata internazionale.

Moltissime sono le ... (2) di intrattenimento per vivere emozioni intense.

Soprattutto per chi ama la musica, per dodici ... (3) l’anno l’offerta di festival non ha uguali nel mondo.

Percorrendo lo ... (4) da nord a sud il primo festival che si incontra è il Sudtirol Jazz Festival, la manifestazione musicale nata nel 1982 che porta artisti di fama internazionale a esibirsi sui palchi altoatesini. Scendendo poco più a sud, in provincia

di Padova, a Piazzola sul Brenta, l’anfiteatro Camerini è la location d’eccezione dell’Hydrogen Festival che ospita ... (5) nazionali e internazionali di ogni genere

musicale, ma anche comici e attori. In Piemonte, nelle Langhe, il Festival Collisioni

e in Liguria il Goa-Boa Festival dal 1998 combinano musica commerciale a quella di nicchia, accogliendo artisti di ... (6) nazionale ed internazionale. Molte

le manifestazioni musicali in Emilia Romagna. Dall’Emilia Romagna Festival, la rassegna che tocca quasi tutte le province proponendo concerti pensati per un ... (7) diversificato nei gusti e nelle sensibilità, all’I-Day Festival, organizzato a Bologna all’Arena Parco Nord dal 1999, frequentato dagli ... (8) di musica rock, in particolar modo punk, alternativa e indie, senza dimenticare il romagnolo Ferrara Sotto le Stelle, la più importante manifestazione di musica pop della città di Ferrara e una delle più importanti in Italia.

Spostandoci al centro troviamo il Rossini Opera Festival, festival musicale lirico, che si tiene ogni anno ad agosto a Pesaro, ... (9) natale di Gioachino Rossini.

In Toscana, Lucca e la sua provincia ospitano invece due appuntamenti imperdibili seppur diversi: il Lucca Summer Festival, la manifestazione che ha per scenario la suggestiva Piazza Napoleone e che da 15 anni fa della cittadina toscana la capitale della musica italiana

ARTISTI - CULLA - OMAGGIO - STIVALE - OCCASIONI - FAMA - AMANTI - MESI - FESTIVAL - PUBBLICO - CITTÀ

(3)

© Mondadori Education

4. Leggi anche la seconda parte e poi rispondi alle domande.

Nel cuore dell’Italia, in Umbria, l’Umbria Jazz, un appuntamento che propone una varietà di generi e di nomi famosi fin dal 1973, di cui amatissima è anche l’edizione invernale, l’Umbria Jazz Winter, che attira ogni anno, tra dicembre e gennaio, appassionati e semplici curiosi nella splendida cittadina di Orvieto. Altrettanto celebre è il Festival dei Due Mondi, ormai evento di risonanza mondiale, manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che si svolge annualmente nella città di Spoleto dal 1958.

Anche il Lazio offre un’ampia scelta. Oltre alle numerose proposte della capitale, in provincia di Viterbo ormai da sei stagioni Piazza San Lorenzo, che ha per sfondo il meraviglioso Palazzo dei Papi, ospita il Tuscia Operafestival.

Il sud vede ancora una volta re incontrastato delle manifestazioni musicali estive Ravello, perla della Costiera amalfitana. Il Ravello Festival, che arricchisce il panorama culturale campano, come ogni anno offre: il tradizionale Concerto wagneriano e il suggestivo Concerto all’alba.

Roccella Jonica, in Calabria, ospita un importante festival di musica jazz, il Roccella Jazz Festival ogni anno con artisti di fama mondiale.

Il Teatro Petruzzelli di Bari è la location del Festival Bari in Jazz con grandi nomi di assoluta eccellenza nella scena jazz internazionale.

La Sicilia è invece la patria del Blues & Wine Soul Festival un grande evento enomusicale che partendo da Agrigento è divenuto il più grande evento enomusicale nel mondo e l’unico in grado di unire il fenomenale spettacolo della migliore musica blues, soul e gospel.

Riadattato da: http://www.italia.it/it/home.html

5. Indica se le affermazioni sono Vere o False.

1. In Italia ci sono festival musicali tutto l’anno. V F

2. Al Goa-Boa Festival si esibiscono esclusivamente cantanti conosciuti da tutti. V F 3. Ferrara Sotto le Stelle è una manifestazione di musica pop. V F 4. Il Rossini Opera Festival si svolge a Pesaro e dura tutta l’estate. V F 5. Il Rossini Opera Festival è anche il festival lirico più vecchio in Italia. V F 6. L’Umbria Jazz ha due edizioni, una estiva e una invernale. V F 7. Il Festival dei Due Mondi di Spoleto è un festival di musica famoso in tutto il mondo. V F 8. Tutte le regioni del sud, tranne la Puglia, organizzano festival musicali. V F

(4)

© Mondadori Education

6. Intervista.

7. Guarda il poster di questo evento e rispondi alle domande.

1. A quali festival ti piacerebbe partecipare?

Perché?

2. Racconta l’ultimo concerto a cui hai

partecipato. Chi si esibiva? Con chi sei andato?

Ti sei divertito? Si/no. Spiega perché.

3. Ci sono Festival particolari nella tua città/nel tuo paese? Racconta chi sono i musicisti e come è organizzato.

(5)

© Mondadori Education

1. Secondo te che tipo di evento è LA NOTTE ROSA?

...

2. A chi è rivolto?

A solo adulti

B adulti e bambini 3. In quali città si svolge?

...

4. A quale evento ti piacerebbe andare? Perché?

...

8. Tocca a te! Organizza un festival di musica. Indica:

nome del festival a. ………...………

location e data b. ………...………

tipo di musica c. ………...………

durata del festival e organizzazione d. ………...………

artisti che intendi invitare e. ………...………

Create un poster e uno slogan per promuovere il tuo evento.

Riferimenti

Documenti correlati

16 ALBENSI LAVINIA Unità di Processo Amministrazione Personale Docente Piazza San Marco, 4 50121 FIRENZE (FI).. 17 ALESSANDRO

Questo è il reale significato della promozione della salute nella gestione della salute pubblica secondo le Medicine Tradizionali, che sono basate su principi universali

Per la prima volta nella storia del festival, quest’anno a Torino i concerti serali al Teatro Regio e al Conservatorio vengono ripetuti due volte, alle 20 e alle 22.30: le misure

Da parte della coope- rativa l’allestimento e il finanziamento dei centri vaccinali sono un modo per ringraziare i lavoratori che si sono spesi durante la pandemia, con impegno e

Docenti accompagnatori e studenti, genitori e personale ATA raggiungeranno il Chiostro del Museo Diocesano con mezzi propri e si ritroveranno la sera del concerto alle ore 20,15

Programma televisivo in cui sono trasmesse situazioni come nella vita reale:.. A

Di ciascuno dei seguenti aggettivi forma il superlativo relativo e il superlativo assoluto.. AGGETTIVO SUPERLATIVO RELATIVO

Rita: Certo, ……… lascio volentieri, ma posso prestar……… solo per un giorno perché?. ……… ha già chiesta