• Non ci sono risultati.

Il matematico curioso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il matematico curioso"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Il matematico curioso

http://www.giovannifilocamo.com/Italian/main/?page_id=11

http://www.ilmatematicocurioso.it/?page_id=39

(2)

Ottonari dedicati a Giovanni Filocamo

Egli è un giovane ingegnoso, del sapere assai curioso;

nei suoi scritti ci ha svelato il connubio inaspettato tra i numeri e la vita, con abilità inaudita.

Il lettore è coinvolto dal suo fare disinvolto, dal pensiero agile e svelto circa il tema che ha prescelto.

Questo giovane esemplare tante cose sa osservare:

è Giovanni scrutatore che guardar sa con il cuore a ogni oggetto della vita, che lo attrae qual calamita.

Matematica è la mente che osservare sa il presente negli aspetti abituali,

siano astrusi o razionali:

quando alza gli occhi al cielo, sa scrutare senza velo

infinite dimensioni

che son fonte d’emozioni.

Ogni cosa che ha osservato facilmente l’ha ispirato:

se le stringhe egli s’allaccia, pensa tosto all’interfaccia:

vede nodi e curve chiuse nel creato assai diffuse.

Alla chimica poi giunge, ché curiosità lo punge;

l’informatica lo avvince e ad usarla si convince con grandiosi risultati di cui siam tutti ammirati.

Gisella Malagodi, Ivana Niccolai e Grazia Raffa

(3)

Novembre 2012

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano e provare di realizzarli con vari materiali. Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da

5 (mat.) Composto di parti separate e distinte | Detto di spazio ta- le che i sottoinsiemi costituiti da un solo punto siano tutti aperti | Detto di grandezza che può assumere

Grazie alla stimolante e arricchente discussione sulla cosiddetta “proprietà dissociativa”, (discussione avvenuta nel mese di ottobre 2012, su iniziativa di Michele

L’iniziativa si svolge nell'ambito del progetto "Festival Plant Health 2020 - Anno Internazionale sulla Salute delle Piante" e del progetto europeo Horizon 2020

Obiettivo (sulla traccia di quanto già indicato dalle Linee di indirizzo per la salute mentale del 2008, in quanto documento partecipato e condiviso), che garantiscano uniformità

La versione ufficiale della Legge di Protezione Ambientale viene varata nel 1989 e prevede il pagamento di oneri sulle emissioni da parte delle fonti inquinanti soltanto nel caso

Grazie a queste informazioni è possibile affermare che solo una piccola parte di turisti realizza il Cammino di Santiago senza nessuna motivazione di fede (9% nel 2017). Quindi, anche