I. Antichità e attualità del problema - II. Mente e anima - III. Tre teorie metafisiche: duali- sta, monista, duale; IV. Teoria duale e spiritualità dell’anima; V. Prospettive: scienze cogni- tive e teoria duale.
Testo completo
Documenti correlati
Andrea Gandini - Presidente CDS, società partner del programma PIL UNIFE Dottorato di ricerca duale dell’Università di Bergamo e ADAPT Emmanuele Massagli - Presidente ADAPT La
• la gran parte dei giovani che non vuole continuare gli studi nel sistema di istruzione a tempo pieno si inserisce in percorsi di formazione professionale in
Sebbene il numero complessivo degli apprendisti risulta essere inferiore rispetto ai giovani partecipanti ai percorsi duali di IeFP, l’apprendistato di I livello ha registrato
Roberta Bassani Sistema IeFP Claudia Spigola Francesca Penner.
recupero delle competenze di base; 650 ore di attività laboratoriale coerente con la figura professionale di riferimento del progetto; 400 ore annue (per un totale di 800
[r]
Allora la soluzione ottima duale non cambia e, per la dualit` a forte, neanche la soluzione ottima del primale, cio` e l’aggiunta di due nuove alternative non inficia l’ottimalit`
Geo- metricamente si parte da intersezioni di vincoli esterne al poliedro ammissibile ma con valore della funzione obiettivo pi`u che ottima e si cerca di arrivare su un vertice