• Non ci sono risultati.

Secondo compitino di Fisica Generale I – Ing. Elettronica e Telecomunicazioni 31/05/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Secondo compitino di Fisica Generale I – Ing. Elettronica e Telecomunicazioni 31/05/2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Secondo compitino di Fisica Generale I – Ing. Elettronica e Telecomunicazioni 31/05/2019

Esercizio 1

Due lastre conduttrici S1 e S2 sono poste ad una distanza d , come in Figura.

Le superfici di ciascuna lastra hanno area

S ≫d

2 e le due lastre sono collegate tramite un interruttore

T

, che è inizialmente aperto come in Figura a sinistra.

Sulla lastra

S

1 viene depositata una carica Q>0 , mentre la lastra S2 rimane scarica.

1) Si determinino le densità di carica

σ

1 , σ1' , σ2 , σ2' sulle superfici sinistra e destra rispettivamente delle due lastre.

2) Si determinino i campi elettrici nei punti A , B e C in Figura, assumendo che A e C si trovino ad una distanza dalle lastre molto minore delle dimensioni delle lastre. Si calcoli inoltre la densità di energia a sinistra di S1 , fra le due lastre ed a destra di S2 e l’energia totale nello spazio compreso fra

S

1 e

S

2 .

L’interruttore

T

viene chiuso, come in Figura a destra.

3) Si determinino le nuove densità di carica sulle superfici ed i nuovi campi elettrici in

A

,

B

e

C

.

4) Si determini la variazione di energia del sistema dovuta alla chiusura dell’interruttore.

Esercizio 2

Un solenoide con una densità di 10 spire per centimetro è percorso da una corrente

I=12 mA

. L’asse del solenoide, indicato con

y

, è perpendicolare alla direzione locale del campo magnetico terrestre

B

T , indicata con

x

. Un ago magnetico, schematizzabile come una sbarretta con

momento magnetico μ=6.6 × 10−4A m2 , massa

m=10 g

e lunghezza

L=1 cm

, si trova all’interno del solenoide ed è in quiete quando la sua orientazione forma un angolo

θ

0

=30°

con la direzione di ⃗BT , come in Figura (il solenoide è rappresentato in sezione ed i cerchi grigi indicano le spire). L’ago è libero di ruotare intorno al proprio centro di massa.

1) Si determini il modulo di

B

T .

2) Si scriva l’equazione del moto del dipolo per oscillazioni intorno alla posizione di equilibrio, determinando esplicitamente il periodo nell’ipotesi di piccole oscillazioni.

3) Si supponga ora di ruotare il dipolo in modo da allinearlo con la direzione del campo magnetico terrestre

B

T . Quale momento esterno è necessario per mantenerlo fermo in questa nuova posizione ?

(2)

4) Calcolare il lavoro necessario per invertire la direzione dell’ago rispetto alla posizione del punto 3).

Riferimenti

Documenti correlati

Possiamo ricostruire la forma dell’orbita sapendo che ogni orbita permessa dalle leggi di Newton e dalla forza di gravità deve avere per diagramma delle velocità.

La fune sporge rispetto al bordo del tavolo, tramite una carrucola di raggio e massa trascurabili, di un tratto L ; pertanto la sferetta può oscillare, sotto l’azione della

Pertanto la carica interna ad una sfera di raggio r >3 a deve essere zero ed essendo la distribuzione di carica e la superficie interna del conduttore isolate da quella esterna,

moto (inclusa la rotazione del manubrio) si svolge interamente nel piano ( x , y ). Giunto alla quota h max il manubrio si rompe in corrispondenza del C.M., quando la

sono trascurabili, il cuneo di appoggio ed il supporto sono identici. 2) Si dica quale (o quali) delle seguenti quantità si conservano durante l’urto e perché: a) quantità di

1) Durante il moto la quantità di moto totale non si conserva, perché il sistema è soggetto alla forza esterna esercitata dall’operatore. Quest’ultima forza inoltre è non

1) Si indichino nel punto generico P della traiettoria le forze agenti sulla pallina e si dica se (e quali) di queste grandezze si conservano durante il moto: a)

Le forze agenti sui due blocchi sono mostrate nella Figura; le forze verticali, pur essendo in linea di principio dirette lungo la stessa linea d’azione (almeno a coppie) sono