• Non ci sono risultati.

Le previsioni dell’Istat | Un 2020 da incubo per il lavoro: oltre 2 milioni di posti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le previsioni dell’Istat | Un 2020 da incubo per il lavoro: oltre 2 milioni di posti"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Economia | Italia 9 Giugno 2020

Le previsioni dell’Istat | Un 2020 da incubo per il lavoro: oltre 2 milioni di posti

andranno persi

di Lidia Baratta

L’istituto di statistica spiega che il percorso di ripresa

dell’occupazione sarà «dif cile e lungo». Seghezzi (Adapt): «I fondi per la cassa integrazione niranno e il blocco dei licenziamenti terminerà. Sarebbe positivo non aspettare quel giorno per

preoccuparci»

Alberto PIZZOLI / AFP

(2)

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri preferisce vedere il bicchiere mezzo pieno. «Cerchiamo di vedere una luce in fondo al tunnel», ha detto. I dati dell’Istat

«indicano la possibilità concreta di una ripresa già nel terzo trimestre». Ma a guardare le cifre contenute nelle “Prospettive per l’economia italiana” dell’istituto di statistica, sembra che quelli che restano del 2020 saranno mesi da incubo. Il Pil che si contrae dell’8,3%, gli investimenti che crollano del 12,5%, i consumi che scendono dell’8,7%. E soprattutto il buco nero del lavoro: le unità lavorative annue (Ula) – dice l’Istat – nel 2020 si ridurranno del 9,3 per cento. In numeri assoluti, parliamo di oltre 2,2 milioni di posti di lavoro in meno.

«Questi numeri ci dicono che forse non è ancora chiaro l’impatto che la pandemia avrà sul mercato del lavoro, riportandolo a livelli di occupazione anche inferiori a quelli dell’ultima recessione», dice Francesco Seghezzi, presidente della

Fondazione Adapt. «Ma a un certo punto i fondi per la cassa integrazione niranno e il blocco dei licenziamenti terminerà. Sarebbe positivo non aspettare quel giorno per preoccuparci».

Lo dice chiaramente anche l’Istat: «Il percorso di ripresa dell’occupazione appare quindi dif cile e lungo». La gravità della situazione viene confermata dal fatto che da gennaio ad aprile mezzo milione di persone hanno smesso di cercare un lavoro, transitando nel vasto bacino degli inattivi. Dopo la perdita di 274mila occupati ad aprile, che salgono a quasi 400mila nei primi due mesi di lockdown, a preoccupare è il numero di coloro che non hanno un lavoro e ha smesso di cercarlo.

Il tasso di inattività ad aprile è cresciuto soprattutto tra le donne (+2,3%, pari

438mila unità) e tra gli under 50, con un +278mila unità tra i 35-49enni, + 172mila unità nella fascia 25-34 anni e +155mila in quella 15-24 anni. Con la conseguente riduzione della disoccupazione, che però è tutto fuorché una notizia positiva.

La previsione dell’Istat è che no alla ne dell’anno le unità lavorative (Ula), che indicano la quantità di lavoro prestato nell’anno da un occupato, subiranno una

«brusca riduzione» del 9,3 per cento. Considerando che nel quarto trimestre del 2019 erano 24,163 milioni, signi ca che andranno persi oltre 2,2 milioni di posti lavoro entro dicembre. Con una ripresa moderata del +4,1% solo nel 2021. Un andamento in linea con il picco del Pil a -8,3% nel 2020 e la ripresa parziale di +4,6% nel prossimo anno.

(3)

Come spiegano dall’Istat, questi dati non tengono conto dei circa 8 milioni di lavoratori in cassa integrazione, che vengono considerati occupati nelle statistiche uf ciali. Il numero di ore lavorate settimanali è calato infatti tra marzo e aprile dalle 34,2 in media del 2019 alle 22 del 2020. Le misure di contenimento dell’emergenza adottate dal governo «hanno determinato a marzo la sospensione delle attività di settori in cui sono presenti 2,1 milioni di imprese (poco meno del 48% del totale), con un’occupazione di 7,1 milioni di addetti di cui 4,8 milioni di dipendenti».

La disoccupazione, per effetto della crescita degli inattivi, dovrebbe ridursi nel 2020 al 9,6%, per poi aumentare nel 2021 al 10,2%. Ma anche considerando l’aumento dell’occupazione nel 2021, si assisterà comunque – dicono dall’Istat – a un calo delle retribuzioni lorde per dipendente: -0,7% nel 2020, -0,4% nel 2021.

Con conseguenti ricadute sui consumi.

Condividi:

Entra nel club de Linkiesta

Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.

Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano. 

Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.

Sostieni Linkiesta

Correlati

Riferimenti

Documenti correlati

La crescita dei disoccupati riguarda, con minore intensità, anche le persone in cerca del primo impiego (+7,8%, pari a 66.000 unità in più rispetto al quarto trimestre

Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati o disoccupati) è pari al 43,3%, in aumento di 0,4

Per l’assessore alla Formazione professionale e Politiche del Lavoro Manuela Amoretti, che questa mattina ha presentato l’insieme delle azioni approvate dalla Provincia “sono

Soggetta alla vigilanza della Banca d’Italia e al controllo della Corte dei Conti, nonché a livello comunitario a quello della Direzione Generale della Concorrenza

e la verifica degli andamenti di finanza pub- blica e per la valutazione dell’osservanza delle regole di bilancio (legge 24 dicembre 2012, n... ENTRATA

In particolare, nel 2020 si registra: (i) il decremento degli investimenti in Generazione Termoelettrica e Trading principalmente in Russia, Spagna e in America

Un territorio che attrae investimenti: 49 imprese tra cui grandi gruppi internazionali dal 2016: contributi per 84 milioni di euro, investimenti per oltre 246 milioni e 2.043

Le prospettive di assunzione per il prossimo trimestre sono più deboli in tutti e sette i settori industriali rispetto a questo stesso periodo dell’anno scorso, in particolare