• Non ci sono risultati.

TABELLA DELLE PROPOSIZIONI COORDINATE (di Rossana Cannavacciuolo) TIPO DI COORDINATA CONGIUNZIONI DA CUI È INTRODOTTA ESEMPI COPULATIVA è introdotta da congiunzioni che esprimono un legame simile a una somma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TABELLA DELLE PROPOSIZIONI COORDINATE (di Rossana Cannavacciuolo) TIPO DI COORDINATA CONGIUNZIONI DA CUI È INTRODOTTA ESEMPI COPULATIVA è introdotta da congiunzioni che esprimono un legame simile a una somma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TABELLA DELLE PROPOSIZIONI COORDINATE (di Rossana Cannavacciuolo)

TIPO DI COORDINATA CONGIUNZIONI DA CUI È

INTRODOTTA ESEMPI

COPULATIVA

è introdotta da congiunzioni che esprimono un legame simile a una somma

e, anche, pure, inoltre, né, neppure, nemmeno

Si voltò e uscì di corsa

Non ho mai mentito, né mai mentirò

DISGIUNTIVA

è introdotta da congiunzioni che indicano una possibilità alternativa rispetto a quanto affermato in precedenza

o, ovvero, oppure, altrimenti credo che gli scriverò oppure gli telefonerò

raggiungilo, altrimenti avvisalo

AVVERSATIVA

è introdotta da congiunzioni che esprimono un contrasto, una contrapposizione rispetto al contenuto nella

proposizione precedente

ma, però, tuttavia, anzi,

peraltro, piuttosto, nondimeno, eppure

vorrei uscire, ma devo terminare un lavoro

era stato ferito dalle sue parole, nondimeno lo perdonò

ESPLICATIVA

è introdotta da congiunzioni che servono per spiegare ciò che è stato affermato nella frase precedente

infatti, difatti, invero, cioè ha fioccato tutta la notte, infatti stamattina tutto era ricoperto dalla neve

la rivista è semestrale, cioè esce ogni sei mesi

CONCLUSIVA

è retta da congiunzioni che servono a introdurre

deduzioni logiche o conclusioni

quindi, dunque, perciò, pertanto, ebbene

non arriva nessuno, quindi ce ne andremo anche noi

abbiamo bisogno di loro, pertanto aspetteremo il loro arrivo

CORRELATIVA

è introdotta da congiunzioni, spesso identiche, che legano strettamente le frasi, l’una all’altra

e... e, sia... sia, né... né, o... o, non solo... ma anche

o mi accompagnate o me ne vado da solo

gli abbiamo telefonato non solo per avere sue notizie, ma anche per invitarlo da noi SOSTITUTIVA

è introdotta da congiunzioni che servono ad affermare un concetto nettamente

contrastante rispetto al precedente, tanto da proporne la sostituzione

bensì, invece, ma, semmai, anzi li hanno battuti, anzi li hanno umiliati

non aveva bisogno di

consigli, bensì necessitava di aiuti concreti

a commettere l’omicidio non è stato lui, ma è stato il suo complice

Riferimenti

Documenti correlati

Here we shall use the following result due to Szép: for every finite (2,p)-semifield S(+,·) a unique element aeS exists such that a+a=a (cfr. Then we can easily verify that a2

Molti altri autori, tra cui Cabr´ e, Caffarelli, Hishii, ´ Swiech, Trudinger, hanno contribuito allo sviluppo di questa teoria dimostrando risultati di esistenza, unicit` a,

Ha smesso di piovere quindi siamo usciti a fare una passeggiata.. Ho studiato tutta la notte, ma ho preso un

……… malgrado faccia molto caldo in Italia d’estate.. Non mi trasferirò in Italia a meno

• La proposizione subordinata causale esplicita è introdotta dalle congiunzioni perché, siccome, poiché, giacché, o dalle locuzioni dal momento che, dato che, per

• La proposizione subordinata finale esplicita è introdotta dalle congiunzioni perché, affinché o dalla locuzione in modo che ed è costruita con il predicato al modo congiuntivo.. Lo

[r]

se, che, come, quando, mentre, finché, affinché, perché, poiché, siccome, sebbene, quantunque, purché, qualora, perché, come, fuorché, tanto che, tranne che così che, più