• Non ci sono risultati.

CONGIUNZIONI Le congiunzioni sono parti invariabili del discorso che hanno la funzione di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CONGIUNZIONI Le congiunzioni sono parti invariabili del discorso che hanno la funzione di"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONGIUNZIONI

Le congiunzioni sono parti invariabili del discorso che hanno la funzione di unire due o più parole o frasi.

Le congiunzioni sono: e, anche, inoltre, né, neanche, neppure, quindi, perciò, o, oppure, ovvero, altrimenti, ma, tuttavia, però, anzi, perchè, quindi, così, cioè, poiché, sebbene, infatti....

Nelle seguenti frasi sottolinea le congiunzioni

– Nulla ti soddisfa, perciò sei sempre di cattivo umore.

– Ti ho chiamato ma non mi hai risposto.

– Preferisci una caramella o un cioccolatino?

– Non mangiare e leggere nello stesso momento perchè non fa bene.

– Non vogliono né caffè né aranciata.

Completa le seguenti frasi inserendo le congiunzioni adatte – Il Duomo ____ il Teatro alla Scala sono i simboli di Milano.

– Oltre al vino, metti in tavola ______ l'acqua.

– Ti ricorderai di spegnere la luce ____ devo lasciarti un biglietto appeso alla porta?

– Mi piace completare la cena con un frutto______ con un dolce.

– Uscirei per una passeggiata _____ piove.

– Ada l'ha combinata proprio grossa, _____ l'abbiamo perdonata tutti.

maestralagio

Riferimenti

Documenti correlati

morfologia casuale dei relativi qu-, la relativa senza antecedente manca di un elemento lessicale visibile che svolga la funzione di antecedente del relativo; l'antecedente deve

I più importanti sono: come, come quando, in modo che.. Fa’ come

Ha smesso di piovere quindi siamo usciti a fare una passeggiata.. Ho studiato tutta la notte, ma ho preso un

Gianna l’aveva offesa tuttavia Lucia l’ha perdonata.. Per il mio compleanno la mamma ha organizzato una festa e ha preparato

……… malgrado faccia molto caldo in Italia d’estate.. Non mi trasferirò in Italia a meno

[r]

se, che, come, quando, mentre, finché, affinché, perché, poiché, siccome, sebbene, quantunque, purché, qualora, perché, come, fuorché, tanto che, tranne che così che, più

Perché va detto che lo status symboi non è tale solo per la vasta platea degli altri, per ottenerne l'applauso e l'am- mirazione; troppo spesso quella platea è nel teatro infe-