• Non ci sono risultati.

PERCORSI STORICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PERCORSI STORICI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NE DISCUTERANNO CON GLI AUTORI:

Silvia Cavicchioli

Università di Torino

Gianni Oliva

Storico e saggista INTRODUCE:

Gianluca Cuniberti

Direttore del Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino

PERCORSI STORICI

FULVIO CONTI

Università di Firenze

ITALIA IMMAGINATA.

SENTIMENTI, MEMORIE E POLITICA FRA OTTO E NOVECENTO

Pacini editore

MASSIMO BAIONI

Università di Milano

LE PATRIE DEGLI ITALIANI. PERCORSI NEL NOVECENTO

Pacini editore

Torino

18 gennaio 2019

ore 18

Sala Gioco

Circolo dei Lettori

Via Bogino 9

DOTTORATO IN SCIENZE ARCHEOLOGICHE

Riferimenti

Documenti correlati

Nel mese di settembre 2013 sono stati installati n.2 distributori automatici di sacchi presso due strutture strategiche all’interno del Centro Storico: tali

Metafore nella storia dell’arte europea: venerdì MARCO FOLIN (Università degli Studi di Genova). Le città distrutte di Maarten

Parecchi esemplari di questi sono presenti nella mostra PSIC (cfr. Per maggior chiarezza specifichiamo che per “abaco a pallottoliere” si intende un qualsiasi strumento di

CORSI DI LAUREA TRIENNALE in STORIA e in SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. DOTTORATO in SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICHE

Le molteplici varianti del mito venivano con lui rovesciate: giustizia, libertà, difesa della cristianità, soggezione alla legge, collegialità ed equilibrio degli

stabiliti VERO 12. Le correnti marine NON hanno nessun impatto sulla vita terrestre FALSO 13. L'atmosfera è la parte rocciosa della Terra FALSO 14. L'idrosfera

VERO 9. ISOLANTE è un materiale che trasmette velocemente il calore FALSO 10. Un corpo neutro si elettrizza per induzione quando entra a contatto con un altro corpo neutro

Il concorrente deve rispondere entro un tempo utile , che verrà di volta in volta stabilito PRIMA di cominciare a giocare ; il tempo a disposizione può diminuire gradualmente