SCHEDA DI ISCRIZIONE
IL DIALOGO DEI SAPERI...fra scuola e università
Dall'emergenza pedagogica alla riflessione culturale
Il sottoscritto/a
insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso l'Istituzione Scolastica (indicare Istituto in cui si presta servizio)
(indicare Comune sede della scuola)
recapito telefonico per eventuali comunicazioni:
recapito di posta elettronica (obbligatorio) per eventuali comunicazioni
(indicare tipologia di cattedra o ambito disciplinare) in qualità di insegnante di:
CHIEDE
di essere ammesso a partecipare ai seguenti seminari (indicare i seminari scelti):
26 novembre 2007
TABELLINE E GRAMMATICA: COSA C'E' DIETRO L'ANGOLO?
Docenti destinatari: Scuola Primaria - Scuola secondaria di I° grado 11 dicembre 2007
“LASCIATECI I NOSTRI DEBITI!”: AAA CERCASI “RECUPERO”
Docenti destinatari: Scuola secondaria di I°e II° grado 17 gennaio 2008
DALL’EDUCAZIONE TECNICA ALLA “TECNOLOGIA”: NOMI NUOVI PER VECCHIE PRATICHE?
Docenti destinatari: Scuola Primaria - Scuola secondaria di I° grado
30 gennaio 2008
CHE CI FA DANTE NELLA SCUOLA MEDIA?
Docenti destinatari: Scuola secondaria di I° e II° grado 18 febbraio 2008
MA TU, CHE STORIA INSEGNI?
Docenti destinatari: Scuola Primaria - Scuola secondaria di I° e II° grado 21 gennaio 2008
RISCOPRIRE LE SCIENZE, CON LA DIDATTICA LABORATORIALE Docenti destinatari: Scuola secondaria di I°e II° grado
(nome e cognome)
La partecipazione ai seminari è gratuita, ma è necessario iscriversi inviando la scheda di partecipazione compilata alla Fondazione Alma Mater:
[email protected] oppure tramite fax allo 051/2091384 (Ufficio Interfaccia Master e Alta Formazione).
Nel caso gli iscritti al seminario superassero il numero massimo di capienza della sala (circa 100 persone), verrà data priorità a coloro che si saranno iscritti per primi.
La segreteria comunicherà l'eventuale esclusione agli iscritti eccedenti.