Calendar: selezionare gli invitati
Daniele Cerra
Selezionare gli invitati
Sul lato destro della schermata di configurazione dei dettagli degli eventi è disponibile un riquadro dedicato alla selezione degli indirizzi di posta elettronica corrispondente alle persone che vogliamo invitare al nostro evento.
Figura 3: Il pannello per l’invio degli utenti
Prima di aggiungere gli indirizzi di posta, definiamo quale tipo di permesso avranno gli invitati relativamente all’evento che abbiamo impostato. In particolare dobbiamo spuntare le voci che riguardano la possibilità di invitare altre persone senza il nostro consenso, di consultare l’elenco completo degli invitati e addirittura di modificare i dettagli da noi immessi. Spuntate le voci di nostro interesse spostiamoci dentro il riquadro di aggiunta degli indirizzi e digitiamo manualmente tutti i destinatari. Q ualora i nostri contatti fossero presenti nella rubrica di Gmail, possiamo cliccare sul link Scegli dai contatti e aggiungerli in maniera più rapida saltando l’immissione manuale.
Invio e gestione delle notifiche
L’invio degli inviti viene effettuato automaticamente (a seguito di una esplicita richiesta di conferma della spedizione) al momento del salvataggio dell’evento.
Figura 4: La ricezione delle e- mail di invito
Chi riceve la mail di invito potrà rispondere, a seconda del client di posta elettronica e di gestione degli eventi che sta utilizzando, sia attraverso le apposito opzioni dell’interfaccia, sia, qualora non fossero disponibili, cliccando sui link contenuti nell’email. In ogni caso riceveremo un’email di conferma e, a seconda della risposta contenuta, l’evento aggiunto al calendario integrerà le informazioni sulla partecipazione inviate da tutti gli invitati.
Per verificare in maniera dettagliata lo stato di partecipazione basterà, all’interno di Google Calendar, cliccare due volte sul’evento e guardare nella pagina di dettaglio l’area a destra. Qualora gli inviti siano modificati nel tempo, l’evento si aggiornerà automaticamente. Anche l’eventuale
eliminazione dell’evento inserito nel Google Calendar potrà essere segnalata a tutti gli invitati con un solo clic.
Integrazione totale e “tascabile”
La completezza del sistema di gestione degli eventi e la piena compatibilità con i sistemi software di posta elettronica utilizzanti anche nelle aziende (es. Microfost Exchange) rendono Google Calendar un servizio di alta qualità perfetto per gestire appuntamenti e inviti via e- mail. Oltre alla
possibilità di organizzare eventi tramite un ambiente online facilmente fruibile via computer, la disponibilità di software e sistemi di
sincronizzazione con cellulari e palmari come Google Sync permette di gestire il proprio Google Calendar anche in mobilità, riuscendo a impostare eventi, per esempio, con il software standard del nostro cellulare, appuntamenti che possono successivamente essere “riversati” nell’interfaccia Web ed essere soggetti ad inviti esattamente come se fossero stati originati su PC.
Pagina: 12
Se vuoi aggiornamenti su Calendar: selezionare gli invitati inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:
Inserisci la tua
Sì No
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy Sì No
Acconsento al trattamento dei dati personali di cui al punto 3 dell'informativa sulla privacy trucchi e soluzioni
Articoli più visti della settimana
Integrare Facebook nel proprio sito
2.037
Creare form online: 7 applicazioni
335
Guide più lette della settimana
Guida Facebook
805
Guida privacy su Facebook
120
HTML.it è un periodico telematico reg. Trib. Roma n. 309/2008
Pubblicità
Collabora
Contatti
Note legali
Rss
Newsletter
Il network di Gruppo HTML
@1997-2013 Gruppo HTML | P.Iva: 05985341006