comune di trieste
per informazioni:
http://www.triestescuolaonline.it [email protected]
Comune di Trieste - Rete Civica Comitato UnICeF Trieste
VERSO UNA SCUOLA AMICA
Partecipazione, ascolto, mediazione per una nuova proposta educativa
convegno
in occasione del 40° anniversario del Comitato Italiano per l’UnICeF
SABATO 15 NOVEMBRE 2014
Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori Università di Trieste - Aula Magna, via F. Filzi 14
InGReSSo LIBeRo
con il contributo di
con il patrocinio di
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
8.45 registrazione partecipanti 9.00 saluto delle autorità
9.30 Fabia Mellina Bares
Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza
La Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza:
riflessioni a 25 anni dalla sua approvazione 10.00 Marianella Sclavi
Antropologa, esperta di arte di ascoltare Saper ascoltare e saper insegnare 12.00 Manuela D’Alessandro
coordinatrice programmi Scuola e Università UNICEF Italia
Il Progetto Pilota Verso una scuola amica: obiettivi e finalità 12.45 Roberto Benes
docente coordinatore rete d’Istituti “Verso una scuola amica” di Trieste
Il percorso di Scuola Amica a Trieste come modello di partecipazione attiva 13.15 conclusioni
laboratori su prenotazione Marianella Sclavi
Saper dialogare con le proprie emozioni e avere il coraggio di gestire una mediazione creativa
ore 15 - 17 Sala del Torchio, via dei Capitelli, 8 Manuela D’Alessandro
Gli strumenti per attuare un processo partecipativo
ore 15 - 17 Aula Magna della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, via F. Filzi 14
Scuola Amica
20 novembre 2014
Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia
e dell'Adolescenza