• Non ci sono risultati.

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica Docente: Cristina Battaglino Pre-appello 29 Maggio 2013 – Turno 2 E 1 – W

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica Docente: Cristina Battaglino Pre-appello 29 Maggio 2013 – Turno 2 E 1 – W"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica Docente: Cristina Battaglino

Pre-appello 29 Maggio 2013 – Turno 2

Questo documento contiene le istruzioni per lo svolgimento dell'esame. Se qualche punto non vi fosse chiaro, chiedete pure. La prova dura 60 minuti nei quali dovrete svolgere una serie di esercizi che valuteranno le vostre conoscenze di Word, Excel, Internet e Posta Elettronica.

ATTENZIONE:

• Per il superamento dell'esame, è richiesta la sufficienza in tutti e tre gli esercizi. La sufficienza si ottiene con un punteggio di almeno 5,5 su un totale di 10.

• Entro i 60 minuti a disposizione dovrete eseguire anche la consegna tramite email.

Elaborati consegnati oltre tempo massimo non potranno essere accettati (farà fede l'ora di invio della mail). Qualora ci fossero problemi nella consegna, lasciate passare gli altri studenti e aspettate di vedere con il docente perchè non arriva la mail. E’

vietato ritornare alla propria postazione dopo I 60 minuti. Aspettate in fila di fianco al docente pena il non superamento dell’esame.

Vedere le istruzioni per la consegna al fondo della traccia d'esame.

• All'interno della cartella Documenti o in qualunque altro percorso sul vostro PC, create una cartella che ha come nome il vostro cognome e nome (cognomenome, nel mio caso battaglinocristina). Salvate i file che produrrete durante l'esercitazione sempre all'interno di questa cartella. Ricordatevi di salvare anche durante lo svolgimento dell'esercitazione così da non rischiare la perdita del lavoro svolto.

E

SERCIZIO

1 – W

ORD

Create un nuovo documento Word e salvatelo con il nome cognomenome (nel mio caso battaglinocristina).

1. Inserite un'intestazione al documento, ripetuta su tutte le pagine, mettendo sulla stessa riga i vostri cognome, nome e matricola nel seguente formato: "Nome Cognome - Matricola". Per esempio, Mario Rossi - 99999. Formattate il testo in stile grassetto e corsivo, carattere Lucida Console, dimensione carattere 10pt, colore rosso. Fate in modo che Nome e Cognome siano posizionati a destra e la matricola a sinistra usando lo strumento tabulazione di Word con una tabulazione di 14cm.

1.5 punti

(2)

2. Andate sul sito del corso, troverete un collegamento al file TestoEsameWord. Aprite il collegamento e copiate il testo riportato sulla pagina ed incollatelo nel vostro documento.

3. Accertatevi che a tutto il file sia applicato lo stile Normale. Ridefinite i valori predefiniti dello stile Normale in modo che il carattere utilizzato sia Times New Roman con dimensione 13, interlinea 1,5 cm, spazio prima e dopo il paragrafo di 4pt. Applicate a tutto il documento lo stile Normale in modo che tutto appaia in stile Normale.

1,75 punti

4. Impostate i margini di tutto il documento nel modo seguente:

Superiore: 6cm. Inferiore: 4cm. Destro: 3cm. Sinistro 4cm.

1 punto

5. Create un nuovo stile chiamato "Esame - titolo" e applicatelo a "La guida galattica per autostoppisti" che compare all'inizio del documento. Modificate lo stile appena creato in modo che

- il testo sia grassetto, dimensione carattere 26, colore carattere RGB 0, 204, 204 - lo spazio dopo il paragrafo sia di 10pt.

- Fate attenzione che lo stile appena creato abbia impostato il livello struttura 1.

Create un nuovo stile chiamato "Esame - titolo1" e applicatelo a "Trama" e "Autore".

Modificate lo stile appena creato in modo che

- il testo sia grassetto, dimensione carattere 24, colore carattere RGB 0, 204, 204 - lo spazio dopo il paragrafo sia di 4pt.

- Fate attenzione che lo stile appena creato abbia impostato il livello struttura 2.

Create un nuovo stile chiamato Esame - titolo2" e applicatelo a "I romanzi della guida".

Modificate lo stile appena creato in modo che

- il testo sia corsivo, dimensione carattere 22, colore carattere RGB 0, 204, 204, allineamento a sinistra

- lo spazio dopo il paragrafo sia di 2pt.

(3)

- Fate attenzione che il paragrafo appena creato abbia impostato il livello struttura 3.

2, 25 punti

6. Partendo dalla suddivisione in titoli sopra, generate un sommario che inserirete dopo la frase “Addio e grazie per tutto il pesce. So long and thanks for all the fish.” Il sommario deve mostrare fino al secondo livello struttura.

1 punto

7. Usando gli strumenti di Word, fate in modo che la prima pagina (e solo la prima pagina) abbia orientamento orizzontale e, contemporaneamente, che “Trama” inizi nella pagina successiva

1 punto

8. Formattate la frase “Addio e grazie per tutto il pesce. So long and thanks for all the fish.”

con un Word Art a vostra scelta, bordo verde di 5 pt, sfondo arancione, rientro paragrafo a sinistra di 3cm.

1 punto

9. Formattate l’elenco dei romanzi dopo il titolo Ï romanzi della guida”in un elenco puntato allineato a sinistra. Esempio:

• Guida galattica per gli autostoppisti, Urania N. 843, 1980 (The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, 1979).

• Ristorante al termine dell'Universo, Urania N. 968, 1984 (The Restaurant at the End of the Universe, 1980).

Etc…

0,5 punti

10. Utilizzando gli strumenti forniti da Word, inserite i numeri di pagina.

0,5 punti

ESERCIZIO 2 – Internet

(4)

1. Cercate sul web l’immagine della copertina del primo volume della Guida galattica per autostoppisti. Usate gli strumenti di ricerca avanzata del motore Google per trovare l’immagine in formato .jpg.

Inserite l'immagine nel documento word dopo il titolo “La guida galattica per gli autostoppisti”e impostate la posizione in modo che sia in alto e a sinistra. Impostate la dimensione dell’immagine con height: 6cm e width: 4cm

Inserite una didascalia all'immagine con testo “Figura 1 – Copertina”, citando la fonte dove avete reperito l'immagine aggiungendovi un collegamento ipertestuale al testo Copertina nella didascalia (usate gli strumenti messi a disposizione da Word, copiare e incollare il link alla fonte non è sufficiente).

3 punti

2. Cercate su internet due pagine che parlino dei romanzi di Douglas Adams e inseritele come collegamento ipertestuale nel documento Word dopo la voce “APPROFONDIMENTI”. I collegamenti ipertestuali devono avere come testo "Approfondimento uno" e

“Approfondimento due”.

2 punti

3. Rispondente alla fine del documento Word, alle seguenti domande:

a) Quale di questi elementi non fa parte della struttura hardware di un elaboratore?

- L'unità centrale di elaborazione.

- La memoria centrale.

- L'hard disk.

- Il sistema operativo utilizzato.

b) La ROM (Read Only Memory) è...

- La memoria volatile dell'elaboratore.

- La memoria dell'elaboratore che non può essere modificata, perché contiene informazioni necessarie per l'esecuzione delle funzioni di base del computer.

- Un insieme di file di sola lettura registrati sul disco fisso.

(5)

- La memoria usata per la registrazione delle istruzioni dei programmi al momento della loro esecuzione da parte del processore.

3 punti

4. Salvate nella cartella create per l’esame e chiudete il documento Word.

ESERCIZIO 3 – Excel

1. Scaricate e salvate con nome cognomenome il file chiamato esercizioExcel.xlsx che trovate sulla pagina web dell'esame (la rinominazione del file viene valutata nella parte di invio dell'email con 0,5 punti).

2. Modificatelo affinché assomigli graficamente all'immagine seguente (prestate attenzione a bordi, sfondo, stile carattere, etc..). Impostate i formati numerici/dati delle colonne Prezzo al Kilo, Prezzo totale, Prezzo Scontato e la riga Totale come Contabilità. Impostate il formato

numerico della colonna Kili acquistati come Numero e fate in modo che vengano visualizzate 2 cifre decimali.

3 punti

3. Calcolate per ogni articolo nella fattura il prezzo totale. Inoltre calcolate il prezzo

scontato applicando lo sconto riportato nel file excel (attenzione ad usare riferimenti assoluti e relativi quando necessario). Calcolate il totale per le colonne Prezzo Totale e Prezzo Totale Scontato. Impostate come formato numerico/dati il formato Contabilità per le varie celle contenenti valori numerici. Impostate come formato numerico/dati il formato percetuale per lo sconto. E' importante utilizzare le funzioni di Excel e non calcolare “a mano” i vari valori.

3 punti

4. Generate un grafico a istogramma che visualizzi il prezzo totale per ogni articolo e il prezzo scontato per ogni articolo (fate attenzione che il grafico mostri esattamente cosa desiderate).

(6)

Aggiungete il titolo al grafico “Grafico prezzi turno 1”, etichetta asse x “Prezzi, spostate la legenda con gli articoli sopra il grafico.

4 punti

5. Salvate il file excel nella cartella che avete creato per l’esame.

Esercizio 4 - Consegna

La consegna del vostro lavoro dovrà essere fatta tramite email, anche la consegna dell'esame è oggetto di valutazione.

- Entrate nella vostra casella email universitaria o quella vostra personale - Inviate una mail con le seguenti informazioni:

Destinatario:  [email protected]   Oggetto: Labinfo 29 maggio turno 2

Corpo: (seguite l'esempio sotto modificando con le vostre informazioni personali)

cognome: Battaglino nome: Cristina matricola: 999999 numero computer: 1

Allegati: La cartella in format .zip con tutti i file che avete prodotto durante l'esame (word, excel, pagine, immagini…assicuratevi che tutti I file necessari siano presenti).

2 punti

E’ necessario seguire esattamente le istruzioni sopra per il pieno assegnamento del punteggio

Firmate il foglio di consegna alla cattedra e aspettate che il docente confermi la ricezione della vostra mail.

Spegnete il computer.

(7)

Buon lavoro

Riferimenti

Documenti correlati

Contudo, no contexto brasileiro, estudos recentes demonstram que embora as diretrizes legais apontem para a abertura de espaços e práticas que respeitem e valore a presença

Questo il te- ma centrale della manifestazione “Green Deal per l’Italia” promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, andata in onda il 25 giugno sul canale online Rai Play

Ragioniamo su un termine di paragone come il commercio pugliese, che ha più o eno gli stessi numeri di grandi e medie aziende a fronte di aziende che sono 20 volte

(mediamente, 14 mln ogni medi per il pagamento nel bilancio 2018; nel bilancio 2016 erano segno di un settore che in parte si difende scaricando indice di

.782 persone in meno spiegabile col calo delle imprese, documenteremo nella sezione sui bilanci - nelle società di capitali il costo del personale è aumentato, non

Infine, la maggior parte delle imprese, i cui fatturati non superano i Questo dato è ovviamente quello delle società di capitali, tenute al deposito del

L’analisi sulle circa 51mila cariche registrate (titolari, soci, oltre di dire che il settore ha discreta, ma migliorabile, presenza di impresa delle cariche

Lorenzo in Campo, Diocesi già di Fano della Congregazio- ne di Fonte Avellana fu prima eletto Vescovo di detta Città da una parte de’ Canonici del Capitolo di quella