• Non ci sono risultati.

selettivo nei confronti degli insetti utili.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "selettivo nei confronti degli insetti utili."

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Lo specialista gentile

Insetticida efficace su Tripidi fiorali ed estivi,

selettivo nei confronti degli insetti utili.

(2)

N. Registrazione n° 9800 del 02-11-1998

Composizione Tau-fluvalinate puro 21,4% (240 g/l )

Formulazione Emulsione acquosa (EW)

Colture Vite da vino e da tavola, Cereali autunno-vernini, Frutticole, Orticole, Colture floreali, Ornamentali, Forestale e Vivai

N° applicazioni all’anno Max 2 applicazioni all’anno intervallate da 14 giorni

Intervallo di sicurezza 21 giorni

TAU – FLUVALINATE Meccanismo d’azione

Gruppo IRAC 3A

Impedisce il funzionamento corretto dei canali del sodio (apertura permanente) negli assoni, rendendo impossibile la trasmissione degli impulsi del sistema nervoso

Attività Agisce per contatto e ingestione

Tensione di vapore 0,013 mPa a 25° C

Solubilità in acqua 1,03 ppb (pH 7) a 20° C

Coefficiente log Kow 4,26 a 25° C

C A R A T T E R IS T IC H E D E L P R O D O T T O

Classificazione CLP

Per l’ambiente e per la salute H410

(3)

PIRETROIDE CLASSICO

O C N

O Cl O

Cl

O C N

O O Cl

CF3

N H

Il terzo anello di benzene permette alla molecola di essere più stabile e meno vulnerabile alle condizioni climatiche

(temperatura e luce), consentendo un’attività elevata e continuativa.

La presenza di VALINA rende MAVRIK® 20EW più selettivo nei

confronti degli insetti utili.

Struttura chimica

(4)

ETICHETTA DI MAVRIK

®

20 EW RI-REGISTRATA CON DD DEL 28.10.2016

Estensione di coltura Estensione di pest Dose

max

Tempo di carenza PO

MA CE E

Melo Pero

+ Melo cotogno + Nespolo

Afidi (Dysaphis plantaginea, Aphis pomi), ditteri cecidomidi (Contarinia pyrivora, Dasineura pyri), lepidotteri (Adoxophyes orana, Phyllonorycter blancardella, Cydia pomonella, Yponomeuta malinellus, Hyphantria cunea),

cimici (Halyomorpha halys), forme mobili giovanili di cocciniglia e psille (Cacopsylla spp.)

0,6 l/ha 30 giorni

DR UP AC EE

Pesco + Nettarino + Albicocco

Lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta),

tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips spp.) e mosca della frutta (Ceratitis

capitata) 0,6 l/ha 30 giorni

VIT

E Vite da Tavola

Vite da Vino Cicaline (Empoasca vitis, Scaphoideus titanus)

e tripidi (Frankliniella occidentalis Drepanothrips reuteri) 0,3 l/ha 21 giorni

CE RE ALI

Frumento + Orzo + Avena + Segale + Triticale

Afidi (Sitobion avenae, Rhopalosiphum padi), ditteri cecidomidi (Contarinia tritici, Sitodiplosis mosellana), cimici (Aelia rostrata, Eurygaster maura) e

cicaline (Psammotettix alienus)

0,2 l/ha 30 giorni

(5)

RICONOSCIUTA EFFICACIA sui tripidi

BASSO RESIDUO: I residui di MAVRIK

®

20 EW sul GRAPPOLO sono prossimi allo 0

BASSO DOSAGGIO e LIMITATI TEMPI DI CARENZA

GENTILE NEI CONFRONTI DEI BENEFICIALS

AMMESSO nei DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA VITE DA TAVOLA 2018

FLESSIBILITÀ DI IMPIEGO: efficace su entrambi i tripidi, sia il fiorale che l’estivo.

Punti di forza

(6)

OTTIMA MISCIBILITA’ con tutti i prodotti della linea Adama, oli e poltiglie

FORTE LIPOFILIA veloce penetrazione nell'insetto e nella cuticola della foglia

ELEVATA resistenza al DILAVAMENTO

Punti di forza

(7)

EFFICACIA NON INFLUENZATE DALLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE

NON GENERA ACARO INSORGENZA/TROFOBIOSI

Punti di forza

(8)

Epoca d'intervento Vite da Tavola

Drepanothrips reuteri Frankliniella occidentalis

(9)

PROVE

EFFICACIA

(10)

Efficacia di MAVRIK 20 EW su Frankliniella occidentalis

Non trattato Mavrik 20 EW

(0,3 l/ha) Mesurol 200 SC (5 l/ha) Laser (0,25 l/ha) 0

10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

PROVA IN CAMPO- 2017 ProAGRI S.r.l.– Bisceglie

Vite da tavola – Varietà: Italia – Target: Frankliniella occidentalis Applicazioni: 29/05 – 1.000 l/ha

Data rilievo: 07/07

Diffusione Intensità

%

1/2

(11)

Efficacia di MAVRIK 20 EW su Frankliniella occidentalis

Mavrik 20 EW 0,3L/ha Test

(12)

Efficacia di MAVRIK 20 EW su Frankliniella occidentalis

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

PROVA IN CAMPO- 2017 ProAGRI S.r.l.– Bisceglie

Vite da tavola – Varietà: Italia – Target: Frankliniella occidentalis Applicazioni: 20/05, 24/05, 29/05 – 1.000 l/ha

Data rilievo: 07/07

Diffusione Intensità

%

2/2

(13)

Efficacia di MAVRIK 20 EW su Frankliniella occidentalis

Non trattato Mavrik 20 EW

(0,3 l/ha) Mesurol 200 SC (5 l/ha) Laser (0,25 l/ha) 0

10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

PROVA IN CAMPO- 2017 ProAGRI S.r.l.– Bisceglie

Vite da tavola – Varietà: Vittoria – Target: Frankliniella occidentalis Applicazioni: 20/05 – 1.000 l/ha

Data rilievo: 07/07

Diffusione Intensità

%

1/2

(14)

Efficacia di MAVRIK 20 EW su Frankliniella occidentalis

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

PROVA IN CAMPO- 2017 ProAGRI S.r.l.– Bisceglie

Vite da tavola – Varietà: Vittoria – Target: Frankliniella occidentalis Applicazioni: 20/05, 26/05, 30/05 – 1.000 l/ha

Data rilievo: 07/07

Diffusione Intensità

%

2/2

(15)

Efficacia di MAVRIK 20 EW su Drepanothrips reuteri

1-Aug0 5-Aug 7-Aug 9-Aug 11-Aug 14-Aug

2 4 6 8 10 12 14 16 18

PROVA IN CAMPO- 2017 AGROLAB– Noicattaro (BA)

Vite da tavola – Varietà: Italia – Target: Drepanothrips reuteri Applicazione: 05/08– 1.000 l/ha

Date rilievo: 01/08, 05/08, 07/08, 09/08, 11/08, 14/08.

Testimone Mavrik 20 EW 0,3 l/ha Epik SL 2 l/ha Trebon UP 0,5 l/ha

N° forme vive per 5 germogli

Standard Puglia, 2 Lt/ha Standard Sicilia, 0,5 Lt/ha

(16)

RESIDUI

VITE DA TAVOLA

(17)

Residui di MAVRIK 20 EW su Uva da Tavola Varietà Italia

PROVA IN CAMPO- 2017 AGRO.BIOLAB– Noicattaro (BA)

Vite da tavola – Varietà: Italia – Target: curva residui tau-fluvalinate Applicazione: 01/06– 1.000 l/ha - BBCH 71-73

Date prelievo campioni: 01/06 Applicazione; Rilievi: 08/06; 15/06; 22/06; 29/06; 13/07; 01/08; 10/08; 20/09; 05/10; 16/10;

6/1/2017 6/8/2017 6/15/2017 6/22/2017 6/29/2017 7/13/2017 8/1/2017 8/10/2017 9/20/2017 10/5/2017 10/16/2017

0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2 1.83

0.3

0.05 0.05 0.04 0.09

0 0 0.01 0 0

01/08

mg/kg

LMR

(18)

 Ampia etichetta con nuove importanti estensioni (colture e target)

Profilo tossicologico favorevole per l’operatore e per l’entomofauna utile

Struttura più stabile, meno vulnerabile alle condizioni atmosferiche

Efficacia elevata ed effetto abbattente

Residui prossimi allo zero

Possibilità di integrazione con altri prodotti e tecniche agronomiche sostenibili

Ottima miscibilità

Forte lipofilia, basso pericolo di dilavamento

CONCLUSIONI

(19)
(20)

Francesco Billero Field Marketing Manager South Grazie

ADAMA

Riferimenti

Documenti correlati

Log-Lipschitz regularity appeared for the first time in the celebrated paper by Colom- bini, De Giorgi and Spagnolo [7] concerning second order strictly hyperbolic equations with

La miscela di un formulato SC con acqua produce una sospensione nella quale il principio attivo è presente in particelle finemente distribuite. Ciò garantisce una migliore

(Impiego di stazioni attrattive per la Ceratite in agrumeti a condizioni biologica, Di Franco, Di Leo, Filippelli, Benfatto – Atti GF 2010, pg 203-206). Trattato: parcelloni con

Non o leggermente nocivo <25% di riduzione Moderatamente nocivo 25-50% di riduzione Nocivo 50-75% di riduzione Estremamente nocivo >75% di riduzione. (*)

Non o leggermente nocivo <25% di riduzione Moderatamente nocivo 25-50% di riduzione Nocivo 50-75% di riduzione Estremamente nocivo >75% di riduzione.

Contro afidi (Hyalopterus amygdali, Myzus persicae, Brachycaudus persicae), lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta), tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips

Con l’intento di offrire, al pari della prassi di insegnamento verso la quale volgo, una com- posizione di esempi resi disponibili all’interlocutore, alla sua

daviesii Reticulofenestra hillae Reticulofenestra samodurovii Reticulofenestra scrippsae Reticulofenestra umbilicus Sphenolithus akropodus Sphenolithus moriformis