CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO Nato a Torino il 18.09.1947.
Attuali Incarichi ricoperti presso l’ASL Al.
Direttore S.O.C. Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale S. Spirito di Casale Monferrato
Direttore Dipartimento Specialità Chirurgiche ASL Al.
Titoli di Studio.
- Diploma di Maturità presso il Liceo Scientifico “Galileo Ferraris” di Torino nel 1966.
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino il 13.07.1972 con la votazione di 110/110 e lode.
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Torino il 03.07.1975 con la votazione di 70/70 e lode.
- Specializzazione in Terapia Fisica e Riabilitazione presso l’Università di Firenze il 27.06.1978 con la votazione di 70/70.
- Idoneità a svolgere le mansioni di Aiuto in Ortopedia e Traumatologia con D.M. del 31.07.1980 con la votazione di 100/100.
- Idoneità a svolgere le mansioni di Primario in Ortopedia e Traumatologia con D.M.
dell’ 08.02.1985 con la votazione di 100/100.
Esperienze lavorative.
- Allievo presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Torino dal 01.09.70 al 13.07.72.
- Medico frequentatore presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Torino dal 14.07.72 al 31.05.73.
- Assistente Ospedaliero presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Torino dal 01.06.1973 al 15.06.1980.
- Aiuto Ospedaliero presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Torino dal 16.06.1980 al 18.06.1989.
- Primario Ospedaliero presso l’Ospedale S. Spirito dell’A.S.L. 21 di Casale Monferrato dal 19.06.1989.
- Dall’01.07.1997 ha optato per l’incarico di Direttore U.O.A. di Ortopedia e
Traumatologia con contratto quinquennale, rinnovato sino al 30.06.2007, con delibera n. 731 dell’11.06.2003, e successivamente confermato sino al 01.07.20012 con
deliberazione 436 del 12.07.2007 presso l’Ospedale S. Spirito dell’A.S.L. Al sede di Casale Monferrato.
- Dall’01.08.2006 al 31.12.2007 Direttore Dipartimento Strutturale Area Chirurgica, con provvedimento n. 435 del 20.07.2006, presso l’A.S.L. 21 di Casale Monferrato - Dal 26.07.2006 al 28.02.2007 Responsabile organizzativo-gestionale della S.O.C. di Chirurgia Generale, con delibera 482 del 25.07.2006, presso l’A.S.L. 21 di Casale Monferrato.
- Dal 01.01.2008 Direttore Dipartimento Specialità Chirurgiche con delibere 617 del 12.10.2007 e 918 del 01.04.2009.
Attività Didattica.
- Incaricato dell’insegnamento di Biomeccanica presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione della C.R.I. di Torino per gli Anni Accademici 1978/79, 79/80, 80/81 e 81/82.
- Incaricato dell’insegnamento di Bioingegneria dell’Apparato Locomotore nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Torino per gli Anni Accademici 1981/82, 82/83, 83/84, 84/85 e 85/86.
- Incaricato dell’insegnamento di Fisiologia nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Torino per l’Anno Accademico 1986/87.
- Incaricato dell’insegnamento di Anatomia nella Scuola di Specializzazione in Fisioterapia dell’Università di Torino per gli Anni Accademici 1987/88 e 88/89.
- Incaricato dell’insegnamento di Ortopedia e Traumatologia nella Scuola per
Infermieri Professionali dell’U.S.S.L. 76 di Casale Monferrato per gli anni 1990/91, 91/92, 92/93, 93/94, 94/95, 95/96.
- Incaricato dell’insegnamento di Ortopedia e Traumatologia nella Scuola per Fisioterapisti dell’U.S.S.L. 76 di Casale Monferrato per gli anni 1990/91 e 94/95.
Pubblicazioni.
Autore o coautore di 58 pubblicazioni edite su Riviste Nazionali ed Internazionali.
Associazioni.
Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Socio dal 1975. Consigliere nazionale per il periodo 2005 – 2006.
Società Piemontese Ligure Lombarda di Ortopedia e Traumatologia. Socio dal 1980.
Consigliere regionale 1996 – 1997.
Società Ortopedici Traumatologici Ospedalieri Piemontese. Socio dal 1998.
Consigliere regionale per il triennio 2004 – 2006.
Società Italiana dei Biomateriali. Socio fondatore nel 1984 e consigliere nazionale dal 1984 al 1989.
Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia. Socio dal 1978.
Casistica operatoria.
- Anni 1972-1989 n. 997 interventi come primo operatore presso la Clinica Ortopedica di Torino.
- Anni 19.06.1989 – 14.07.2009 n. 3871 interventi come primo operatore presso la SOC di Ortopedia e Traumatologia dell’A.S.L. Al sede di Casale Monferrato.
- Attività chirurgica prevalente: protesi articolari d’anca e di ginocchio, revisioni di protesi articolari, traumatologia “difficile”.
Attività formativa e di aggiornamento anni 2002 – 2009.
Anno 2002.
- Le Osteotomie Tibiali. Torino 25.gennaio.
- Riunione di aggiornamento in Ortopedia con il Prof. B.G. Weber. 11 aprile.
- Corso di aggiornamento sulle malattie delle ossa e delle articolazioni. Casale Monf.to 18 maggio. Crediti n. 3.
- Sistemi venosi periferici centrali a permanenza. Casale Monf.to 31maggio.
Crediti n. 5.
- Ortopedia e Traumatologia difficile. Torino 26-27 settembre. Crediti n. 9.
- Giornata Italiana dell’ernia del disco. Torino 23 novembre. Crediti n. 5.
- La funzione manageriale come governo degli assetti organizzativi. Casale Monf.to 20 dicembre. Crediti n.7.
Anno 2003.
- Corso Gotfried PC.C.P. Bussolengo di Verona. 04.marzo.
- Corso di aggiornamento “La modularità nelle protesi d’anca”. Milano 11 aprile. Crediti n.4.
- Corso di aggiornamento sull’osteoporosi. Casale Monf.to 29 maggio e 18 giugno. Crediti n. 5.
- L’osteosintesi endomidollare nell’arto inferiore. Cogne 30 maggio. Crediti n.
5.
- UHMWPE for Arthroplasty. Past, Present, Future. Torino 19 settembre. Crediti n. 7.
- La protesi d’anca di rivestimento. Verona 25 settembre. Crediti n. 4.
- Le protesi di ginocchio. Congresso AITOG. Roma 12 novembre.
- Le instabilità articolari. Roma 13 novembre. I giornata. Crediti n. 7.
- Le instabilità articolari. Roma 14 novembre. II giornata. Crediti n. 7.
- Le instabilità articolari. Roma 15 novembre. III giornata. Crediti n. 7.
- Seminari di Ortopedia e Traumatologia. Torino. Dal 20 febbraio al 20 novembre. Crediti 28.
Anno 2004.
- Forum “La modularità nelle protesi d’anca”. Omegna 23 aprile.
- Chirurgia di revisione del ginocchio. Torino. 08 maggio. Crediti n. 2.
- Le deformità angolari e rotatorie degli arti inferiori. Napoli 26 ottobre. Crediti n. 5.
- Corso Formazione in materia di radioprotezione. Casale 24 novembre.
- 3° Corso di aggiornamento sulla chirurgia protesica dell’arto inferiore.
Bologna 13-14-15-16 dicembre. Crediti n. 25.
Anno 2005.
- UHMWPE FOR ARTHROPLASTY: DEGRADATION, STABILISATION AND CROSSLINKING”. Torino 18 marzo. Crediti 6.
- Stato dell’arte della protesi di rivestimento. Alessandria 8 aprile. Crediti 4.
- La ricostruzione della geometria articolare nella chirurgia protesica. Borgo la Bagnaia (Siena) 23-24-25 giugno.
- 36° Congresso OTODI. Moderatore. Stresa 26-2-28 maggio.
- PROJECT & TIME MANAGEMENT CON MICROSOFT OFFICE. Casale 6 giornate dal 16.settembre al 14 ottobre. Crediti 17.
- Nuove acquisizioni nella chirurgia del ginocchio. Congresso SIOT 2° giornata.
Firenze 10 ottobre. Crediti 7.
- Chirurgia ricostruttiva delle grandi perdite di sostanza. Congresso SIOT 3°
giornata. Firenze 11 ottobre. Crediti 7.
Congresso SIOT 4° giorno. Firenze 12 ottobre. Crediti 6.
Seminari di Ortopedia e Traumatologia. Torino da aprile a novembre. Crediti 20.
- Ottimizzare la gestione e la partecipazione alle riunioni. Casale.5 giornate dal 25 febbraio al 14 dicembre.
Anno 2006.
- Total Knee artrhoplasty. Acqui Terme 27 e 28 febbraio. Crediti 7.
Trattamento delle infezioni di protesi articolari. Novara 01 aprile. Crediti 3.
- Corso “Colli modulari nella chirurgia protesica dell’anca”. Moderatore.
Alessandria 19 maggio.
- Corso di formazione sulle patologie dell’apparato locomotore. San Michele 3 e 10 ottobre. Docente. Crediti 6.
- 103° Congresso SPLLLOT Torino 13-14 settembre.
- Congresso SIOT 1° giorno. Roma 12 novembre. Crediti 2.
- Riunione Società Italiana di Artroscopia. Roma 12 novembre. Crediti 3.
- Nuove frontiere in Chirurgia Vertebrale. Congresso SIOT. 2° giorno. Roma 113 novembre. Crediti 7.
- Frattura complesse dell’arto inferiore. Congresso SIOT 3° giorno. Roma 14 novembre. Crediti 7.
- Congresso SIOT 4° giorno. Roma 15 novembre. Crediti 5.
Anno 2007.
- Corso teorico pratico sulla protesi d’anca APS. Torino 5 e 6 febbraio.
- Protesi Modulare a stabilità prossimale: METHA-E BRAUN. Biella 4 maggio.
Anno 2008
- Gestire strutture organizzative in sanità ttc (codice 178 edizione 1). Alessandria Date varie dal 27.03 al 23.04 2008. Crediti 40.
- Le fratture del pilone tibiale. Candelo. 07.06. crediti 6.
- Updating: Rigenerazione tissutale in Ortopedia e Traumatologia. Milano 03/04 luglio. Moderatore
- Corso di profilassi su TEV e profilassi in Ortopedia. Tortona. 18 ottobre.
Crediti 3.
- Il dolore neuropatico. Corso di autoformazione. Date varie. Crediti 8.
- Corso di aggiornamento. Il ruolo dell’ortopedico nella patologia osteoporotica.
Torino 19 dicembre. Relatore.
Anno 2009
- Convegno: Promuovere e guidare il cambiamento. Quali assetti per una nuova funzione amministrativa? Casale Monferrato 16.01
- La sfida del cambiamento. Problemi e opportunità della nuova azienda provinciale. Casale Monferrato 24.02
- Convegno: Le nuove frontiere della medicina rigenerativa. Biella 05.06.
Moderatore