• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE DEL DR. GABRIELE SANTILLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE DEL DR. GABRIELE SANTILLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE DEL DR. GABRIELE SANTILLI

Il sottoscritto, nato a Sora il 13/01/1961 ed ivi residente in via G. Ferri 16A, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Perugia nell'ottobre del 1986;

si è specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l'Università dell'Aquila nel novembre del 1993; ha lavorato in qualità di Dirigente medico di I livello presso il C.S.M di Sora dall'ottobre del 1995 al marzo del 2000; ha lavorato presso l'U.O. Di Medicina generale dell'ospedale di Ceccano dal marzo 2000 al gennaio 2004; lavora dal gennaio 2004 a tutt'oggi presso l'U.O. Di medicina generale dell'ospedale di Sora.

Sora, 26/11/2020 In fede Dr. Gabriele Santilli

Riferimenti

Documenti correlati

2017 – 2018: Attività pro bono presso lo Sportello del cittadino nelle materie di diritto penale, civile e amministrativo, istituito presso l’Ordine degli Avvocati di

Dirigente medico in ruolo presso il Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedali Riuniti di Bergamo, contributo allo sviluppo del programma di

Dirigente Medico di Chirurgia Generale a tempo indeterminato presso AUSL Latina Presidio Sud (Formia- Ospedale Dono Svizzero) Dirigente Medico del Modulo di

15 Giugno 2002 – 15 Giugno 2003 Dirigente Medico I Livello presso Ia Divisione Chirurgia Generale a tempo determinato, tempo pieno (38 ore settimanali) Ospedale San Carlo -

- Dal 15/04/2002 in seguito risultando vincitore di concorso pubblico è stato assunto a tempo indeterminato in qualità di Dirigente Medico di Medicina Fisica e Riabilitazione presso

Dal 1987 a tutt’oggi Dirigente medico di primo livello della Divisione di Ostetricia e Ginecologia Presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma.

Assistente Medico Specialista presso Clinica Neuropsichiatrica “Castello della Quiete” di Roma 1997: Responsabile Servizio Neurofisiologia Clinica

Novembre 2003 - Novembre 2011 borsista/assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche, Università degli Studi di Udine. 240/10) e assegnista