• Non ci sono risultati.

L’analisi dell’italiano parlato pone numerosi problemi, riscontrati nel nostro lavoro a vari livelli.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’analisi dell’italiano parlato pone numerosi problemi, riscontrati nel nostro lavoro a vari livelli. "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

5

PREMESSA

Il presente lavoro nasce dall’esigenza di intraprendere uno studio sull’italiano parlato utilizzando strumenti di analisi computazionali.

L’analisi dell’italiano parlato pone numerosi problemi, riscontrati nel nostro lavoro a vari livelli.

In primo luogo il parlato comprende varietà di lingua diverse, legate alla situazione comunicativa, allo status sociale di appartenenza dei parlanti, al loro grado di istruzione e alla loro provenienza regionale.

Non esiste un solo tipo di parlato, quindi, ma diverse tipologie di parlato, diverse realizzazioni che si collocano idealmente in un continuum che va da un minore a un maggior grado di formalità.

All’interno di questa vasta gamma di possibilità, nel presente lavoro è stato scelto di analizzare un corpus di “parlato televisivo”, in particolare due puntate, opportunamente scelte e trascritte, del talk- show Porta a porta.

La scelta è stata dettata in parte per ragioni di comodità in parte per il ruolo fondamentale che il trasmesso, in particolare il trasmesso televisivo, riveste nell’architettura del parlato contemporaneo:

assumendo nello stesso tempo la veste di riflesso e quella di modello.

Il genere talk-show è stato scelto per le sue caratteristiche specifiche

che lo avvicinano ad un parlato spontaneo faccia a faccia, se pur con

le riserve dovute al controllo esercitato dal presentatore, dal pubblico

e al rispetto di tempi e ritmi legati alla programmazione.

(2)

6

In particolare, come oggetto del nostro studio sono state scelte due puntate della trasmissione, appartenenti alla programmazione della stagione televisiva 2004: la puntata intitolata “Coppie: letti separati per restare insieme?”, andata in onda il 19/11/2004, e la puntata

“Taglio delle tasse: facciamo i conti” del 30/11/2004.

Le due puntate si distinguono tra loro per i temi trattati e per gli ospiti intervenuti: il tema della prima puntata è un argomento “di costume” e gli ospiti sono personaggi del mondo dello spettacolo ed “esperti”, in particolare uno psicologo, un avvocato matrimonialista e un sociologo; la seconda puntata è invece una puntata di approfondimento politico, al quale partecipano quattro deputati di entrambi gli schieramenti politici e due giornalisti.

Queste differenze sostanziali hanno permesso al nostro studio di comparare e quantificare due livelli di conversazione diversi, uno più informale l’altro più tecnico e professionale, in riferimento soprattutto ai fenomeni paralinguistici e ai tratti neo-standard e sub-standard rilevati.

Il lavoro svolto si sviluppa in sei capitoli.

Il Capitolo 1 consiste in una descrizione delle caratteristiche della varietà parlata in contrapposizione a quella scritta, in un’esposizione delle problematiche e dello stato attuale degli studi, infine in un elenco dei tratti linguistici dell’italiano parlato.

Il Capitolo 2 è finalizzato invece alla presentazione del concetto di italiano parlato trasmesso, alla descrizione del nostro corpus di analisi e dei criteri e problemi relativi la trascrizione.

Nel Capitolo 3 si sono esposte le modalità di codifica in XML-TEI del

nostro corpus e i tag set da noi approntati e utilizzati per la marcatura

dei fenomeni paralinguistici.

(3)

7

Il Capitolo 4 è stato dedicato alla descrizione del funzionamento del motore di ricerca XCDE da noi utilizzato per effettuare le ricerche relative ai fenomeni paralinguistici, precedentemente marcati, all’interno del corpus di analisi.

Nei Capitolo 5 e 6, infine, si sono analizzati e sintetizzati i risultati riguardo i fenomeni paralinguistici e morfosintattici. In particolare, nel Capitolo 5 si sono trattati i fenomeni paralinguistici, con l’esposizione dei risultati ottenuti interrogando il motore di ricerca e nel Capitolo 6 i fenomeni morfosintattici, con la schedatura dei tratti dell’italiano neo- standard e sub-standard presenti nelle due puntate del corpus, con particolare attenzione nei riguardi delle differenze tra le due.

Di seguito si sono infine riportate delle considerazioni conclusive e ipotesi per sviluppi di studio futuri e auspicabili.

In chiusura si sono riportate in appendice le codifiche in XML-TEI

delle due puntate di Porta a porta oggetto del presente studio.

Riferimenti

Documenti correlati

Fattori chiave di un adeguato presidio del Progetto sono i process owners e i key users, che costituiscono il punto di collegamento più efficace tra il governo del

This differentiation poses a noticeable problem in empirical studies seeking to classify dominant party systems - political systems with a formal structure for

Ainsi, le grand nom bre de participants invités à siéger au sein du Comité de Suivi franco-espagnol instauré par les conseils m unicipaux ne doit pas cacher la

Secondo il 64,5% dei lavoratori, infatti, un’azienda che offre servizi di welfare in sostituzione a premi retributivi viene giudicata positivamente, perché marginalmente può portare

John’s, utilizzando la lingua inglese in ogni disciplina, prepa- rasse gli studenti cinesi a contribuire attivamente alla costruzione del progresso della loro na- zione, facendo sì

This study aims to find out any relationship between online peer feedback and learner autonomy, if there is any, in English as a foreign language (EFL) writing

Already in The Inability to Mourn, the Mitscherlichs announced that “we do not know for certain whether there is such a thing as primary destructivity (a genuine ‘death drive’)

A questo punto la macchina scompare in un istante e in alcuni casi compare direttamente nel momento previsto, senza che chi viaggi percepisca nulla, come in Ritorno al