Alexander, L., Grierson, D., (2002). Ethylene biosynthesis and action in tomato: a model for climacteric fruit ripening. J. Exp. Bot. 53, 2039–2055.
Testo completo
Documenti correlati
(2014), an output of 50-500 heads of lettuce should represent the production of a small-scale aquaponic system worthy of this name. Aiming that plant yield, a climatic and
Indeed, given the uncertainties in the relative proportion of the populations, the uncertainties in the [α/Fe] dispersions, as well as the uncertainties in the results of
Systematic errors on the estimates of the growth rate f σ 8 when using the full parent mock flux-limited samples of blue and red galaxies in the redshift range 0.6 ≤ z ≤ 1.0..
orientano, ormai, per una datazione dei materiali siciliani a partire dalla fine del V/inizi del IV sec. cioè in momenti cronologici differenti rispetto a quelli cam-
“[…] Sin d’ora possiamo però sottolineare alcune criticità, quali: i finanziamenti inadeguati al Servizio Sanitario Nazionale, come già evidenziato dal CNB nel “Parere
È questo allora il senso della “sacralità” che l’immaginazione conferisce ai luoghi: la consapevolezza della molteplicità dei legami che formano la vita di un luogo, e al
Quando oltre al cloruro sono presenti i fosfati organici in concentrazione 1 mM, si verifica una notevole riduzione dell’affinità per l’ossigeno; questo effetto viene
To get an insight into these processes we investigated the reactivity of pheomelanin pigment isolated from human red hair (RHP) and synthetic pheomelanins