• Non ci sono risultati.

Fig.1: Chiesa di Santa Corona, Vicenza. Fig.2: dettaglio della Pianta Angelica, 1580, suddivisione della città in quartieri (D. Battilotti, 1980), Biblioteca Angelica, Roma.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fig.1: Chiesa di Santa Corona, Vicenza. Fig.2: dettaglio della Pianta Angelica, 1580, suddivisione della città in quartieri (D. Battilotti, 1980), Biblioteca Angelica, Roma."

Copied!
186
0
0

Testo completo

(1)

Fig.1: Chiesa di Santa Corona, Vicenza.

Fig.2: dettaglio della Pianta Angelica, 1580, suddivisione della città in quartieri (D. Battilotti, 1980), Biblioteca Angelica, Roma.

(2)

Fig.3: Giovanni Battista Pittoni, Pianta Angelica di Vicenza, Biblioteca Angelica, Roma, 1580.

(3)

Fig.4: dettaglio Pianta Anglica, chiesa di Santa Corona.

(4)

Fig.6: dettaglio della Pianta Angelica, chiesa di San Lorenzo.

(5)
(6)

Figg. 10-11: Pietro Antonio degli Abbati, tarsie del coro di santa Corona, stemma dei Sesso.

(7)

Figg. 12-14: proposte ricostruttive del coro e tramezzo della chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, Venezia.

(8)

Fig.15: Agnolo e Bartolomeo degli Erri, Scene della vita di Vincenzo Ferrer, Kunsthistorisches Museum, Vienna, ultimo quarto XV sec. Fig.16: cappella Valmarana, veduta dell’abside.

(9)
(10)

Figg. 18-20: pilastri del triforio. Fig. 21: uscio.

(11)

Figg. 22-23: cappella Valmarana, vedute dell’abside.

(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)

Fig. 35: sezione del santuario della cappella, da notare i peducci posti ad una quota più alta rispetto a quelli del vano antistante.

(19)

Fig. 36: cappella maggiore della chiesa di San Francesco Grande, Padova. Fig. 37: veduta della cappella Valmarana.

(20)

Fig. 38: veduta della cappella maggiore di Santa Corona. Fig. 39: cappella maggiore di San Francesco Grande, Padova.

(21)

Fig. 40: veduta della navata di San Rocco, Vicenza. Fig. 41: veduta della cappella Valmarana.

(22)

Fig. 42: ipotesi ricostruttiva prima basilica di San Benedetto Po, Polirone.

(23)

Fig. 44: triforio chiesa inferiore, San Fermo, Verona.

Fig. 45: setto divisorio, San Benedetto Po, Polirone.

(24)

Fig. 46: veduta del presbiterio, Santa Maria dei Miracoli, Venezia. Figg. 47-48: dettagli dei pulpiti, Santa Maria dei Miracoli, Venezia.

(25)

Fig. 49: cappella Valmarana, peduccio dell’abside.

Fig. 50: Codice Zichy, Biblioteca Ervin Szabò, Budapest, dettagli modiglioni e peducci.

(26)

Fig. 51: sotto-coro vecchio della basilica di Santa Giustina, Padova.

(27)

Fig. 53: sotto-coro vecchio di Santa Giustina, dettaglio del soffitto a volta lunettato.

(28)

Fig. 54: veduta del presbiterio di Santa Corona.

Fig. 55: Anonimo italiano, Incoronazione di Spine, fine XV secolo, Th British Museum, Londra.

(29)

Fig. 56: acconto a favore di Lorenzo da Bologna, 1481.

Fig. 57: contratto con Francesco Giolfino per la pala dell’altare maggiore, 1506.

(30)
(31)
(32)

Fig. 60: San Francesco Grande, coro, Padova.

(33)

Figg. 62-63: Giovanni Maria Pomedello, medaglia con ritratto di Isabella Michiel Sesso, 1520-30 (?).

(34)

Fig. 64: Bernardino Butinone, Bernardo Zenale, Polittico di San Martino, cornice lignea di Ambrogio de’ Donati, 1485-1507, Basilica di San Martino, Treviglio.

(35)

Fig. 65: Francesco Giolfino, Crocifisso, inizio XVI secolo, Duomo Nuovo, Brescia.

Fig. 66: Francesco Giolfino (attr.), Testa del Battista, Bode Museum, Berlino.

(36)

Fig. 67: Incoronazione di Spine, (Francesco Giolfino?), inizio XVI secolo, Santa Corona, Vicenza.

Fig. 68: Bartolomeo Montagna, Pala Squarzi, 1499, Pinacoteca di Brera, Milano.

(37)

Fig. 69: Giovanni Bellini, Assunzione della Vergine, 1510-1515, Santa Maria degli Angeli, Murano.

Fig. 70: Tiziano Vecellio, Annunciazione, 1520 ca., Cappella Malchiostro, cattedrale, Treviso.

(38)

Fig. 71: Tiziano Vecellio, Incoronazione di Spine,

1542-1543, Musée du Louvre, Parigi.

(39)

Fig. 72: Albrecht Durer, Incoronazione di Spine Fig. 73: Martin Schongauer, Incoronazione di Spine

(40)

Fig. 74: Jacopo Tintoretto, Sant’Agostino risana gli sciancati, 1549, Museo Civico Palazzo Chiericati, Vicenza.

(41)

Fig. 75: Ipotesi ricostruttiva assetto del presbiterio di Santa Corona, post 1506 circa.

Altare maggiore. Lastre terragne Sesso.

Coro dei frati.

(42)

Fig. 76: pianta delle chiesa dei domenicani di Bolzano.

(43)

Fig. 78: cattedrale di Aquileia, presbiterio rialzato. Fig. 79: duomo di Cividale, presbiterio rialzato.

(44)

Fig. 80: Santo Stefano, interno, veduta verso il presbiterio, Venezia. Fig. 81: Santo Stefano, coro.

(45)

Fig. 82: pianta della chiesa di Santo Stefano, Venezia.

(46)
(47)
(48)

Fig. 86: Vittore Carpaccio, Visione del priore Ottobon, 1515 ca., Gallerie dell’Accademia, Venezia.

(49)

Fig. 87: altare famiglia Magré, terzo quarto del XV sec., San Lorenzo, Vicenza.

(50)

Fig. 88: altare di Zilio Canati, fine XV sec., San Lorenzo, Vicenza. Fig. 89: altare Canati, dettaglio della Sfinge.

(51)
(52)

Fig. 91: Bartolomeo Bongovanni, interno della chiesa di San Bartolomeo, Gabinetto disegni di Palazzo Chiericati, Vicenza.

(53)

Fig. 92: Anonimo fiorentino, Elevazione dell’ostia, xilografia dal Tractato del sacramento e dei misterii della messa, Girolamo Savonarola, 1492.

(54)

Fig. 94: scultore anonimo, tabernacolo, chiesa di Santa Maria Annunziata, Nanto (Vi), ultimo quarto XV secolo.

(55)

Fig. 94 A: Giovanni Battista Cima da Conegliano, Battesimo di Cristo, San Giovanni in Bragora, Venezia, 1492-3.

(56)
(57)

Fig. 97: Nicoletto da Modena, Libro di disegni, p. 23, Soane Museum, Londra.

(58)

Fig. 98: Nicoletto da Modena, Libro di disegni, p. 24, Soane Museum, Londra.

(59)

Fig. 98 A: altare Centrego, dettaglio delle colonne, Santa Anastasia, Verona, fine XV secolo.

(60)

Fig. 99: Pietro Lombardo, Tomba Nicolò Marcello, anni settanta del Quattrocento, SS. Giovanni e Paolo, Venezia.

(61)
(62)
(63)

Fig. 104: altare Graziani, faccia interna del piedritto sinistro. Fig. 105: altare Graziani, faccia interna del piedritto destro.

(64)
(65)
(66)
(67)

Figg 112-113: Dettagli del fusto della colonna.

(68)
(69)

Fig. 116: dettagli dell’unicorno.

(70)

Fig. 118: dettagli racemi e volatili del piedritto. Fig. 119: dettagli con creature ibride.

(71)
(72)
(73)
(74)
(75)
(76)

Figg. 130-131: creature marine e putti, Santa Maria dei Miracoli, Venezia.

(77)

Fig. 132: dettaglio del fregio con creature ibride. Fig. 133: dettaglio del tronco di trabeazione con sirena.

(78)

Fig. 134: dettaglio del fregio.

(79)
(80)

Fig. 138: dettaglio fiaccola.

Fig. 139: dettaglio sommitale del Trittico dei Frari, Giovanni Bellini e Jacopo da Faenza.

(81)

Figg. 140-141: dettagli delle corazze, lesene.

(82)

Figg. 142-143: dettagli lesena destra.

(83)

Fig. 144: dettaglio capitelli palazzo Thiene, Vicenza. Fig. 145: dettaglio lesena destra dell’altare Graziani.

(84)
(85)
(86)

Figg. 148-149: Andrea Mantegna, «Trionfi», dettagli delle armature, Hampton Court.

(87)

Figg. 151-152: Bartolomeo Sanvito, dettaglio del frontespizio di Svetonio De vita duodecim Caesarum, terzo quarto del XV sec.

(88)

Fig. 153: Bartolomeo Sanvito, dettaglio del frontespizio di Svetonio De vita duodecim Caesarum, terzo quarto del XV sec.

(89)

Fig. 155: dettaglio corazza, altare Graziani.

(90)

Figg. 157-158: altare Gualdo, dettagli delle corazze scolpite, San Lorenzo, Vicenza, inizi XVI sec.

(91)

Fig. 159: Alvise Lamberti da Montagnana, putto della tomba di Tomasina Gruamonte d’Este, 1498.

(92)

Fig. 161: dettaglio pannello del parapetto della Loggia Zeno. Fig. 162: dettaglio della parasta dell’altare Graziani.

(93)

Figg. 163-164: dettagli dei racemi della parasta e del piedritto dell’altare Graziani.

(94)

Fig. 165: peduccio della cappella Valmarana, 1499-1502. Fig. 166: dettaglio della parasta dell’altare Graziani.

(95)
(96)

Fig. 168: dettaglio piedritto di casa Pigafetta, Vicenza, 1480.

Fig. 169: Giuliano da sangallo, Codice Barberiniano Latino 4424, f. 63, 1465.

(97)

Fig. 170: dettaglio modanatura dell’altare Graziani.

Fig. 171: frammento del tempio di Marte Ultore, Roma. Fig. 172: dettaglio pilastro da Santa Maria in Organo, Verona.

(98)

Fig. 173: risalto di trabeazione dell’altare Graziani.

Fig. 174: Girolamo Pittoni (?), risalto di trabeazione dell’altare Velo, Santa Maria dei Servi, Vicenza, fine terzo decennio del ‘500.

(99)

Fig. 175: bottega dei Sanmicheli, dettaglio del fregio di Santa Maria dei Miracoli, Brescia.

(100)

Fig. 177: anonimo scultore vicentino, Madonna con Bambino, Musei Civici di Vicenza.

(101)

Fig. 179: dettaglio di un uccello dell’altare Graziani.

(102)

Fig. 181: dettaglio di un volatile, altare Graziani. Fig. 182: dettaglio di due volatili, altare Porto.

(103)

Fig. 183: Madonna con Bambino, lunetta altare Graziani.

Fig. 184: Madonna con Bambino, catino cappella Pagliarini, 1500 ca., San Bartolomeo (Carmini), Vicenza.

(104)

Fig. 185: Vittore Carpaccio, Disegno per cornice di polittico, XVI sec., Staatens Museum for Kunst, Copenhagen.

(105)

Fig. 186: Benedetto Diana (attr.), Disegno per pala d’altare, XVI sec., British Museum, Londra.

(106)

Fig. 187: Girolamo da santa Croce, Disegno per cornice di polittico, XVI sec., Rijksmuseum, Amsterdam.

(107)
(108)

Fig. 188 A: dettaglio del capitello dell’altare Gualdo.

Fig. 188 B: capitello del Portego delle Colonne, Scuola Grande di San Marco, Venezia, fine XV secolo ca.

(109)

Fig. 189: altare De Min, inizi XVI secolo, duomo Santa Maria Assunta, Montagnana.

(110)
(111)
(112)

Fig. 192: Maestranze vicentine(?), Fregio di Putti, altare da Min, Duomo, Montagnana. (Padova), inizio XVI sec.

Fig. 193: Maestranze vicentine (?), Fregio di Putti, altare Gualdo, San Lorenzo, Vicenza, inizio XVI sec.

(113)

Fig. 194: anonimo, Ercole e il Leone di Nemea, altare da Min, Duomo Santa Maria Assunta, Montagnana, inizio XVI sec.

(114)

Fig. 196: Pietro Lombardo, Ercole e il leone Nemeo, tomba del doge Pietro Mocenigo, Santi Giovanni e Paolo, Venezia.

Fig. 197: Pietro Lombardo, Ercole e l’Idra, tomba del doge Pietro Mocenigo, Santi Giovanni e Paolo, Venezia.

(115)

Fig. 198: Jacopo Alari Bonacolsi, Ercole e il leone Nemeo, Museo del Bargello, Firenze, fine XV sec.

Fig. 199: Jacopo Alari Bonacolsi, Ercole e l’Idra, Museo del Bargello, Firenze, fine XV sec.

(116)

Fig. 200: Giovanni da Porlezza e Girolamo Pittoni (?), Altare di Piera Porto, Santa Corona, fine terzo decennio del Cinquecento.

(117)

Fig. 201: Bartolomeo Montagna, Pala Santa Maddalena, Santa Corona, Vicenza, 1515 ca.

(118)

Fig. 202: Giovanni Bellini, Battesimo di Cristo, 1500.

Fig. 203: Bartolomeo Montagna, Pala Santa Maddalena, 1515 ca.

(119)

Fig. 204: Bartolomeo Vivarini, Morte della Vergine, Metropolitan Museum, New York., 1484-5. Fig. 205: Bartolomeo Vivarini, Madonna in Trono, Sant’Antonio abate, Lussingrande, 1484-5.

(120)

Fig. 206: Cima da Conegliano, Battesimo di Cristo, San Giovanni in Bragora, Venezia, 1492.

Fig. 207: Lattanzio da Rimini, Polittico di San Martino, San Martino oltre la Goggia, Piazza Brembana (BG), 1503.

(121)

Fig. 208: Michele Sanmicheli, Alessandro Vittoria, Pietro da Salò, Danese Cattaneo, Agostino Zoppo, monumento ad Alessandro Contarini, Basilica del Santo, Padova, 1555-1558.

(122)

Fig. 209: Giovanni Bellini, Trasfigurazione, Museo di Capodimonte, Napoli, 1480 ca.

Fig. 210: Bartolomeo Montagna, Pala Porto-Pagello, Museo Civico di Palazzo Chiericati, Vicenza, 1485-6 ca.

(123)

Fig. 211: Francesco Verla, Pala Sarego, Villa Medicea, Cerreto Guidi, 1509. Fig. 212: Paolo Veronese, Pala Bevilaqua-Lazise, Museo di Castelvecchio, Verona, 1548.

(124)

Maria Bufalini per San Salvatore in Lauro, Roma; Elena Baiardi per Santa Maria dei Servi a Parma.

Fig. 213: Parmigianino, Visione di San Girolamo, National Gallery, Londra, 1526-7.

Fig. 214: Parmigianino, Madonna con Bambino («Madonna dal collo lungo»), Galleria degli Uffizi, Firenze, 1534-1540.

(125)

Fig. 215: dettaglio plinto cilindrico dell’altare Porto.

Fig. 216: veduta frontale della cappella Bernabò, San Giovanni Crisostomo, Venezia.

Fig. 217: dettaglio della colonna dell’altare Graziani. Fig. 218: dettaglio plinto della cappella Bernabò.

(126)

Fig. 219: Dettaglio del capitello del portale di San Giobbe, Venezia.

Fig. 220: dettaglio del teschio con le orbite percorse dal serpente, altare Porto.

(127)

Fig. 221: Codice detto del Mantegna, Kunstbibliothek, Berlino, fine XV sec.

Fig.: 222: dettaglio delfini legati, altare Porto.

(128)

Fig. 223: Tralcio abitato, altare Graziani.

(129)

Fig. 225: Girolamo Pittoni, dettaglio monumento Celestino V, Basilica di Santa Maria di Collemaggio, L’Aquila, 1517.

(130)

Figg. 226-227: Bottega dei Sanmicheli (?), dettagli del protiro del Santuario civico di santa Maria dei Miracoli, Brescia.

(131)

Fig. 228: plinto cilindrico del protiro di Santa Maria dei Miracoli, Brescia. Fig. 229: plinto cilindrico dell’altare Porto.

(132)

Fig. 231: Matteo da Milano, miniatura del Breviario di Ercole I d’Este, Galleria Strossmayerova, Zagabria, 1502-6.

Fig. 232: Gentile Bellini, Predica di San Marco ad Alessandria, Pinacoteca di Brera, Milano, 1504-1507.

(133)

Fig. 233: Gentile Bellini, Visitazione, Collezione Thyssen Bornemisza, Madrid, 1475 ca.

Fig. 234: Gentile Bellini, Guarigione di Pietro Ludovisi, Gallerie dell’Accademia, Venezia, 1501.

(134)

Fig. 235: Andrea Mantegna, San Sebastiano, dettaglio, Musée du Louvre, 1480.

Fig. 236: Giovanni Antonio Amadeo, Cappella Colleoni, dettaglio,

(135)

Fig. 237: Arco di Costantino, Roma

(136)

Fig. 239: San Paolo, altare Porto. Fig. 240: San Pietro, altare Porto.

(137)

Fig. 241: dettaglio del San Paolo, altare Porto. Fig. 242: Bartolomeo Montagna, San Paolo, 1485-90 (?), Museo Poldi Pezzoli, Milano.

(138)

Fig. 243: Giovanni Battista da Carona, altare Nievo, Santa Corona, Vicenza.

(139)

Fig. 244: Giovanni Battista da Carona, Monumento Sanvito, 1527, San Francesco Grande, Padova.

(140)

Figg. 245-246: Giovanni Battista da Carona, Angeli del

monumento Sanvito, San Francesco Grande, Padova.

(141)

Fig. 247: Giovanni Battista da Carona, dettagli Angeli del monumento Sanvito.

(142)

Fig. 248: Giovanni Battista da Carona, Bartolomeo Sanvito, dettaglio monumento Sanvito.

(143)

Figg. 249-250: Giovanni Battista da Carona, Trinità Nievo, dettagli.

(144)

Fig. 251-252: Giovanni Battista da Carona, Angeli, dettaglio Trinità Nievo.

(145)

Fig. 253: Giovanni Battista da Carona, Angeli, Altare Nievo.

Fig. 254: Giovanni Battista da Carona, Angelo, dettaglio monumento Sanvito.

(146)

Fig. 255: Giovanni Battista da Carona, Dio Padre, dettaglio altare Nievo. Fig. 256: Giovanni Battista da Carona, Profeta, dettaglio monumento Sanvito.

(147)

Fig. 257: Giovanni Battista da Carona, Dio Padre, dettaglio monumento Sanvito. Fig. 258: Giovanni Battista da Carona, Trinità, dettaglio altare Nievo.

(148)

Fig. 260: Albrecht Durer, Pala Landauer, Kunsthistorisches Museums, Vienna, 1511.

Fig. 261: Andrea Previtali, Trinità con Agostino e il beato Giorgio da Cremona, Santa Maria della Consolazione, Almenno, 1517.

(149)

Fig. 262: Benedetto Montagna, Trinità, 1535, Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati, Vicenza.

Fig. 263: Giovanni Battista da Carona, 1533-1535, Trinità, Altare Nievo, Santa Corona, Vicenza.

(150)

Fig. 264: Portale Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, post 1513, progetto di Mauro Codussi.

(151)

Figg. 265-266: lapicidi veneziani, cornice del Polittico di San Vincenzo Ferrer di Giovanni Bellini, SS. Giovanni e Paolo, Venezia.

(152)

Figg. 267-268: lapicidi veneziani, cornice dell’altare del Martirio di San Pietro, SS. Giovanni e Paolo, Venezia.

(153)

Figg. 269-270: Guglielmo dei Grigi, Altare di Verde dalla Scala, SS. Giovanni e Paolo, Venezia.

(154)

Fig. 271: veduta dell’interno di San Giobbe, Venezia, a destra l’altare Sanudo, 1510. Fig. 272: Giovanni Bellini, Sacra Conversazione, San Zaccaria, Venezia, 1505.

(155)

Figg. 273-274: Guglielmo dei Grigi, Altare Verde dalla Scala, dettagli della scalatura dei sostegni.

(156)

Fig. 275: Giovanni Battista da Carona, capitello monumento Sanvito. Fig. 276: Giovanni Battista da Carona, capitello altare Nievo.

(157)
(158)
(159)

Fig. 279: Jacopo Sansovino (?), dettaglio del capitello dell’altare

dell’Annunciazione, Duomo di Verona. Fig. 280: Giovanni Battista da Carona, capitello dell’altare Nievo.

(160)

Fig. 281: Jacopo Sansovino (?), dettaglio del capitello dell’altare dell’Annunciazione.

Fig. 282: Giovanni Battista da Carona, capitello dell’altare Nievo.

(161)

Fig. 283: Jacopo Sansovino (?), dettaglio del capitello dell’altare dell’Annunciazione.

(162)

Fig. 285: Giovanni Battista da Carona, dettaglio tabernacolo, Motta di Livenza.

(163)

Fig. 287: Giovanni Battista da Carona, dettaglio del putto sul cartiglio, altare Nievo.

Fig. 288: bottega dei Lombardo, dettaglio del putto sul cartiglio, portale Scuola Grande di San Marco, Venezia.

(164)

Fig. 289: putto nel cartiglio, Palazzo in Via Sole, Verona, fine XV secolo (?).

Fig. 290: maestranze vicentine, putto nel cartiglio, portale della Ca’ d’Oro, Vicenza.

(165)

Fig. 291: Giovanni Battista da Carona, gruppo scultoreo proveniente dall’altare Saracina, esterno chiesa dei Carmini, Vicenza.

(166)

Figg. 292-293: Giovanni Battista da Carona, dettagli altare Saracina.

(167)

Fig. 294-295: Giovanni Battista da Carona, dettagli dell’altare Saracina.

(168)

Fig. 296: Venturino Fantoni, Altare maggiore, chiesa di san Rocco, Venezia, 1517-1524.

(169)
(170)

Fig. 298: Anonimo neerlandese, Salve Regina, Catharijneconvent, Utrecht, fine XV secolo?

(171)

Altare della Vergine

Altare della Corona

Fig. 299: ricostruzione assetto interno di Santa Corona nel

1270.

Collocazione sepoltura Bartolomeo Coro interius Ecclesia laicorum

(172)

Altare di Santa Caterina

Fig. 300: ricostruzione della dislocazione degli altari sul tramezzo nel 1321

(173)

Altare di Santa Caterina Collocazione ipotetica Altare San Vincenzo(«post chorum versus meridiem»)

Fig. 301: ipotesi ricostruttiva dell’assetto del tramezzo nel

1346

(174)

Fig. 302: ipotesi ricostruttiva del tramezzo 1351-1468.

Accessi all’ecclesia fratrum

(175)

Arca Bartolomeo Cappella Nievo Cappella Monza Vecchia cappella maggiore Cappella Thiene Cappella Valmarana Altare Nievo Portico Scale e pulpito

Fig. 303: Santa Corona 1479, ipotesi ricostruttiva.

Coro dei frati

(176)

Arca Beato Bartolomeo Cappella Nievo Cappella Monza Cappella Barbarano Cappella maggiore, Sesso Cappella Thiene Cappella Valmarana (sotto-coro) Altare Nievo

Fig. 304: Santa Corona 1505, ipotesi ricostruttiva. Altare Graziani Altare Misericordia Altare Porto Cappella Sarego

(177)

Fig. 305: Santa Maria in Porto Fuori, ricostruzione del coro su pedana (Fabio Massaccesi), Ravenna.

Fig. 306: Miniatura con scale di accesso al coro di Santa Giustina, attribuita a Benedetto Bordon, Chester Beatty, Library, Dublino.

(178)

Fig. 307: Coro dei frati, Santa Maria Gloriosa dei Frari, Venezia, 1468. Fig. 308: Giacomo di Lazzaro, disegno allegato al contratto per la cappella d’Arnolfo nella cattedrale di Chioggia, 1458.

(179)

Fig. 309: dettaglio Angelo Annunciante, pennacchio altare della Misericordia, Santa Corona.

(180)

Fig. 311: dettaglio Padre Eterno, timpano dell’altare della Misericordia, Santa Corona.

(181)
(182)

Fig. 315: portale Scuola Grande di San Marco, Venezia.

(183)
(184)

Figg. 318-319: dettagli dell’altare Morosini, San Francesco della Vigna, Venezia, 1520?.

(185)

Figg. 320-321: dettagli altare Morosini, San Francesco della Vigna, Venezia, 1520?

(186)

Fig. 322: Jacopo Sansovino (attr.), Altare Nichesola, Duomo di Verona, post 1532.

Riferimenti

Documenti correlati

Le abitazioni, un tempo sparse nei poderi, si sono infittite e hanno dato vita a un quartiere residenziale, nel cui centro c’è oggi la fattoria con la cappella di Santa Teresa e

The production of schoolbooks is a key aspect of public education, with a number of important functions in perpetuating or reducing conflictual dynamics:

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. DIREZIONE

La cappella dell’Addolorata presenta segni di degrado evidenti sia sulla volta che sulle pareti laterali, a cui sarà necessario porre rimedio con interventi mirati.. Al di là

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco Denominazione struttura conservativa - livello 2: Gabinetto

La relazione previsionale e programmatica, redatta sulla base del modello previsto dalla normativa vigente in materia, indica le linee guida dell’azione

gevolissima fattura di lui si ammirano nel Palazzo Reale di Torino; cosi pure ritrasse le sembianze di Carlo Alberto, Maria Teresa, Vittorio Ema- nuele Il e di

Anche la portina della chiesa aperta verso via Barbaroux ci presenta nella sua unica imposta, tre pannelli scolpiti; il pannello centrale più grande porta una