Per quanto riguarda la cappella della SS

Download (0)

Loading.... (view fulltext now)

Full text

(1)

Tra le cappelle quella ad aver subito i danni più pesanti a cau- sa dell’umidità è quella di S. Filippo Neri. L’ultimo intervento di restauro ha trascurato una adeguata pulizia delle pareti interne della cappella, che, dunque, deve essere contemplata in questa sede. Per quanto riguarda la cappella della SS. Annunziata, il de- terioramento dello strato superfi ciale di intonaco delle pareti la- terali, decorato a motivi geometrici, lascia oggi intravedere uno strato sottostante, che presenta la medesima pigmentazione e il medesimo disegno a cielo stellato che ricorre sulla volta. In que- sto caso, l’intervento sull’intonaco prevede di riportare lo strato superiore ad una condizione di continuità. La cappella della Ma- donna di Pompei presenta segni di degrado nella quasi totalità della volta. La pigmentazione di un celeste acceso ha perso la sua colorazione originaria e alcune stelle in stucco sono cadu- te, indebolite dalle infi ltrazioni. Poiché gli elementi decorativi continuano a staccarsi, si consiglia di verifi care che non vi siano stati difetti nella realizzazione della nuova copertura. La cappella dell’Addolorata presenta segni di degrado evidenti sia sulla volta che sulle pareti laterali, a cui sarà necessario porre rimedio con interventi mirati.

Al di là delle situazioni particolari delle singole cappelle, si fa riferimento in generale anche agli interventi sul resto degli in- tonaci, e sulle decorazioni in stucco, che si sviluppano lungo la navata. Il degrado a questo livello appare localizzato a specifi che zone piuttosto circoscritte, senza una compromissione generale delle condizioni di conservazione delle superfi ci; dove necessa- rio, si interverrà con risanamenti mirati.

Per quanto riguarda i marmi degli altari, ci si limiterà ad un in- tervento di pulitura con resine a scambio ionico e lucidatura con cera microcristallina.

Infi ne, è necessario precisare che all’interno della chiesa sussisto- no diversi dipinti, alcuni dei quali di riconosciuto valore artistico e che certamente si gioverebbero di operazioni di restauro, per le quali ci si rimette al giudizio di esperti del settore.

Stato di progetto:

UNA PROPOSTA DI RESTAURO PER LA CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA A PESCIA 27

Università di Pisa - Scuola di Ingegneria - DESTEC - C.d.L Magistrale in Ingegneria Edile Architettura - A.A 2016-17

Prof. Marco. G. Bevilacqua Prof. Pietro Ruschi

Prof. Marco Vitali Relatori:

Controrelatore:

Candidato: Massimo Pellegrini

Figure

Updating...

References

Related subjects :