• Non ci sono risultati.

COMUN-E DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 844 Del 14/11/2013. Avv. Langiu Antonelto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUN-E DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 844 Del 14/11/2013. Avv. Langiu Antonelto"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

-...

~.~' .

, -

., --,.

COMUN-E DI PESCARA

CITTA' D'I PESCARA

Med~gli~ d'oro al Merito CiIIile

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 844 Del 14/11/2013

Oggetto:

RESISTENZA AL RICORSO IN OPPOSIZIONE ALLA STIMA DELL'INDENNITA' EX ART. 54 D.P.R. 327/2001 ED ART. 29 04 lGS 150/2001 PROPOSTO DINANZI ALLA CORTE DI APPELLO DI lfAQUllA", R.G.N. 893/2013.

L'anno duemilatredici U giorno quattordici del mese di Novembre in prosieguo di seduta iniziata alle ore 12.55 in PescaraJ natia sala delle adunanze deUa sede Municipale, prevjo invito si è riunita la Giunta Comunale.

Presiede radunanza Avv. Fiorilli Berardino nella sua qualità di VICE SINDACO e sono rispettlvamente presentt ed assenti i seguent; signori:

Avv. Albore Mascia Luigi SINDACO A

Avv. Fiorilli Berardino VICE SINDACO

P

Ricotta Nicola

ASSESSORE

P

D'lntino Antonio

ASSESSORE

P

Santilli Giovanni

ASSESSORE P

Antonelli Marcello

ASSESSORE

P

Porcaro Giovanna

ASSESSORE P

Cerolini Forlini Guido ASSESSORE P

Filippello Massimo

ASSESSORE

P

Del Trecco Isabella

ASSESSORE P

Palusci Mariagrazia

ASSESSORE

P

Renzetti Roberto

ASSESSORE

A

Seccia Eugenio

ASSESSORE A

ne risultano presenti n. 10 e assenti n. 3.

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Avv. Langiu Antonelto

Assiste il SEGRETAR~O VERBALlZZANTE Praf. Addario Luigi designato per la redazione del verbale.

li Presidente1 accertato che it numero dei presenti è sufficiente per dichiarare valìda la

seduta, invita gli intervenuti a deliberare sutroggetto sopraindicato.

Atto di Giunta Comuna~e n. 844 Del 14/11/2013 - Pag.1 -- COMUNE DI PESCARA

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la relazione allegata che costituisce parte integrante nel provvedimento;

Visti i pareri espressi, ai sensi dell'art. 49 del D. Ig5 18 agosto 2000

nr

267, da~

Dirigente deJ servizio interessato e dal Dirigente della Ragioneria, come da scheda allegata;

Visto l'art. 48 del D. Lgs 267/00;

Con voto unanime favorevole espresso nelle forme e nei modi di legge;

DELIBERA

1) di resistere al giudizio promosso dinanzi alla Corte di Appello de L'Aquila dai sigg.ri Fiore Pennese, Eliana Pennese, Francesco Pennese e Maria Pennese, questi ultimi due quali procuratori di Berlante Pennese~ contro il Comune di Pescara, quale autorità espropriante, la soc. Renes Adriatica srl, quale promotore deU'espropriazioner nonché Consorzio Le Conchiglie, quale promotore subentrato alta Renes Adriatica srl, e comunque quale beneticiario deU'espropriazione, avverso la stima dell'indennità di esproprio ex art. 54 D.P.R. 327/2001 ed art. 29 D. Lgs 150/2000;

2) di affidare la rappresentanza e la difesa dell'Ente all'Avv~ Marco De Flaviis dell'Avvocatura Comunale ed eleggendo domicilio in L'Aquila presso lo

studio legale Associato Mazzotta, via Duca degli Abruzzi n~ 8 Sassa;

3) di precisare che la presumibile spesa a titolo di acconto di € 380,64 occorrente per la domiciliazione in L'Aquila trova capienza negli stanziamenti da iscriversi nel Bilancio di Previsione 2013 al tit. 1 - funz. 01 - serv. 08 - int. 03, nonché ai sensi del D. Lgs n. 118/11 riclassificata - miss.

1 progr. 11 - tit. 1 macro aggr. 103 cod. 111101 030 ~~speseper Hti ed atti a difesa deUe ragioni del Comune" - cap. 238000/00 - P.1. n. 4891/13 e sarà successivamente impegnata con determinazione dirigenziale;

Indi

LA GIUNTA COMUNALE

Con separata votazjone e con voto unanime palesemente espresso d;chiara la presente immediatamente eseguibile.

Atto di Giunta COTI1unale ll. 844 del 14 novembre 2013- COMUNE DJ PESCARA .. Pag.- 2

(3)

RELAZIONE

Allegato alla deliberazione n~

~8i Gi4

del

l 4 N OV ~ 20"3

I sigg.ri Fiore Pennese; Eliana Pennese, Francesco Pennese e Maria Pennese, questi ultimi due quali procuratori di Berlante Pennese, tutti quaJi proprietari espropriatir con atto notificato a mezzo posta hanno proposto ricorso in opposizione alla stima delrindennità ex art. 54 D.P.R. 327/2001 ed art. 29 D. Lgs 150/2000, contro il Comune di Pescara, quale autorità espropriante, la soc. Renes Adriatica srl, quale promotore dell'espropriazione, nonché il Consorzio Le Conchiglie~ quale promotore subentrato alla Renes Adriatica srl e comunque quale beneficiario dell'espropriazione.

GJi esponenti riferiscono che il Comune di Pescara con delibera n. 1174 del 18.11.2008 ha approvato la formazione del Comparto Edificatorio - Comprensorio 1.04 (sottozona 84 tlcompletamento e ristrutturazione del P.R.G.") comportante dichiarazione di pubblica utilità ai sensi dell'art. 12 comma I D~P.R. 327/01.

In data 25.06.2013

è

stato notificato ai ricorrenti il decreto di esproprio - decreto dirigenziale del Settore, LL.PP. n. 6 del 14.02.2013. ..

r ricorrenti si oppongono alla stima dell'indennità come operata in via provvisoria e successivçamente ai sensi dell'art. 21 del D.P.R. 327/01? poiché sostengono che la stima degli immobili non

è

stata eseguita utilizzando come parametro di riferimento il loro reale valore venale, quale probabile valore di mercato, come disposto dall'art. 36 del D.P.R.

327/2001 e, soprattutto, non ha riguardato gli immobili oggetto di esproprio nella loro interessa ed effettiva consistenza. In particolaref ritengono che la stima non ha tenuto conto dei locali ·commerciali su v~a Godetti, dei sottotetti, del balcone e dei lastrici solari, nonché dei giardini e pertinenze.

Pertanto~ i ricorrenti, per quanto esposto, chiedono all'On. Corte di Appello di L~Aquila di accertare e dichiarare che la stima dell'indennità? come operata. provvisoriamente ed ai

sensi dell'art. 21 DPR 327/2001, relativamente alla quota di

%

complessivamente di proprietà dei ricorrenti in 441 ~527,48,

è

errata, frutto delf'applicazione di valori non reali, della mancata stima degli immobili nella loro interezza ed effettiva consistenza, nonché della mancata valutazjone della ~oro destinazione; così accertando e dichiarando che l'indennità? sempre relativamente alla quota di proprietà dei ricorrenti, pari complessivamente ad }2

è

da stimarsi correttamente in € 699.180,44, ovvero della diversa somma ritenuta di giustizia, conseguentemente condannare ir promotore dell'espropriazione elo del caso H beneficiario, al pagamento deUa ulteriore complessiva somma dì

257.652,92 pari alla differenza tra l'indennità stimata ed impugnata come riferita alla quota di proprietà dei ricorrenti e quella come da rideterminarsi a seguito di opposizione alla stima dell'indennità e, quindi, alla. somma di 85.884,30 in favore di ciascun ricorrente, ovvero vogHa procedere comunque afla determinazione giudiziale dell'indennità come dovuta per legge, tenuto conto delreffettiva consistenza degli immobili, della loro destinazione e del reale valore loro attribuibile, condannando il promotore delr espropriazione e/o se del caso il beneficiario al pagamento in favore dei ricorrenti, in ragione delle oro quote di proprietà, della maggior somma casi determinata.

In ogni caso con vittoria di spese diritti ed onorari.

Con istanza di anticipazione di udienza

notificata a

mezzo

posta,

ed in

riferimento

al giudizio R.G. n. 893/13 i sigg.ri Fiore Penneser Eliana Penn~se

e

Berlando Pennese

hanno chiesto alla HLma Corte di Appello di L'Aquila di anticipare fudienza di

(4)

compar,zione e di convocare il nominando CTU per l'udjenza già fjssata, salvo decidere sul conferimento dell'incarjco e quindi sulla nomina in contraddittorio delle parti a suddetta udienza.

Si rende opportuno opporre resistenza ed affidare la rappresentanza e la difesa dell'Ente all'avv. Marco De Flaviis dell'Avvocatura Comunale, prevedendo Ja domiciliazione in L'Aquila.

Pescara 11.11.2013

(5)

Città di Pescara

Medaglia d'oro al Merito Civile

. . . g u 4 1- 4

N

OV

t

2013

Allegato alla delIberazIone ~ N ~~ del. H •••••••• ' •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

OGGETTO:

RESISTENZA AL RICORSO IN OPPOSIZIONE ALLA STIMA DELL'INDENNITA' EX ART. 54 D.P.R.

327/2001 ED ART. 29 D. LGS 150/2001 PROPOSTO DINANZI ALLA CORTE DI APPELLO DI L~AQUILA - R.G.N. 893/2013.

DELL'ART. 49 DEL D. LGS 267/00

Parere di regolarità tecnica,

anche con specifico riferimento alla garanzia della tutela della privacy nella redazione degli attì e diffusione -- pubblicazione dei dati sensibili ed agli altri contenuti ai sensi ed in conformità alla delibera dì C.C. n. 209 del 17.12.2010 in materia di pubblicità legale degli atti ex art. 32 della Legge n. 69/2009, come modificato ed integrato con D. L~

n. ]94/09 convertito in Legge n. 25/2010.

FAV OREV OLE ~~~. ~~. ~~~~. ~~.p ~ •••••• ~ •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

~ ~ ~ ~ ~ , , , , , I I I ~ 4 ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 4 ~ a ~ ~ a ~ ~ r ~ ~ • , ~ • • ~ • , ~ • , ~ • • • ~ • • • • • • ~ • • •

TE

IGENTE

nnl

rJ'iS.iiù;no· · · ...

..

~l ç"'~J·N'?'i ~j~R~O~1J;~(~.,;~,',~~·-:~0

r-Ij. -.f.'. ~ "

~I >'_, ~. ,.. ",.. r'l.:;, tp"

~""m....:"'"~:.

t,j ~J.,/!7

l~~'\t; ~c..."".",~~ ; . ~\ ~L

• • .!" •• • • • • • • • • • • •1 • " -. • •

f' .· ..

"~.\

< 4~..

io' J J

~ .. ···

•• •• \ , ' ~ •• ~ •• ~ ~ <

I.d. ... .. t."· t, re· ··· · ··. ·.·· ·· ···

, V

I ~ I I I .,..,.. ~ ~ ~ , •• •• •• Il •• , •• ~ •• , ~ lo ~ I ~ ~ I ~

•••••••• , •••• "'. "' ••• , •• "' •• ' •••• 111 ••••••••••••••••••••••• "'" Il ""' •••••••• , .•••••• I ••

Parere di regolarità contabile

/

- I

~ li

Lì..

k (t l4,U .

/

""

,/

~ I ~ I I , ~ ~ , , ~ 4 4 a 4 ~ , , ~ a ~ _ a _ a 4 a a p ~ a - •• • I r _ • ~ ~ • ~ • I I I I I I

,

I I ~ ~ ~ ~ I I ~

(6)

Del che si è redatto il presente verbale, cher previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso.

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Prat. Addario Luigi

IL VICE SINDACO

F.to

Avv.

Fiorilli Berardino

Per copia conforme alrorìginate.

Pescara, lì

1 8 N OV. 2013

IL SEGRETARIO GENERALE F.to

Avv.

Langiu Antonello

A seguito di conforme attestazione dell'addetto alle pubblicazioni, si cert~fica

che copia della

p

re..c5kJ11.edeliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio dal

1 R N O V 2013

al

O 3 D' t;,

lu13 e che contro di essa non sono state prodotte opposizioni.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Pescara, Iì_...._,_~ _

SI DICHIARA LA PRESENTE ESECUTIVA a segutto di pubblicazione all'Albo Pretorio per 1 O giorni consecutivi dat senza opposizioni ai sensi e per gli effetti detl'art. 134 - 3°comma ...D. Legis~ativo de' 18 agosto 2000 N~267~

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Pescara1 11 _

COMUNE DI PESCARA

N. di prot.

FASCICOLO UFFICIO

Pescara, lì _

All' Ufficio All' Ufficio

---

...per i provvedimenti di competenza.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Riferimenti

Documenti correlati

Allegato alla deliberazione n. - sOCIETà Pescara Costruzioni, con sede in Pescara, alla via Conte di Ruvo n. 153, in persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Fabrizio

sas, con sede legale in via Gran Sasso n4 6 Pescara, in persona dei soci accomandatari, amministratori e legali rappresentanti Fiorello Liberatoscioli e Paolo Liberatoscioli con

Poiché per tali incidenti il Comune di Pescara è assicurato con la Compagnia Assicurazione AIG EUROPE MILANO c/o Mediass GPA spa l'onere del. presente giudizio è a completo carico

Poiché per tali sinistri il Comune di Pescara è assicurato con la Compagnia Assicuratrice AIG Europa Limited l'onere del presente giudizio è a completo carico della predetta

Giulia Di Donato con studio in Pescara in Firenze n. 117 t indicato dalJa Compagnia Assicuratrice conferendo aUo stesso ogni facoltà di legge per il giudizio in corso, per

Oggetto: ; RESISTENZA AL GIUDIZIO PROMOSSO DINANZI AL GIUDICE DI PACE DI PESCARA DA M. - ONERE A CARICO DEL=.. LtASSICURAZIONE AIG EUROPE MILANO c/o

Poiché per tali incidenti il Comune di Pescara è assicurato con la Compagnia _ Assicurazione AIG EUROPE MILANO c/o Mediass GPA spa l'onere del presente giudizio è a completo

Lanetta Vincenzo, in proprio ed in qualità di Presidente C.d.A. Comunication srl contro il Comune di Pescara e nei confronti della Regione Abruzzo, per l'an,nullamento, con riserva