• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale

Consoli Michela 04/04/1960 II Fascia

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Procura Generale di Trieste 04077923262

040635064

[email protected]

TITOLI DI STUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in giurisprudenza

- vincitrice del concorso per cancelliere indetto con D.M.

3.10.85; abilitazione all'esercizio della professione forense;

abilitazione alla copertura delle posizioni dirigenziali presso gli Uffici di Coordinamento interdistrettuale per i sistemi informativi automatizzati conseguita con prova di valutazione alla fine del percorso formativo in VIII moduli “Il Management nell’evoluzione dei processi informatici”.

abilitazione all'esercizio della professione legale

- Attestato di frequenza al corso per i Preposti della durata di otto ore ex art. 2 D.lgs. 81/08 (11 e 14 marzo 2013)

- Certificato di specializzazione rilasciato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, sede di Bologna, sull’”Introduzione alle tecnologie dell’Amministrazione digitale” 20 giugno 2013

- pratica e patrocinio legale - studio legale

- Direzione della Pretura Mandamentale di Gradisca d’Isonzo quale; responsabile della cancelleria del lavoro e contenzioso civile della Pretura e del Tribunale di Trieste - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- dirigente del Tribunale di Gorizia, del Tribunale e reggente la Procura della Repubblica di Udine, della Procura della Repubblica e reggente della Procura Generale di Trieste. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- Dirigente della Procura Generale di Trieste - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Altri titoli di studio e professionali

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

(2)

Capacità linguistiche

Capacità nell’uso delle tecnologie

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico

- Utilizzo dei sistemi operativi windows e dei pacchetti office, in particolare word,excel, access; firma digitale, posta elettronica, posta certificata, internet

-

-

-

attività di docenza:2001-2002 Docente nel “Corso per cancellieri B3 di più recente assunzione negli uffici giudiziari del distretto della Corte d’Appello di Trieste” (17 dicembre 2001 – 11 marzo 2002) 2000 Docente nel “Corso di formazione per gli operatori giudiziari B1 e B2 di recente assunzione nel distretto della Corte d’Appello di Trieste” (2 maggio-2 giugno 2000). 1999 Docenza nel “Corso di formazione per gli assistenti giudiziari assunti nel distretto della Corte d’Appello di Trieste” (26 ottobre-17 dicembre 1999). 1996 Esercitatore nel corso di formazione per i funzionari di cancelleria (Trieste-Corte d’Appello); Docenza nell’ambito del Progetto “Lavori Socialmente Utili-Ministero di Grazia e Giustizia” per la Regione Friuli Venezia Giulia (Trieste-Corte d’Appello 16 - 21 dicembre 1996). 1995 Docente nei due corsi previsti per la formazione del personale amministrativo dei Giudici di Pace nel distretto di Trieste (Trieste-Corte d’Appello).

corsi 2002-1997:1997 “Corso per funzionari delegati a rappresentare l’Amministrazione Giudiziaria nei giudizi pensionistici presso le sezioni regionali della Corte dei Conti” (Roma 8/11 settembre 1997 Ministero Giustizia).

“Classificazione e conservazione degli Atti e dei Documenti”

(Milano 24/28 novembre 1997 Scuola di formazione Ministero Giustizia). 1998 “Corso sulla disciplina dei diritti di cancelleria e trattamento fiscale degli atti” (Milano 2/4 giugno 1998 Scuola di formazione Ministero Giustizia).

1999 “Corso sull’introduzione del Giudice Unico di primo grado” organizzato dal Ministero di Grazia e Giustizia (Trieste 20 maggio, 2 e 3 giugno 1999). 2001 Corso di addestramento nel distretto della Corte d’Appello di Trieste

“RUPA 2 Interoperabilità” (Trieste 4/12/2001). 2002

“Giornata di studio sul testo unico delle spese di giustizia”

(Trieste 18 luglio 2002-Ufficio Formazione del Personale).

corsi 2003:Corso di formazione su “Testo unico spese di giustizia” (Trieste 13-29 gennaio 2003 - Ufficio Formazione del Personale). “Corso di formazione manageriale destinato ai dirigenti amministrativi degli uffici giudiziari” in cinque moduli (Trieste giugno - dicembre 2003 Ufficio Formazione del Personale). “La formazione per il personale giudiziario, docenza, gestione dell’aula e dei gruppi, tecniche didattiche e nuovi strumenti di formazione” (Trieste 22 - 26 settembre 2003 Ufficio Formazione del Personale). “Corso introduttivo al processo telematico” (Trieste 29 settembre-7 ottobre 2003 Ufficio Formazione del Personale). “Piano sicurezza informatica e Progetto Siamm – Accertamento recupero spese – Stato della situazione”, organizzata dal CISIA di Padova il 10 novembre 2003)

(3)

- corsi 2004:“Corso sulla sicurezza dei sistemi informativi automatizzati-I piani della sicurezza degli uffici giudiziari”

(Trieste 19 e 20 gennaio 2004- Ufficio Formazione del Personale). ”Incontro sul Contratto di Assistenza Sistemistica Unificata” (Trieste, 11 marzo /2004 Ufficio Formazione del Personale). “Corso di formazione linguistica” (inglese) della durata di 40 ore Gorizia 2 febbraio – 21 aprile 2004 Ufficio Formazione del Personale). Corso-seminario su “La formazione – intervento” ( Cormons (GO), 25, 26 ottobre 2004 Ufficio Formazione del Personale). “La tutela della privacy:

disciplina e adempimenti” (Trieste, 20, 23, 14 ottobre 2004 Ufficio Formazione del Personale). “La gestione del patrimonio edilizio dell’amministrazione giudiziaria” (Roma, 21 e 22 ottobre 2004 Ufficio II Formazione). “La formazione per l’intervento organizzativo dei dirigenti amministrativi- II Piano della formazione 2005” Trieste, 9, 10, 11 dicembre 2004 Ufficio Formazione del Personale).)

- corsi 2005:“La sicurezza sul luogo di lavoro” (Trieste, 12 gennaio 2005, Provincia di Trieste). “Incontro dei Dirigenti Amministrativi e dei Capi degli Uffici dei Distretti di Venezia, Trieste e Trento_Bolzano con la Commissione per la valutazione dei Dirigenti” (Trieste, 17 e 18 febbraio 2005 Ufficio Formazione del Personale). “Analisi del procedimento lavorativo” (Padova, 21 e 28 febbraio 2005 Ufficio Formazione del Personale). “Corso di diritto del lavoro sui procedimenti disciplinari e le procedure di conciliazione” (Trieste, 28 settembre 2005, Provincia di Trieste) “Decentramento,organizzazione e gestione dei servizi giudiziari” (CNR IRSIG Bologna, 23 novembre 2005) - corsi 2006:2006 “Corso di formazione sulle relazioni

sindacali nelle Pubbliche Amministrazioni” (Trieste, 10 e 11 maggio 2006, Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Gestione per obiettivi e controllo di gestione” (Trieste, 24 ottobre 2006, Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Seminario fra dirigenti amministrativi e funzionari formatori nei Distretti delle Corti d’Appello di Venezia, Trieste, Trento e Bolzano” (Padova, 24 novembre 2006, Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “La contrattazione e le relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni” in tre moduli (Genova, 14 novembre – 13 dicembre 2006 Scuola di formazione del personale - Ministero Giustizia)

- Corsi 2006 – 2007 “Il Management nell’evoluzione dei processi informatici” in VIII moduli finalizzato alla copertura delle posizioni dirigenziali presso gli Uffici di Coordinamento interdistrettuale per i sistemi informativi automatizzati.

- Corsi 2007 “La formazione per la collaborazione nelle organizzazioni” (Trieste, 19 gennaio 2007 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Le novità del codice dei contratti pubblici in materia di lavori, servizi e fornitura. Approfondimenti sulle nuove modalità operative” (Trieste, 15 maggio e 4 giugno 2007 Ufficio

(4)

Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste)

“Presentazione del nuovo sistema informatico della cognizione Penale SICP” (Padova, 12 giugno 2007 CISIA di Padova) “Il Mercato elettronico-Nuove modalità di acquisto per gli approvvigionamenti di beni e servizi sotto la soglia comunitaria” (Trieste, 6 giugno 2007 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste)

- Corsi 2007:“Uso della Posta elettronica con Microfoft Outlook Express” (Trieste, 20 giugno 2007 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Fondo Sociale Europeo”- L’esperienza della Procura della Repubblica di Bolzano e la sua estensione” (Roma, 28 giugno 2007 Ministero Giustizia-DOG) “Statistica:

formazione introduttiva” (Trieste, 21 novembre 2007 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Il Mercato elettronico- Nuova modalità di acquisto per gli approvvigionamenti di beni e servizi sotto la soglia comunitaria” (Trieste, 3 dicembre 2007 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “L’informatica e l’organizzazione giudiziaria – Prospettive per il 2008”

(Genova, 19,20 e 21 dicembre 2007 DGSIA)

- Corsi: 2008 “Incontro di programmazione delle attività formative per l’anno 2008” (Trieste, 22 febbraio 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste

“Funzionario delegato per le spese di giustizia – Adempimenti contabili e organizzazione del servizio – SW Sicoge” (Trieste, 3 marzo 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Il servizio dei depositi giudiziari” (Trieste, 28 marzo 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Applicazioni di Excel”

(Trieste, 26 marzo e 2 aprile 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “La nuova definizione delle competenze del dirigente amministrativo alla luce del D.Lgs 240/06” (Trieste, 26 marzo e 2 aprile 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste))

- Corsi 2008“Testo Unico spese di giustizia; prassi interpretative e applicative” (Gorizia, 11 e 21 aprile 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste)

“Fondo Sociale Europeo, Progetto

interregionale/transnazionale “Diffusione di best practices presso gli uffici giudiziari italiani” (Roma, 13 maggio 2008 Ministero Giustizia DOG) “La collaborazione per la soluzione dei problemi. Affrontare e risolvere i problemi nel contesto dei servizi giudiziari” (Trieste, 16, 23 e 30 maggio 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Norme relative alla sicurezza informatica” (Trieste, 17 giugno 2008 Presidio Cisia di Trieste/INSIEL

- Corsi 2008:“Programmazione formativa a cascata e di coordinamento del Progetto SIAMM Corso di formazione ARSPG spese di giustizia” (Trieste, 20 giugno 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “La nuova definizione delle competenze del dirigente amministrativo alla luce del D.Lgs 240/06 II Modulo” (

(5)

Trento, 10 e 11 settembre 2008 Ministero Giustizia DOG)

“Sicurezza sui luoghi di lavoro” (Udine, Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) “Problematiche organizzative e tecniche relative all’attivazione del SW ARSPG spese di giustizia” (Trieste, 11 dicembre 2008 Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste) - Partecipazione a corsi:2009“Programma SICP” ,Trieste, 13

gennaio 2009. “La nuova definizione delle competenze del dirigente amministrativo alla luce del D.Lgs 240/06” III modulo (Trieste, 6 febbraio 2009 .“Il procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento”Trieste, 27 febbraio 2009.“Spese di giustizia. Aggiornamento normativo e ricaduta organizzativa del sistema informativo SW ARSPG”,Trieste, 23 marzo 2009.“Protocollo informatico per gli uffici giudiziari”,Trieste, 30 marzo 2009 “Seminario in tema di volontaria giurisdizione”,Udine, 28 aprile 2009.“Coordinamento sul Fondo Unico Giustizia”,Trieste, 17 giugno 2009 , “I contratti pubblici e il nuovo regolamento di attuazione” Roma 6,7,8,9 ottobre 2009.“Il D.Lgs. 81/08-Il ruolo dei dirigenti amministrativi e del personale per la sicurezza nei luoghi di lavoro” Trieste 27 ottobre 2009,

“L’autovalutazione delle performance negli uffici giudiziari”

Roma, 25 novembre 2009, Corte di Cassazione.

- Partecipazione a corsi e incontri di studio:2010 “Il decreto di attuazione della L. 2009/15” Roma, 21,22 gennaio 2010,

“Diffusione di buone pratiche presso gli uffici giudiziari italiani”. Roma, 3 e 4 marzo, 23 e 24 marzo 2010. “ Il D.Lgs.

150/09-Il ciclo di gestione della performance” Trieste 13 aprile 2010 “Incidenza della legge brunetta n. 15 del 2009 e del decreto attuativo 150/09 sulla responsabilità disciplinare e su quella dirigenziale…”, Roma 1 giugno 2010. “Corso di formazione rivolto ai dirigenti e ai responsabili delle sedi giudiziarie nelle quali presterà servizio il personale con disabilità reclutato attraverso il servizio di collocamento obbligatorio”. Roma 14-15 dicembre 2010.

- Convegni:“Quale formazione per una nuova organizzazione giudiziaria” Villasimius, 17 maggio 2003, organizzato dall’Associazione Nazionale Dirigenti del Ministero della Giustizia; “Comunicare la giustizia come servizio ai cittadini”

, Trieste, 8 maggio 2004, organizzato dall’Associazione Nazionale Dirigenti del Ministero della Giustizia, al quale ha partecipato anche quale membro del comitato organizzatore. “Forum PA 2008” (Roma, 14 Maggio 2008)

“Lavori, servizi e forniture con un click” (Udine, 13 novembre 2008, Comune di Udine) “Per un nuovo governo del servizio giustizia. Ruolo,idee e progetti dei dirigenti.”

Associazione Dirigenti Giustizia, Ostuni 4-6 maggio 2006.

“La Giustizia: un servizio necessario alla crescita del Paese”. Associazione Dirigenti Giustizia, Pesaro 8-9 maggio 2008.

- Convegni:Relatore al convegno “Patrocinio a spese dello Stato: Patrocinio oneroso o patrocinio onorifico?”

organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Udine (Udine, 17

(6)

aprile 2009). “Incontro studio” Trieste, 10 dicembre 2009, Ufficio formazione CSM “Performance giudiziaria e sviluppo del Paese. Il ruolo dei dirigenti nella riforma del lavoro pubblico”. Associazione Dirigenti Giustizia, Padova 6- 8 maggio 2010. 15° Convegno dell'Associazione Dirigenti Giustizia“Costruire il servizio giustizia nel 2011:tra crisi, scontri e idee per il miglioramento”, Bari, 9-11 giugno 2011 - Incarichi:Membro e presidente del Comitato pari

opportunità per gli Uffici Giudiziari istituito presso la Corte d’Appello di Trieste negli anni in cui è stato operativo.

Membro della Cassa Mutua Cancellieri presso la Corte d’Appello di Trieste per il triennio 1998-2001 e successivo, nonché Presidente del relativo comitato elettore (dicembre’97-Gennaio -‘98). Inserita nel Ruolo Speciale dei funzionari addetti alla rappresentanza in giudizio ex art. D.

Lgs. 30 aprile 1997, n.157( P.D.G. 3/2/1999). Membro della commissione d’esame per il colloquio di valutazione previsto a conclusione del “Corso di formazione per gli assistenti giudiziari assunti nel distretto della Corte d’Appello di Trieste” (26 ottobre-17 dicembre 1999).

Monitore nel Corso sull’introduzione del Giudice Unico di primo grado (Trieste 20 maggio, 2 e 3 giugno 1999 Ministero Giustizia).

- Incarichi:Membro della commissione della prova finale prevista a conclusione del “Corso di formazione per gli operatori giudiziari B1 e B2 di recente assunzione” nel distretto della Corte d’Appello di Trieste (2 maggio-2 giugno 2000)”. Membro della commissione di valutazione nel

“Corso per cancellieri B3 di più recente assunzione negli uffici giudiziari del distretto della Corte d’Appello di Trieste”

(17 dicembre 2001 – 11 marzo 2002). Ha svolto il ruolo di funzionario delegato a rappresentare l’Amministrazione Giudiziaria nei giudizi pensionistici presso le sezioni regionali della Corte dei Conti del Friuli Venezia –Giulia. Ha avuto la delega a conciliare e transigere davanti al collegio di conciliazione costituito presso gli U.L.P.M.O. nelle cause di lavoro avverso il Ministero da parte del Direttore Generale dell’Ufficio contenzioso.

- Incarichi:E’ stata delegata dall’Avvocatura dello Stato alla rappresentanza in giudizio del Ministero della Giustizia nei processi davanti al giudice del lavoro promossi dai dipendenti. Ha presieduto la Commissione esaminatrice nominata presso il Tribunale di Gorizia il 4 novembre 2003 per le prove selettive del concorso per l’assunzione a tempo determinato di operatori giudiziari p.e. B2. Membro della commissione esaminatrice per la selezione pubblica per esami a n. 1 posto area B1 per personale da assumere presso l’Automobile Club Ufficio di Gorizia (delibera presidenziale 21/06/2005) Componente del Comitato congiunto Uffici giudiziari della Corte d’Appello di Trieste e la Regione FVG (designata il 21.7.2009) nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministro della Giustizia e il Presidente della Regione Membro in carica del direttivo (Collegio revisori dei conti) dell’Associazione Nazionale

(7)

Dirigenti Giustizia.

- Incarichi:Dal febbraio 2010, e per la durata di due anni, segue quale referente il Progetto di riorganizzazione degli Uffici Giudiziari - Procura della Repubblica di Trieste”

finanziato con i Fondi Sociali Europei che prevede sei linee di sviluppo riguardanti l’analisi organizzativa dell’ufficio, l’analisi delle tecnologie IT, la costruzione del Bilancio Sociale e della Carta dei Servizi, la Certificazione di Qualità, il sito web.

- Progetto “Diffusione di best practices negli uffici giudiziari italiani”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Incontro con i referenti. Roma, 21 febbraio 2011 Seminario “La previdenza nel pubblico impiego” Trieste, 3.10.2011 Ufficio Formazione Corte d’Appello Trieste “Attuare la riforma della Pubblica amministrazione” in 4 moduli ed esame finale Scuola Superiore della pubblica Amministrazione Bologna, 24 novembre-13 gennaio 2012.

- Partecipazione a corsi e incontri di studio 2011: Progetto

“Diffusione di best practices negli uffici giudiziari italiani”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Incontro con i referenti. Roma, 21 febbraio 2011; Seminario “La previdenza nel pubblico impiego” Trieste, 3.10.2011 Ufficio Formazione Corte d’Appello Trieste; “Attuare la riforma della Pubblica amministrazione” in 4 moduli ed esame finale Scuola Superiore della pubblica Amministrazione Bologna, 24 novembre 2011-13 gennaio 2012.

- Incontro di studio “Notifiche telematiche penali-I processi di lavoro e servizio legati la sistema delle notifiche telematiche penali”, Trieste, 25 gennaio 2012, Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste

- Seminario “Ciclo di gestione della performance: il sistema di misurazione e valutazione della performance e il benessere organizzativo”, Roma, 8 marzo 2012, Corte d’Appello.

- Incontro di studio “Le nuove regole tecniche dell’amministrazione digitale”, Trieste, 19 marzo 2012, Archivio di Stato.

- 16° Convegno dell’Associazione Dirigenti Giustizia “La giustizia oggi, tra crisi economica e nuove scelte organizzative”, Salerno 10-12 maggio 2012;

- Seminario Forum PA 2012 “Diffusione di best practices negli uffici giudiziari italiani”, Roma, 17 maggio 2012, Dipartimento per l’organizzazione giudiziaria e Dipartimento per la Funzione Pubblica.

- Seminario “La funzione ispettiva, tra controllo e collaborazione”, Corte d’Appello di Roma, 25 ottobre 2012.

- Corso di formazione “Il servizio spese di giustizia e l’integrazione organizzativa del Siamm-Arspg”, Trieste, 29 ottobre 2012, Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste

(8)

- Corso di formazione per i Preposti della durata di otto ore ex art. 2 D.lgs. 81/08, Trieste, 11,14 marzo 2013

- “Introduzione alle tecnologie per l’amministrazione digitale”, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Bologna, 5-7 giugno 2013

- 17° Convegno nazionale organizzato dall’’Associazione Dirigenti Giustizia “Miglioriamo il servizio giustizia, per ricostruire il paese”, Brescia, 13,14 e 15 giugno 2013

- Webinar “MiglioraPa.IT:LA: customer satisfaction per la qualità dei servizi pubblici”, Forum PA, 11 luglio 2013

- “Il responsabile unico del procedimento nel codice dei contratti pubblici”, Ufficio Formazione del Personale- Corte d’Appello Trieste, 27 settembre 2013

- “Il dirigente pubblico e la gestione del personale: gli strumenti giuridici e manageriali”, in tre moduli (88 ore), Scuola Nazionale dell’Amministrazione, sede di Roma/Reggio Calabria, dal 21 ottobre al 18 dicembre 2013 - Nel 2013 ha coordinato la realizzazione del sito web della

Procura Generale di Trieste

(9)

dirigente: Consoli Michela

incarico ricoperto: Dirigente - Procura Generale di Trieste

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 43.310,90 € 12.155,61 € 11.841,86 € 5.426,15 € 0,00 € 72.734,52

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

Riferimenti

Documenti correlati

Socio dello Studio Professionale Associato Pignatelli, associazione professionale costituita ai sensi della L. Iscritto all'Ordine degli Avvocati

Pr.ISPRA “Collaborazione tra il Ministero e l’ISPRA per lo svolgimento delle attività inerenti il percorso istitutivo delle aree marine protette: Banchi Graham, Terribile,

Comuni del Polesine, istituita presso la Provincia di Rovigo, sia con riguardo alla gestione dei rapporti con gli Enti aderenti, che per le procedure di affidamento di

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sede di Sora e Ceccano; Università degli Studi di Napoli Federico II; Università degli Studi

2/11/2000 È risultato vincitore del concorso per Ricercatore in Medicina del Lavoro (MED/44), in tale ambito ha svolto la sua attività presso la Cattedra di Medicina del

- r.u.p. per la manutenzione straordinaria di parte delle Casermette di Colfiorito. per la manutenzione ordinaria della copertura di palazzo Trinci. per l’acquisizione del

- 21 ottobre 2003: partecipazione alla giornata di formazione “Illeciti penali e depenalizzazione negli alimenti”, tenutasi presso la Sede di Teramo dell'Istituto

Giornata di formazione “ Il nuovo regolamento dei servizi educativi per l’infanzia “ organizzato da Regione toscana, Istituto degli Innocenti, Centro regionale di documentazione