Comitato scientifico : dott. Marco Carrozzi
Direttore SCO neuropsichiatra Infantile I.R.C.C.S.
Burlo Garofolo di Trieste dott. Isabella Lonciari
SCO Neuropsichiatria Infantile I.R.C.C.S. Burlo Garofolo di Trieste
dott. Elena Bortolotti
Facoltà di Scienze della Formazione dell’
Università degli Studi di Trieste dott. Anna Buonuomo
AID sezione di Trieste dott. Silvana Cremaschi
Direttore Servizio Neuropsichiatra Infantile A.S.S.
n. 4 di Udine
dott. Edda Colcergnan – referente regionale DSA Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Direttore del corso:
dott. Pietro Biasiol - Dirigente Tecnico
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Segreteria organizzativa:
dott. Edda Colcergnan
e-mail: [email protected] tel. 040-4194115 sig.ra Rosalia Piccirillo
e-mail: [email protected] tel 040 – 4194153
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia Direzione Generale
via Santi Martiri, 3 - 34123 Trieste Tel. 040/4194111 – fax 040/434346
e-mail: [email protected] sito web: http://www.scuola.fvg.it/
Con l’emanazione della Legge 8 ottobre 2010 n. 170 “ Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”, trova pieno riconoscimento legislativo la problematica degli alunni affetti da disturbi specifici dell’apprendimento.
Uno dei punto centrali per la piena attuazione della legge è rappresentato dalla formazione degli insegnanti, al fine di fornire adeguate conoscenze sull’evoluzione dei processi di apprendimento della lettura e della scrittura in relazione ai DSA.
Questa iniziativa rappresenta l’inizio di un percorso di formazione rivolto agli insegnanti, agli operatori sanitari e degli Enti Locali e ai genitori interessati per promuovere la collaborazione tra Scuola - Famiglia - Servizi Sanitari nell’ottica condivisa di una precoce identificazione del problema e di un corretto percorso riabilitativo e scolastico.
Iscrizioni on line al corso:
http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/
Progetti_scuola/disturbi_specifici_apprendimento/index.html
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia
Direzione Generale
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento:
Indicazioni operative
Formazione regionale per docenti delle scuole di ogni ordine e grado della regione aperto agli operatori sanitari, degli Enti Locali
e ai genitori interessati
1 - 8 - 15 aprile 2011
I.S.I.S. “Arturo Malignani
”
via Leonardo da Vinci, 10 – Udine
Venerdì 1 aprile 2011 ore 8,30: registrazione partecipanti
ore 9,00: Apertura dei lavori e saluto delle Autorità dott.ssa Daniela Beltrame – Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.
dott. Pietro Biasiol – Dirigente Tecnico Direttore del corso
ore 9,30: Aspetti neurobiologici dei D.S.A.
dott. Marco Carrozzi – Neuropsichiatra infantile
Direttore SCO neuropsichiatra Infantile I.R.C.C.S. Burlo Garofolo di Trieste
ore 10,15: I disturbi specifici dell’apprendimento e i Servizi territoriali
dott. Silvana Cremaschi - Neuropsichiatra infantile
Direttore Servizio Neuropsichiatra Infantile A.S.S. n. 4 di Udine
ore 11,00: coffee break
ore 11,20: Come leggere la diagnosi di D.S.A.
dott. Isabella Lonciari – psicologa
SCO Neuropsichiatria Infantile I.R.C.C.S.
Burlo Garofolo di Trieste
ore 11,50: La ricerca epidemiologica: prime riflessioni in regione
dott. Chiara Barbiero – psicologa SCO Neuropsichiatria I.R.C.C.S. Burlo Garofolo di Trieste
ore 12,20: Il quadro normativo previsto dalla legge 8 ottobre 2010 n. 70
dott. Pietro Biasiol - Dirigente Tecnico Ufficio Scolastico Regionale per il F.V.G.
Direzione Generale di Trieste ore 13,10: pausa pranzo
ore 14,30: Didattica delle discipline letterarie ed in particolare della lingua straniera
prof. Paola Fantoni - formatore AID sezione di Pavia
ore 17,00: discussione
Venerdì 8 aprile 2011
ore 14,00: registrazione partecipanti
ore 14,30: Aspetti di sviluppo dell’autonomia dello studio
dott. Elena Bortolotti – Ricercatore Facoltà di Scienze della Formazione dell’
Università degli Studi di Trieste
ore 16,00: Le fasi del lavoro di équipe nel sostegno al minore, alla famiglia e alla scuola dott. Rossella Zanetti – Neuropsichiatra infantile
Équipe multidisciplinare territoriale ASS n. 4 Udine
dott. Nerina Fabbro – Psicologa
Équipe multidisciplinare territoriale ASS n. 4 Udine
dott. Tiziana Pecile – Logopedista
Équipe multidisciplinare territoriale ASS n. 4 Udine
dott. Donatella Scalabrin –Neuropsicomotricista Équipe multidisciplinare territoriale ASS n. 4 Udine
ore 17,00: Diagnosi, presa in carico, riabilitazione nei D.S.A.
dott. Rita Cacciacarro Guadagno – Psicologa Servizio Neuropsichiatria Infantile ASS n. 6 - Pordenone
dott. Laura Breda – Logopedista
Servizio Neuropsichiatria Infantile ASS n. 6 - Pordenone
Venerdì 15 aprile 2011
ore 14,00: registrazione partecipanti
ore 14, 30: Workshop n. 1 : scuola dell’infanzia e scuola primaria
Abilità di calcolo e discalculia.
Proposte didattiche per la scuola dott. Lorenzo Caligaris
Formatore A.I.D., sezione di Milano
Workshop n. 2 : scuola secondaria di 1°
e di 2° grado
D.S.A. e matematica prof. Marco Quaglino
Docente esperto di didattica della matematica – collaboratori AID, sezione di Milano
prof. Rita Bartole Quaglino Docente esperto di didattica della matematica – collaboratori AID, sezione di Milano