CORSO FAD
FORMAZIONE A DISTANZA SINCRONA
La gestione del paziente a rischio
cardiovascolare elevato
EDITION LIVE
14 DICEMBRE 2021
ore 16:00 -18:40
Responsabili Scientifici
Prof. Scipione Carerj Prof. Gianluca Di Bella Prof. Antonio Micari GIORNATE DI CARDIOLOGIA
2021
Per partecipare e accedere alla piattaforma:
CARDIO2021.VIRTUAL-HOSPITAL.IT
RAZIONALE & OBIETTIVI La gestione del paziente a rischio cardiovascolare elevato
Le malattie cardiovascolari costituiscono la prima causa di morte nei paesi indu- strializzati. L'identificazione dei fattori di rischio e l'intervento su di essi costituisco- no il caposaldo per la riduzione dell'incidenza di tali patologie. La conoscenza quindi di questi fattori di rischio appare importante per tutti gli operatori della sanità. In articolare il ruolo del MMG che ha una grande importanza nella gestione del paziente.
Il corso si propone di fornire nozioni specifiche sulla stratificazione del rischio cardiovascolare e di consolidare il network tra la medicina di territorio e i centri specialistici di riferimento, permettendo il potenziamento dei percorsi di referral che vedono nel MMG una figura fondamentale, in grado di individuare ed inviare allo specialista il paziente che necessita di trattamento.
OBIETTIVI:
• L’ Importanza della diagnosi precoce e dell’identificazione del paziente
• Corretta Gestione della CHD e delle malattie Aterosclerotiche
• Instaurare snelli e corretti iter di diagnosi, terapia e follow up
• Rivalutazione del paziente
• Favorire interazione fra specialisti e territorio per una migliore gestione integrata del paziente con Cardiopatia ischemica
OBIETTIVO PRIMARIO:
• Miglioramento della capacità di individuare e gestire il paziente a rischio cardiovascolare molto elevato
La gestione del paziente a rischio cardiovascolare elevato
PROGRAMMA
16:00 | 16:10 Presentazione del corso: introduzione agli obiettivi della giornata e alle modalità di interazione
A. Micari, G. Di Bella, S. Carerj
16:10 | 16:40 C-LDL e rischio cardiovascolare F. Saporito
16:40 | 17:10 Il paziente a rischio molto elevato: chi è e come andrebbe trattato (linee guida internazionali)
V. Virga
17:10 | 17.40 Le nuove linee guida ESC/EAS sulla dislipidemia: una rivoluzione nella gestione del paziente ad alto rischio
G. Andò
17:40 | 18.10 Sindrome Coronarica Acuta (SCA)
Follow-up e gestione del paziente nel breve, medio e lungo termine G. Vizzari
18:10 | 18:25 Sessione Q&A
18:25 | 18:40 Take Home Message e chiusura del corso A. Micari, G. Di Bella, S. Carerj
QUESTIONARIO ECM
La gestione del paziente a rischio cardiovascolare elevato
CREDITI FORMATIVI - ECM: L’evento è stato accreditato al Ministero della Salute dal Provider Collage S.p.A. (cod. rif.
Albo Nazionale Provider 309) rif. ECM n. 309-335687 per: Medico Chirurgo [ Cardiologia, Medicina Interna, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Geriatria, Chirurgia Generale ]
OBIETTIVI FORMATIVI: Linee guida – protocolli – procedure AREA FORMATIVA: obiettivi formativi di sistema
CREDITI ECM: Sono stati assegnati all’evento n. 3 Crediti Formativi.
Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio:
- Partecipare almeno al 90% dell’attività formativa dichiarata.
- Appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento
- Svolgere la prova di verifica di apprendimento che è garantita dalla rilevazione delle operazioni registrate dal sistema
- La prova di verifica dovrà essere effettuata entro massimo 3 giorni dal termine del corso.
- Il test può essere ripetuto più volte, sino ad un massimo di 5 tentativi e sarà considerato superato al corretto completamento del 75% dei quesiti proposti
Il provider prevederà specifiche verifiche dell’identità del professionista
INFORMAZIONI SCIENTIFICHE
FACULTY
Prof. Giuseppe Ando' - AOU Policlinico "G. Martino", Messina Prof. Scipione Carerj - AOU Policlinico "G. Martino", Messina Prof. Gianluca Di Bella - AOU Policlinico "G. Martino", Messina Prof. Antonio Micari - AOU Policlinico "G. Martino", Messina Dott. Francesco Saporito - AOU Policlinico "G. Martino", Messina Dott. Vittorio Virga - AOU Policlinico "G. Martino", Messina
Dott. Giampiero Vizzari - AOU Policlinico "G. Martino", Messina
La gestione del paziente a rischio cardiovascolare elevato
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Si potrà partecipare al Webinar “LA GESTIONE DEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE ELEVATO” collegandosi ad una piattaforma virtuale che simula ciò che accade nello svolgimento reale di un congresso. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 20 Ottobre 2021.
Collegarsi alla piattaforma del Progetto: cardio2021.virtual-hospital.it
All’interno della piattaforma si potrà:
• Effettuare l’iscrizione selezionando il Corso a cui si desidera partecipare
• Accedere a tutte le informazioni del Corso
• Partecipare alle sessioni formative ECM LIVE
• Partecipare alle sessioni interattive
• Visualizzare e scaricare materiali didattici e scientifici
Per partecipare al corso è necessario avere:
• Computer o Tablet per il collegamento (si sconsiglia la visione dal cellulare)
• Connessione ad internet adeguata
CLICCA QUI collegati al seguente indirizzo: inquadra il QR code e collegati:
AREA MULTIMEDIALE/ FAST REGISTRATION
cardio2021.virtual-hospital.it
Collegarsi al link www.fadcollage.it
Accedere con le proprie credenziali e selezionare
Selezionare l’evento da concludere
Procedere con i 4 step formativi conclusivi: 1, 2, 3, 4
Al termine del Webinar per procedere alla compilazione del Questionario di apprendimento Ecm e scaricare sia l’attestato di partecipazione che il certificato Ecm con i crediti conseguiti, bisognerà entro e non oltre 3 giorni dalla conclusione dell’attività formativa procedere nel seguente modo:
L’attestato che certifica i crediti ottenuti sarà scaricabile a partire dal 15° giorno successivo alla data dell’evento, dopo la verifica dei requisiti di partecipazione, dei risultati del test finale e della compilazione delle schede di rilevazione della qualità percepita.
1 2 3 4 QUESTIONARIO ECM ED ATTESTATI
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La gestione del paziente a rischio cardiovascolare elevato
con la sponsorizzazione non condizionante di
Segreteria Organizzativa e Provider ECM
Via U. Giordano, 55 - 90144 Palermo - Tel. 091 6867.401
e-mail: [email protected] - web: www.collage-spa.it