• Non ci sono risultati.

PER L’ISCRIZIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA a.a. 2021/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PER L’ISCRIZIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA a.a. 2021/2022 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI STUDIO

PER L’ISCRIZIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA a.a. 2021/2022

Al Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”

_ l _ sottoscritt _ ________________________________________________________________________

Cognome Nome

codice fiscale (obbligatorio) sesso

nat_ a ___________________________________________________ (__________) il _______________

Comune Provincia

residente in: Via _______________________________________________________________, n. _______

C.A.P. ________ Comune _____________________________________________ Provincia ___________

Telefono fisso _______/_______________________________

Telefono mobile _______/______________________________

E-mail _____________________________________________

recapito eletto ai fini del concorso:

(indicare solo se diverso dalla residenza – ai cittadini stranieri si chiede, possibilmente, di indicare un recapito italiano o di eleggere, quale domicilio, la propria Ambasciata in Italia)

Via _________________________________________________________________________, n. _______

C.A.P. ________ Comune _____________________________________________ Provincia ___________

Telefono fisso _______/_______________________________

Telefono mobile _______/______________________________

E-mail _____________________________________________

CHIEDE

di partecipare al concorso per l’assegnazione del premio di studio per l’iscrizione alla Laurea Magistrale In Matematica – a.a. 2021/2022.

DICHIARA ai sensi dell’art.46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000

• di impegnarsi ad iscriversi all’a.a. 2021/2022 al primo anno del corso di laurea magistrale in Matematica;

di aver conseguito/di conseguire (cancellare l’opzione che non interessa) la laurea triennale in Matematica (o titolo estero ritenuto equivalente) presso l’Università degli Studi di ……….. ;

M F

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 I I

• •

(2)

• che la lettera di presentazione sarà fornita dal docente, contattato dal sottoscritto, prof.

………..(indirizzo mail ………);

• di non essere idoneo o assegnatario di altre borse di studio a qualsiasi titolo attribuite, anche sotto forma di vitto o alloggio gratuito, tranne quelle concesse da istituzioni italiane o straniere volte ad integrare, con soggiorni all’estero, l’attività di formazione o di ricerca dei borsisti;

• non aver compiuto 25 anni alla data di scadenza del bando;

• di non riportare condanne penali o procedimenti penali in corso;

• di non aver ricevuto in precedenza sanzioni a seguito di presentazione di dichiarazioni mendaci finalizzate al conseguimento di benefici per il diritto allo studio;

di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione;

• di essere a conoscenza e di accettare tutte le norme contenute nel bando di concorso.

Dichiara, inoltre, di essere informato che,ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del Regolamento UE 2016/679, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Allega copia:

- copia di un documento di identità personale valido;

- curriculum vitae dettagliato e firmato;

- documentazione relativa alla propria carriera universitaria pregressa, comprensiva dei voti ottenuti nei singoli esami con traduzione in inglese o italiano per i titoli stranieri;

- lettera di motivazione redatta in lingua italiana o inglese;

- ogni altro titolo ritenuto utile.

__________________ _____________

Luogo Data

___________________________________

Firma dell’interessato

Riferimenti

Documenti correlati

I candidati che conseguiranno il titolo di studio entro il 20 Giugno 2021, punto B3, verranno inseriti in graduatoria con la condizione di “sospesi”; l’effettiva attribuzione

- Studio del carattere di una serie (convergenza o non convergenza) usando i criteri di convergenza - Limiti usando de l’Hˆ opital e gli sviluppi di Taylor delle funzioni elementari.

I dati relativi al monitoraggio delle carriere degli studenti sono stati forniti dal Presidio della Qualit` a dell’Ateneo che ha analizzato i dati forniti ed ha preparato un

Gli studenti che si immatricolano/iscrivono ai corsi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a c.u., nonché ai corsi di studio dei precedenti

Università degli Studi di Trento Corso di laurea in

Università degli Studi di Trento Corso di laurea in

(iv) Si determini il numero di punti affini della curva C che hanno tangente oriz- zontale. Soluzione

La loro somma si costruisce trasportando un angolo sull'altro, ad esempio α su β, in modo che il vertice e un lato siano in comune mentre gli altri due lati siano posti da parti