Comune di Viadana
(Provincia di Mantova)
IL DIRIGENTE DELL’AREA SERVIZI FINANZIARI
Richiamato il vigente regolamento per la disciplina delle procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa e di collaborazione occasionale/professionale
Visti:
- il D.Lgs. n. 267/2000;
- l’art. 7 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
In esecuzione della determinazione n. 585 del 22/09/2011
RENDE NOTO
che è indetta una procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale presso l’ufficio ragioneria del Comune di Viadana.
OGGETTO E NATURA DELL’INCARICO
La procedura di valutazione è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale presso l’ufficio ragioneria del Comune di Viadana.
Il collaboratore, nel rispetto delle funzioni di indirizzo e di controllo svolte dagli organi di governo e delle competenze gestionali di cui all’art. 109 del Testo Unico degli Enti Locali che fanno capo al Dirigente preposto al settore, è chiamato a collaborare con l’ufficio ragioneria dell’ente nelle attività di gestione delle fasi di Entrata e Spesa.
In particolare, svolge i seguenti compiti:
AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE PRESSO
L’UFFICIO RAGIONERIA
Rilevazione contabile delle riscossioni, attraverso l'emissione dei titoli di entrata
Rilevazione contabile delle liquidazioni e dei pagamenti attraverso l'emissione dei titoli di spesa
Collaborazione con i servizi interni e il servizio di tesoreria per la puntuale estinzione dei titoli di entrata e di spesa
Controllo generale sugli atti con particolare riferimento ai riferimenti normativi e amministrativi afferenti la gestione di competenza e quella in conto residui
Rilevazioni SIOPE
Gestione atti di liquidazione e fatture
DURATA E COMPENSO DELLA COLLABORAZIONE
La collaborazione avrà la durata di tre mesi a decorrere dalla sottoscrizione del relativo disciplinare e prevede un corrispettivo complessivo di € 1.500,00 (millecinquecento/00) al lordo di tutte le ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali previste dalle leggi vigenti in materia a carico del collaboratore e del committente.
La prestazione dovrà essere resa in funzione delle esigenze organizzative e dei programmi e progetti dell’Amministrazione comunale, secondo le direttive del Dirigente preposto alle quali il collaboratore dovrà attenersi.
Pur conservando la piena autonomia relativamente all’aspetto tecnico ed organizzativo di esecuzione dell’incarico, il collaboratore dovrà garantire la propria presenza presso l’ente per 3 giorni alla settimana della durata di almeno 3 ore ciascuno.
REQUISITI DEGLI ASPIRANTI
Per essere ammessi alla procedura comparativa gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti:
• essere cittadini italiani o cittadini di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, con esclusione di particolari fattispecie disciplinate da apposite disposizioni e fatte salve le eccezioni di cui all’art. 38 del D. Lgs.vo n. 165/2001 ed al D.P.C.M. 7/2/1994 n. 174.
Gli italiani non appartenenti alla Repubblica sono equiparati ai cittadini della stessa; i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
• avere il godimento dei diritti civili e politici;
• essere in condizioni di contrattare con la Pubblica Amministrazione;
• possedere il Diploma di Laurea quadriennale o quinquennale conseguito secondo l’ordinamento precedente l’emanazione del decreto ministeriale 509 del 3.11.1999 (o Diploma di Laurea Specialistica ai sensi del Decreto Interministeriale 5 maggio 2004) in discipline economiche, ovvero titolo di studio equipollente;
• possedere esperienza lavorativa nell’ambito di uffici ragioneria di Comuni;
• possedere conoscenze uso e applicazioni informatiche di base;
• possedere la patente di guida e la disponibilità di un proprio mezzo di trasporto.
Nel caso di titoli equipollenti a quelli indicati nel presente bando sarà cura del candidato dimostrarne l’equipollenza mediante indicazione del provvedimento normativo che la sancisce.
I diplomi conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti al corrispondente titolo di studio italiano secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Non è attivabile il rapporto di collaborazione con coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo o che siano condannati per reati che impedirebbero la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli aspiranti dovranno far pervenire apposita domanda di partecipazione, redatta in carta libera secondo lo schema allegato al presente avviso del quale fa parte integrante, e indirizzata a COMUNE DI VIADANA – SPORTELLO U.R.P., P.zza Matteotti n. 2 – 46100 Mantova, entro e non oltre le ore 12 del 05/10/2011.
La domanda può essere presentata direttamente all’Ufficio Relazioni con il pubblico (URP)-Sportello Servizi del Comune di Viadana o spedita, entro il termine indicato, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere sottoscritta dal candidato, pena la nullità della stessa. Ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, la firma non deve essere autenticata.
Alla domanda deve essere, altresì, allegata la copia fotostatica non autenticata, di un documento di identità in corso di validità, fatta eccezione soltanto nell’ipotesi in cui la domanda venga sottoscritta davanti al funzionario addetto al ricevimento della domanda all’atto della consegna all’ufficio per le relazioni con il pubblico.
In caso di spedizione a mezzo del servizio postale la data di invio è comprovata dal timbro a data apposto dall’ufficio postale accettante; in caso di consegna a mano, la data di invio è stabilita e comprovata dal timbro apposto dall’URP.
L’Amministrazione non assume responsabilità per la mancata o inesatta ricezione della domanda dovuta a inesatte indicazioni del recapito oppure a mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda da parte del candidato o a disguidi postali o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevoli delle sanzioni penali previste dall’
art.76 del medesimo decreto per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, i seguenti dati e dichiarazioni:
a) il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita, il codice fiscale;
b) la residenza, il recapito telefonico e l’eventuale altro recapito cui indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione;
c) il possesso della cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europea;
d) il comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste stesse;
e) di non aver riportato condanne penali ( in caso contrario indicare le condanne penali riportate con specificazione del titolo di reato e dell’ entità della pena principale e di quelle accessorie e/o i procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio);
f) di avere preso visione del presente avviso, e di essere a conoscenza di tutte le prescrizioni e condizioni ivi previste;
g) di possedere i titoli e di avere maturato le esperienze dichiarate nell’allegato curriculum vitae professionale.
Alla domanda di partecipazione, i concorrenti devono allegare i seguenti documenti:
1) fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore;
2) curriculum vitae datato e sottoscritto dal candidato, completo dei dati anagrafici, con descrizione dei titoli posseduti, delle esperienze maturate, delle eventuali pubblicazioni redatte attinenti all’incarico, oltre a qualsiasi ulteriore informazione idonea a caratterizzare il livello di professionalità posseduta, l’esperienza maturata ed i risultati conseguiti in aree di attività attinenti all’incarico medesimo.
MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione verrà effettuata dal Dirigente Area Servizi Finanziari e dal Responsabile di Posizione Organizzativa Settore Ragioneria e Finanze sulla base dei curricula ed eventuale successivo colloquio, da valutare con riferimento ai titoli posseduti e alle esperienze di lavoro attinenti e congruenti rispetto alle attività richieste.
Se necessario al fine di meglio vagliare le competenze dei partecipanti, i tre candidati che presentino professionalità meglio rispondenti alle attività oggetto dell’incarico, possono essere ammessi ad un successivo colloquio, al termine del quale viene individuato il soggetto da incaricare.
La data dell’eventuale colloquio verrà comunicata con apposito avviso sul sito del Comune.
Il Comune di Viadana si riserva la facoltà di conferire l’incarico di collaborazione anche in presenza di una sola candidatura, ovvero di non conferirlo qualora reputi le candidature avanzate non idonee.
ALTRE INFORMAZIONI
L’affidamento dell’incarico è subordinato al reperimento delle risorse finanziarie necessarie per il pagamento dello stesso.
L’Amministrazione si riserva, in ogni caso, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare la presente procedura o di non procedere all’affidamento dell’incarico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti alla selezione.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, si fa riferimento al regolamento comunale di disciplina delle procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa e di collaborazione occasionale/professionale e alla normativa vigente.
Il presente avviso è pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito del Comune di Viadana.
Per ogni eventuale informazione o chiarimento gli interessati potranno rivolgersi al Dirigente Area Servizi Finanziari Dr. Marco Allegretti (tel.0375/786250) o al Responsabile di Posizione Organizzativa Dr.ssa Deira Saccani (te.0375/786205).
Ai sensi dell’art 13 del Decreto Lgs.vo 196/2003 si precisa che i dati personali, compresi quelli sensibili, forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Ufficio Personale del Comune di Viadana per le finalità connesse alla gestione della procedura comparativa e saranno trattati presso archivi informatici e cartacei, anche successivamente alla conclusione della selezione stessa per le medesime finalità.
I dati richiesti sono indispensabili per l’espletamento della procedura di cui trattasi, il cui conferimento, pertanto, da parte dei partecipanti è obbligatorio.
Il titolare del trattamento è il Comune di Viadana, nella persona del Dirigente Area Servizi Finanziari – Dott. Marco Allegretti.
Gli incaricati del trattamento sono individuati negli Istruttori Amministrativi dell’Ufficio Personale, Sigg.e Manuela Baseotto, Roberta Furattini e Samanta Santini.
Viadana, 22/09/2011.
IL DIRIGENTE DELL’AREA SERVIZI FINANZIARI Dott. Marco Allegretti
Allegato A- Schema di domanda
Al Sig. Sindaco del Comune di
46019 V I A D A N A Piazza Matteotti 2
Il/La sottoscritto/a________________________________________________________________
nato/a a _______________________________________provincia_________ il ______________
residente a ______________________________________________________ provincia _______
via ___________________________________________________________cap _____________
telef. n. _____________________ indirizzo e-mail_____________________________________
codice fiscale __________________________________________________________________
C h i e d e
di partecipare alla procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione occasione presso l’Ufficio Ragioneria del Comune di Viadana.
A tale fine, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n.
445/2000, per le ipotesi di falsità in atti o di dichiarazioni mendaci ed inoltre della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere ai sensi di quanto stabilito dall’art. 75 dello steso decreto
D i c h i a r a a) che le proprie generalità sono quelle sopra indicate;
b) di essere cittadino/a italiano
di essere cittadino/a del seguente Stato dell’Unione Europea________________________
b) di possedere i requisiti di idoneità fisica all’impiego;
c) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di__________________________________
(in caso di non iscrizione o avvenuta cancellazione indicarne i motivi)
d) di non aver subito condanne penali ostative alla nomina a pubblici impieghi e di non aver procedimenti penali in corso
(in caso contrario specificare il titolo di reato per il quale è stata emanata la condanna o è in corso un procedimento penale, la data del provvedimento e l’autorità che lo ha emesso)
e) di essere in possesso del seguente titolo di studio _______________________ conseguito presso ____________________________________________ in data ____________;
f) di possedere conoscenza di uso e applicazioni informatiche di base;
g) di possedere i titoli e di aver maturato le esperienze dichiarate nell’allegato curriculum vitae professionale;
h) di essere in possesso della patente categoria B n.______________ rilasciata in data ____________ dal ____________________________________________________ e di dare la disponibilità di un proprio mezzo di trasporto;
i) di aver ricevuto l’informativa sul trattamento dei propri dati personali, ai sensi del Decreto Lgs.vo 196/2003, inserita all’interno dell’avviso di selezione;
j) che intende ricevere le comunicazioni relative alla selezione al seguente indirizzo:
______________________________________________________________________________
(via) (cap) (città) (prov) recapito telefonico _____________________________
impegnandosi a comunicare qualsiasi variazione, sollevando l’Amministrazione Comunale da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario.
******************************************************************************
Data ______________________
____________________________________________
(firma)
Avvertenza: Ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, numero 445, alla presente dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica non autenticata del documento di identità in corso di validità..
Per i candidati di un altro Stato Membro dell’Unione Europea:
di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o provenienza di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana