• Non ci sono risultati.

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dimensioni Sottodimensioni Descrizione indicatore Formula indicatore Valore programmato Accessibilità fisica Giornate lavorative di apertura al pubblico Numero giornate lavorative di apertura al pubblico /

Numero totale giornate lavorative 85%

Accessibilità multicanale Informazioni fornite tramite telefono, posta, fax, e-mail, web sulle modalità di erogazione del servizio

Numero informazioni fornite via telefono, posta, fax, e-mail, web/

Numero totale richieste di informazione pervenute

90%

Tempestività Tempestività

Tempo massimo dalla presentazione della richiesta di orientamento, informazione, assistenza:

3 giorni

Numero di prestazioni effettuate entro il tempo previsto/

Numero totale di richieste di prestazione pervenute 80%

Responsabili Pubblicazione sul sito web delle informazioni

riguardanti il responsabile del servizio Numero di giorni necessari per l’aggiornamento sul sito web 5 giorni

Procedure di contatto Pubblicazione sul sito web delle informazioni

riguardanti le modalità di contatto Numero di giorni necessari per l’aggiornamento sul sito web 5 giorni

Tempistiche di risposta Pubblicazione sul sito web della tempistica

programmata Numero di giorni necessari per l’aggiornamento sul sito web 5 giorni

Eventuali spese a carico dell'utentePubblicazione sul sito web delle eventuali spese a carico dell'utente

Numero di giorni necessari per l’aggiornamento sul sito web

delle informazioni riguardanti le spese a carico dell'utente 5 giorni

Conformità Corrispondenza tra la prestazione erogata e quella prevista

Numero di attività conformi espletate /

Numero totale delle attività svolte 90%

Compiutezza Esaustività della prestazione erogata rispetto alle esigenze del richiedente

Numero di richieste evase / Numero totale di richieste

pervenute 80%

Tipologia di utenza che usufruisce del servizio Persone fisiche, imprese, enti, associazioni, pubbliche amministrazioni

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Principali caratteristiche del servizio erogato Il servizio prevede orientamento ed informazioni su organizzazione, norme, attività e servizi di competenza del Ministero, nonché assistenza nelle informazioni

Modalità di erogazione Il servizio viene effettuato tramite lo sportello fisico di accoglienza, il telefono, la posta, il fax, le e-mail e il web

Efficacia

Organo cui notificare la preventiva diffida

del ricorrente Direttore della Direzione Generale per le politiche del personale, l'innovazione, il bilancio e la logistica

Accessibilità

Trasparenza

Riferimenti

Documenti correlati

I giudizi medi espressi in merito agli aspetti generali del servizio (come ad esempio accessibilità della sede, disponibilità di informazioni, cortesia e professionalità dei

Modalità di erogazione Il servizio viene effettuato tramite vidimazione dei libretti personali di radioprotezione Organo cui notificare la preventiva diffida del ricorrente

promuove e facilita l'accesso degli appartenenti alla comunità cittadina, singoli e associati, alle informazioni e ai servizi del Comune, delle altre pubbliche amministrazioni e

Al fine di ottenere informazioni su possibili altre modalità di comunicazione e accessibilità della produzione scientifica, la domanda numero 12) richiedeva di indicare

Organi istituzionali, politiche per le pari opportunità e statistica Responsabile: Dr.ssa Liliana Barone. [email protected]

[email protected], o ancora trasmesso tramite posta oppure tramite fax al numero 0424/885223 allegando sempre la fotocopia del documento di identità del

Le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra Università degli Studi di Torino e gli operatori economici avverranno tramite posta ordinaria, posta elettronica certificata,

d) Distribuzione delle informazioni generali sulle modalità di avvio, sulla documentazione essenziale necessaria, sui termini e sulle responsabilità dei procedimenti di